Mind, da Regione via libera all’intesa per potenziare il raccordo dell’A52

il potenziamento del raccordo A52 migliora accessibilità al Mind
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’area al centro di uno strategico progetto di rigenerazione urbana

Via libera all’intesa per potenziare il raccordo dell’autostrada A52 in corrispondenza dell’accesso a Mind, Milano Innovation District. L’area ospitò Expo 2015 e oggi è al centro di uno strategico progetto di rigenerazione urbana.

Lo schema di protocollo

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione dell’adeguamento del raccordo della A52 e delle opere connesse all’accessibilità di Mind.

Gli assessorati regionali interessati

La delibera è stata promossa con il concerto dell’assessore regionale allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani, Comunicazione e dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile.

I soggetti protagonisti dell’accordo

L’accordo coinvolge Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Comune di Milano, Comune di Rho, Regione Lombardia, Autostrade per l’Italia SpA, Città Metropolitana di Milano, Arexpo SpA e Lendlease Srl.

Presidente Regione Lombardia

“Il potenziamento del nodo A52 – commenta il presidente della Regione Lombardia – è fondamentale per lo sviluppo del progetto Mind e per garantire una viabilità efficiente e funzionale. Tutti gli enti coinvolti hanno condiviso la necessità di intervenire. L’accordo, infatti, segnala questa volontà di procedere verso un obiettivo comune. Mind è l’incubatore della Lombardia del futuro. Un esempio straordinario di rigenerazione urbana a cui assicurare un’adeguata connessione con il territorio circostante e con l’asse viabilistico della A52”.

Assessore allo Sviluppo Città Metropolitana

“Prosegue il forte impegno di Regione Lombardia – sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana – nel processo di rigenerazione e sviluppo dell’area Mind. Abbiamo sempre creduto in questo progetto. E abbiamo sempre sostenuto la scelta di creare, sull’area di Expo 2015, un distretto di eccellenza per la tecnologia, la ricerca e l’innovazione che guarda al futuro ma che, allo stesso tempo, sia ben integrato nel territorio di cui fa parte”.

Assessore alle Infrastrutture e Trasporti

“Regione è parte attiva – dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture – in questo processo di riqualificazione di uno snodo cruciale per l’area a nord ovest di Milano. Sarà effettuata una revisione delle rampe, delle corsie e della rotatoria all’altezza dello svincolo di Mazzo di Rho. Il potenziamento del nodo A52 porterà benefici tangibili. Consentendo infatti di assorbire adeguatamente i flussi diretti verso la Porta Ovest di Mind”.

L’intervento

Il potenziamento del nodo A52 prevede dunque un aumento della capacità delle rampe dello svincolo di Mazzo di Rho dirette verso Mind, in particolare di quella proveniente da nord. Sempre per la provenienza da nord è previsto l’ampliamento del numero di corsie della carreggiata principale. Nonché un potenziamento della rotatoria A52 di attestazione delle rampe. Quest’ultimo intervento, in particolare, prevede principalmente un ramo di bypass per l’itinerario dalla rampa nord verso piazza Costellazione.

Le tempistiche

L’intervento dovrà essere realizzato entro la fine del 2025. Quindi in tempo utile per l’apertura nel 2026 del campus dell’Università degli Studi di Milano.

doz/dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima