Piano Lombardia, assessore Infrastrutture: fondi a scuole Dalmine e Seriate

piano lombardia dalmine seriate
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sul territorio della Bergamasca stanziati 4,5 milioni di euro

Proseguono gli interventi di riqualificazione delle scuole a Dalmine e Seriate finanziati attraverso il Piano Lombardia. È quanto emerso dai sopralluoghi effettuati venerdì 10 settembre dall’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile alla scuola Isis ‘Einaudi’ di Dalmine e alla scuola ‘Cesare Battisti’ di Seriate. Per l’Einaudi di Dalmine il finanziamento regionale ammonta a 1,9 milioni di euro, mentre per la Battisti di Seriate a 1 milione.

Assessore Infrastrutture: obiettivo sicurezza e funzionalità

piano lombardia dalmine seriate

“Col Piano Lombardia per Bergamo – commenta l’assessore alle Infrastrutture di Regione Lombardia – abbiamo messo in campo risorse significative anche per l’edilizia scolastica. Si tratta di circa 4,5 milioni di euro per interventi in diverse realtà della Bergamasca, tra fondi destinati alla Provincia e fondi destinati ai Comuni. L’obiettivo da perseguire, per i vari enti istituzionali, deve essere sempre quello di garantire la funzionalità e la sicurezza delle scuole. Gli studenti lombardi e il personale docente devono poter usufruire di strutture adeguate e moderne, perché questo determina ricadute positive anche sull’offerta didattica”.

Sindaco di Dalmine

“Si stanno concretizzando interventi davvero importanti per l”Einaudi’ – spiega il sindaco di Dalmine – e ringrazio tutti coloro che stanno contribuendo a vario titolo a determinare questa svolta. Avremo nuove aule, laboratori, nuovi spazi per migliorare un plesso scolastico che è patrimonio di tutta la comunità di Dalmine”.

Sindaco di Seriate

piano lombardia dalmine seriate

“Il sopralluogo – dichiara il sindaco di Seriate – ci ha permesso di verificare e toccare con mano il lavoro svolto in questi tre mesi di chiusura estiva della scuola. Ringrazio la ditta e l’ufficio lavori pubblici per avere lavorato intensamente per tutta l’estate, week-end compresi, per consegnare la scuola agli studenti all’inizio di questo nuovo anno scolastico. Grazie ai fondi regionali l’Amministrazione comunale è riuscita ad anticipare la realizzazione del terzo lotto relativo al primo piano che diversamente sarebbe slittato all’anno prossimo, dilatando i tempi. Ora manca solo l’ultimo lotto di opere che ci permetterà di consegnare alla città una scuola completamente riqualificata, bella, sicura e al passo con i tempi”.

 

Scuola Einaudi di Dalmine

piano lombardia dalmine seriate

L’intervento di riqualificazione da 1,9 milioni di euro dell’Isis ‘Einaudi’ di Dalmine prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica in ampliamento e l’adeguamento del piano seminterrato dell’edificio scolastico esistente. L’ampliamento che si sviluppava su 3 piani fuori terra, in cui vengono realizzate 10 aule, 1 laboratorio, servizi igienici e spazi connettivi, impianto elevatore e corpo scala uscita di sicurezza. Al piano seminterrato dell’edificio scolastico esistente, attiguo al nuovo ampliamento recupero e adeguamento degli spazi. Per la realizzazione di 2 laboratori, 1 sala consultazione testi e 1 sala multimediale. Nell’area esterna previsto un parcheggio per 12 posti auto e 40 posti motocicli. La data prevista di ultimazione dei lavori è fissata a fine ottobre 2021 per il piano seminterrato e fine marzo 2022 per l’edificio in ampliamento.

Scuola ‘Battisti’ di Seriate

piano lombardia dalmine seriate

L’intervento di riqualificazione, suddiviso in più lotti e di un importo complessivo di 1,7 milioni di euro, interessa per la quasi totalità gli spazi interni. Che, in un recente passato, erano già stati adeguati alle mutate esigenze in materia di confort termico, acustico e di adeguamento a livello di sicurezza. In sostanza, l’impianto costruttivo generale è rimasto pressoché immutato per un secolo all’esterno, mentre all’interno tutti i rivestimenti e soprattutto quelli dei soffitti sono stati modificati. In parte per contenere i nuovi impianti, in parte per garantire un maggiore isolamento termico. Il progetto attuale comprende la sostituzione e l’allargamento delle porte d’uscita al pianoterra per garantire le vie di fuga. Inoltre si prevedono la messa in sicurezza dell’edificio dal punto di vista sismico e di prevenzione degli incendi. Nonchè la messa in sicurezza nei confronti dei fenomeni di sfondellamento e la riqualificazione energetica.

Il primo lotto

In fase di conclusione i lavori del primo lotto che, pari a un investimento di circa 700.000 euro, realizzato con risorse comunali, riguardano l’area esterna all’edificio e il piano interrato. Realizzata anche una vasca interrata collegata con il sistema idrico antincendio e una zona impianti nel locale deposito esistente. Sostituite e allargate le porte, rifatta l’impiantistica, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza del piano interrato. A partire da giugno, grazie al contributo regionale di 1 milione di euro, si è messa mano al pianoterra e al primo piano. Per il rifacimento degli impianti elettrico e idraulico, la messa in sicurezza dei controsoffitti nei confronti dei fenomeni di sfondellamento. Nonchè per l’adeguamento sismico e antincendio oltre a un restyling interno del plesso scolastico.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima