Palazzetto dello sport di Cesate, da Regione Lombardia contributo di 1,5 milioni di euro
Palazzetto dello sport di Cesate, una ‘porta’ del Parco delle Groane
Sottoscritto da Regione Lombardia e dal comune di Cesate a Palazzo Pirelli l’Accordo Locale Semplificato per realizzare il primo lotto del nuovo Palazzetto dello sport a Cesate (MI).
Le risorse previste per la realizzazione dell’opera ammontano in totale a 3 milioni di euro. Di queste, 1,5 milioni, saranno stanziate da Regione Lombardia. Il rimanente 50% sarà coperto da ulteriori 1,5 milioni messi a disposizione dalla giunta comunale. L’intesa è stata siglata da Stefano Bolognini, assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Antonio Rossi, sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi e dal sindaco del comune di Cesate Roberto Vumbaca.
Bolognini: Palazzetto dello sport di Cesate opera utile e attesa
“Grazie a questo accordo tra Regione Lombardia e il Comune di Cesate – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini – il nuovo Palazzetto dello sport potrà diventare realtà. Si tratta di un’opera di rigenerazione urbana che il territorio aspetta da alcuni anni e che, sono certo, diventerà un punto di riferimento per tutta la zona. Non solo a livello sportivo, ma anche, in generale, nelle attività rivolte ai giovani, al loro protagonismo, al loro coinvolgimento e alla loro inclusione. Regione Lombardia è orgogliosa di fare la propria parte e continuerà a sostenere iniziative di sviluppo per il territorio e utili ai cittadini. In particolare funzionali per i più giovani, come in questo caso”.
Antonio Rossi: intercettato bisogno del territorio
“Ancora una volta Regione Lombardia – ha commentato Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi -intercetta le necessità del territorio e punta sullo sport. Il progetto ha come obiettivo incentivare di più la pratica sportiva, soprattutto nei più giovani, proponendo strutture all’avanguardia e garantendo la sicurezza degli atleti. Siamo consapevoli che svolgere attività sportiva con regolarità sul territorio porterà grande benessere per i nostri cittadini.”
Palazzetto dello sport di Cesate, contributo regionale di 1,5 milioni di euro: i dettagli del progetto
L’intervento prevede la demolizione della vecchia palestra e la realizzazione di un nuovo Palazzetto dello Sport per lo svolgimento di attività sportive multidisciplinari. Tra esse, pallavolo, basket, attività aerobiche, fitness, arti marziali, ginnastica a corpo libero. Oltre ad attività culturali, ludiche e ricreative. In questo primo lotto di lavori verranno realizzati la palestra, spogliatoi per atleti ed arbitri, i servizi igienici, un’infermeria, gli uffici ed il deposito attrezzi.
Il nuovo edificio che ospiterà il palazzetto dello sport comunale sarà aperto, inclusivo e privo di barriere architettoniche per spettatori e atleti. Si caratterizzerà per una elevata efficienza energetica, rappresentando, ad oggi, in tutta la Lombardia l’unico palazzetto dello sport ad impatto energetico quasi zero.
Vumbaca (Sindaco Cesate): con Regione Lombardia presto altri importanti progetti
“Ringrazio, a nome dell’Amministrazione Comunale e della comunità cesatese – ha detto il sindaco di Cesate, Roberto Vumbaca – il presidente Attilio Fontana e tutta la Giunta lombarda, per aver creduto in questo progetto. È il frutto di una valutazione di opportunità strategica di carattere sovracomunale. Il finanziamento accordato rientra in una precisa politica di questa amministrazione”.
“Il nuovo PalaSport – ha aggiunto il primo cittadino – vuole essere centro di ritrovo e di aggregazione sociale. Riferimento non solo per i giovani ma anche per tutta la collettività. Lo sport, infatti, rappresenta un veicolo per i valori di socialità e di crescita personale, ma il Palazzetto potrà essere anche luogo di spettacolo ed intrattenimento. Per la sua ubicazione, il nuovo Palasport può considerarsi una vera e propria ‘Porta del Parco delle Groane’, oggi noto per situazioni di degrado che potrà diventare fulcro per lo sviluppo di una socialità sana del nostro territorio”.
“Un profondo ringraziamento – ha concluso Vumbaca – va per il concreto impegno all’assessore Stefano Bolognini e al sottosegretario Antonio Rossi. Entrambi hanno apprezzato sin da subito il valore dell’opera e seguito i lavori, non facendo mai mancare il loro contributo d’idee e competenza. Grazie al sostegno e alla concreta collaborazione con Regione Lombardia siamo certi che potremo portare avanti altri importanti progetti per il bene di Cesate”.
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Ottantuno nazioni, 583 tiratori, oltre accompagnatori e preparatori atletici: sono i numeri degli 'Iss World Cup Shotgun 2023', campionati mondiali di 'Tiro a volo'. L'evento è stato presentato a ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.