Parco Groane, De Corato: nel 2022 finanzieremo acquisto telecamere

parco delle groane
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: previste somme per aree boschive a rischio

“È intenzione della Giunta regionale finanziare nel 2022 con sistemi di videosorveglianza le aree 38 boschive lombarde (individuate da una ricerca Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano e Polis Lombardia) in mano allo spaccio”.

Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato commentato il ferimento di 2 uomini avvenuto all’interno del Parco delle Groane, a Solaro (MI). “Quasi sicuramente – ha aggiunto l’assessore – la sparatoria, tra stranieri di origine marocchina, è da leggersi come un regolamento di conti tra pusher”.

Parco delle Groane, sinergie istituzionali per contrastare i criminali

Lo scorso agosto – ha aggiunto De Corato – la collaborazione fra la Polizia locale e le Forze dell’ordine ha portato ad un importante operazione con il sequestro di eroina ed hashish. Recuperati, inoltre, numerosi velocipedi utilizzati dai pusher per i loro spostamenti, oltre a materiale di provenienza furtiva. Al  termine dell’operazione, inoltre, è stata bonificata l’area”.

“Più in generale – ha ricordato l’assessore – nei mesi scorsi ho partecipato al ‘Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica’ con la Prefettura a Milano. Abbiamo discusso, in particolare, del ‘Progetto Parchi’ contro la droga”.

“L’accordo con i Comuni della zona del Parco – ha concluso De Corato – è di fondamentale importanza per contrastare i criminali”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima