“Andare in moto è bellissimo, ma non deve mai trasformarsi in qualcosa di pericoloso. Giusto, quindi, divulgare i temi dell’educazione, sicurezza e mobilità stradale, anche attraverso concorsi come quello organizzato da Motomorphosis. Oltre alla sensibilizzazione su questi temi mette in campo iniziative per insegnare alle giovani generazioni la cultura dell’artigianalità. La moto come esempio di design e di made in Italy per cui siamo conosciuti nel mondo”.

Il bando di concorso di Motomorphosis, che ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e di Regione Lombardia, ha come scopo l’assegnazione di 3 premi alle scuole di ogni ordine e grado e agli enti di formazione accreditati della Lombardia per l’elaborazione di lavori aventi come tema la cittadinanza attiva sulla strada, l’educazione, la sicurezza e la mobilità stradale.

Dal 2009 il progetto divulga i temi dell’educazione, della sicurezza e della mobilità stradale su tutto il territorio nazionale. Lo fa promuovendo con i partner istituzionali e commerciali, iniziative, azioni di ricerca educativa e didattica. Oltre a questi, eventi e concorsi artistici che raccontano il fascino della motocicletta.