Parchi gioco inclusivi, mercoledì 18 gennaio apre il bando della Lombardia

Parchi gioco lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Stanziamento complessivo da 4.107.938 euro. Il bando chiuderà il 24 febbraio

Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di parchi gioco inclusivi in Lombardia, percorsi naturalistici accessibili, strutture semiresidenziali per persone con disabilità e servizi in ambito sportivo.

Con uno stanziamento complessivo di 4.107.938 euro, il bando proposto dall’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, è volto a promuovere una più ampia diffusione sul territorio di interventi mirati con l’obiettivo di favorire i processi di socializzazione e di integrazione delle persone comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere.

Linee bando regionale parchi inclusivi: gioco e sport

Le risorse a disposizione consentiranno alle Amministrazioni locali di realizzare interventi che puntano a garantire l’accessibilità universale con diverse linee d’intervento. Prime tra tutte il gioco e lo sport. Sono infatti strumenti fondamentali per la crescita dei più piccoli e per garantire a tutti un maggiore benessere psicofisico. Il bando chiuderà il 24 febbraio alle ore 12.
La domanda e la relativa documentazione potranno essere presentate attraverso la piattaforma Bandi online di Regione Lombardia.
Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima