Infrastrutture, con Piano Lombardia altri 128 milioni per 116 interventi

piano-lombardia-infrastrutture
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Potenziato il programma regionale di investimenti per le opere pubbliche

La Regione potenzia il Piano Lombardia e stanzia ulteriori 128 milioni di euro per realizzare 116 infrastrutture necessarie ai territori. La Giunta regionale infatti ha approvato una maxi-delibera per finanziare nuove opere nell’ambito del programma di investimenti per le opere pubbliche voluto dal presidente Attilio Fontana.

Presidente Fontana: sforzo supplementare per sostenere i territori

“Si tratta – spiega il presidente Fontana – di uno sforzo supplementare che si aggiunge ai fondi già messi in campo col Piano Lombardia dall’agosto del 2020. Siamo concretamente accanto ai territori, finanziando opere che altrimenti sarebbero rimaste solo sulla carta. Risorse significative che favoriscono lo sviluppo e la ripresa della Lombardia, anche in un contesto che resta difficile per i motivi che conosciamo. I finanziamenti regionali sbloccano cantieri, attivano un processo virtuoso per l’economia locale. E soprattutto incidono sulla qualità della vita dei lombardi, rendendo per esempio la mobilità più efficiente e sicura”.

Assessore Terzi: Piano Lombardia a supporto degli enti locali

piano lombardia infrastrutture - fontana terzi

“Seguendo la linea tracciata dal nostro presidente Fontana – evidenzia l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi – continuiamo a sostenere la ripresa del territorio attraverso il finanziamento degli interventi richiesti dagli enti locali”.

In particolare, per i progetti di diretta competenza dell’assessorato alle Infrastrutture sono stati appunto destinati ulteriori 127.928.019 euro. “Con il Piano Lombardia infatti – rimarca Terzi – stiamo immettendo ingenti risorse su tutto il territorio. Abbiamo anticipato il Pnrr riaccendendo immediatamente i motori della Lombardia, dopo le pesanti ricadute determinate dalla situazione pandemica.

La spinta del programma regionale di investimenti

“Il nostro Piano infatti è una spinta, un supporto per gli enti locali affinché realizzino opere e servizi necessari. Come Regione abbiamo un ruolo importante nel percorso di miglioramento della vita dei nostri cittadini. Perché stanziamo i fondi per grandi interventi ma anche per opere che forse possono apparire minori, ma che in realtà non lo sono. Inoltre ci facciamo carico anche di un ruolo di coordinamento, di convergenza, tra gli attori coinvolti perché si lavori di concerto per i cittadini”.

Piano Lombardia per le infrastrutture. Gli interventi nelle singole province

Nei 127.928.019 euro di incremento del Piano Lombardia approvato dalla Giunta regionale, sono ricompresi 35.405.000 euro di risorse aggiuntive destinate ad alcuni interventi già previsti dal Piano.

Bergamo – totale: 262.147.786 euro. Ulteriori finanziamenti per nuovi interventi: 14.463.570. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 170.000.
Interventi totali: 92.
Nuovi interventi: 25.
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 2.

Brescia – totale: 150.885.663 euro. Finanziamenti per nuovi interventi: 4.683.581 euro. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 10.000.000.
Interventi totali: 98.
Nuovi interventi: 12.
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 1.

Como – totale: 233.996.000. Finanziamenti per nuovi interventi: 4.370.500
Interventi totali: 41
Nuovi interventi: 8.

Cremona – totale 53.542.048. Finanziamenti per nuovi interventi: 3.268.048
Interventi totali: 41
Nuovi interventi: 12.

Lecco – totale: 56.949.000. Finanziamenti per nuovi interventi: 3.200.000. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 6.500.000
Interventi totali: 33
Nuovi interventi: 9
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 1.

Lodi – totale: 23.662.520. Finanziamenti per nuovi interventi: 1.922.520
Interventi totali: 21
Nuovi interventi: 3.

Monza – totale: 90.217.558. Finanziamenti per nuovi interventi: 2.410.000
Interventi totali: 40
Nuovi interventi: 8.

Milano – totale: 119.962.400. Finanziamenti per nuovi interventi:16.559.800. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 780.000
Interventi totali: 63.
Nuovi interventi: 17.
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 1.

Mantova – totale: 128.572.362. Finanziamenti per nuovi interventi: 2.395.00.
Interventi totali: 32.
Nuovi interventi: 8.

Pavia – totale: 29.441.200. Finanziamenti per nuovi interventi: 22.405.00. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 1.310.000
Interventi totali: 37
Nuovi interventi: 3
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 1.

Sondrio – totale: 102.042.066. Finanziamenti per nuovi interventi: 5.000.000. Risorse aggiuntive per interventi già finanziati: 3.145.000
Interventi totali: 49
Nuovi interventi: 1
Interventi per i quali sono state incrementate le risorse: 2.

Varese – totale: 128.872.000. Finanziamenti per nuovi interventi: 13.125.000.
Interventi totali: 32
Nuovi interventi: 10.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Confcommercio buon lavoro Sangalli
"Congratulazioni e buon lavoro a Carlo Sangalli nuovamente presidente di Confcommercio". Così il governatore della
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
semifinale milan inter
"Sarebbe bellissima una semifinale tra Milan e Inter, la speranza c'è. Per le squadre di Milano ci saranno due bellissime partite e ritengo abbiano la possibilità di fare bella figura e superare ...
unità nazionale valore fondamentale
"L'Unità d'Italia è un valore fondamentale per il nostro Paese, simbolo della nostra storia e della nostra cultura". Così il presidente di
autonomia approvazione ddl
“L'approvazione del Ddl sull'Autonomia è un nuovo importante passo avanti che ci avvicina al traguar ...
Lombardia Giappone
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, nella mattinata di giovedì 16 marzo a
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima