‘MilanOltre Festival 2023’, assessore Caruso: danziamo verso il futuro

MilanOltre festival 2023
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presentata la 37esima edizione in programma dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini di Milano

L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha partecipato alla presentazione di ‘MilanOltre Festival 2023’, kermesse internazionale di danza e di arti dello spettacolo. La conferenza stampa si è svolta questa mattina a Milano presso il Teatro Elfo Puccini.

“Questa manifestazione – ha affermato Caruso – è giunta alla 37esima edizione. Ciò dimostra l’altissimo valore di una proposta qualitativa che attraversa gli anni migliorandosi e, soprattutto, riuscendo ad interpretare i gusti e le nuove tendenze stando al passo con i tempi”.

“Il titolo ‘MilanOltre” – ha aggiunto – lascia immaginare uno spazio temporale capace di allargarsi, così come solo un passo di danza riesce a fare riempendo il luogo dell’esibizione”.

Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia
Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia

MilanOltre Festival 2023, assessore Caruso: sostegno da Regione Lombardia

“Il sostegno di Regione Lombardia – ha proseguito – verso iniziative come questa, peraltro di rilevanza regionale, è motivo di grande orgoglio. La mia presenza, inoltre, testimonia quanto crediamo in iniziative in grado di diffondere la qualità dell’esperienza artistica”.

“Mi auguro – ha concluso l’assessore Caruso – che possiate davvero danzare verso un futuro rivolto alla profonda passione che i nostri ragazzi nutrono per la danza e coltivando il loro talento”.

Il programma di ‘MilanOltre’ prevede 60 eventi tra focus internazionali, 10 prime nazionali, oltre 20 appuntamenti dedicati alle nuovissime generazioni, incontri, libri, masterclass e nuovi progetti.

Le iniziative andranno in scena dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tre valli varesine
"Il Trittico e in particolare la 'Tre Valli Varesine' hanno acceso i riflettori sulla provincia di Varese di cui sono orgogliosamente rappresentante. La gara è stata seguita da migliaia di appassi ...
edam gallarate
L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato la Eda ...
Camminata Manzoniana
Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a
caro energia cultura
Regione Lombardia mette in campo 3 milioni di euro per aiutare le imprese culturali a sostenere i costi dell'energia. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Cultura,
Brera
"Sul tema di Palazzo Citterio, il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, sta mantenendo la parola data, confermando impegno e attenzione per i lavori relativi al polo museale 'Grande Brera'. P ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima