Infrastrutture Piano Lombardia, Fontana e Terzi: via libera a 14 interventi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Le opere interessano i territori di Bergamo, Brescia, Como, Monza, Milano, Pavia e Varese. Totale investimento: 5,7 milioni di euro

“Prosegue l’attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche che abbiamo realizzato anche per ‘rimettere in moto’ una parte della nostra economia contrastando gli effetti provocati dal Covid”. Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, evidenziando che, con un recente decreto, sono stati assegnati ai soggetti beneficiari i contributi relativi a ulteriori 14 opere per un totale di 5,7 milioni di euro. Decreti analoghi per l’erogazione dei fondi sono stati approvati, negli ultimi due anni, per tutti gli interventi previsti dal Piano Lombardia.

Le province interessate

Si tratta in questo caso di 11 interventi stradali e 3 interventi ciclabili con un costo di oltre 7 milioni di euro, di cui 5,7 milioni provenienti dal Piano Lombardia. Le nuove opere interessano i territori di 7 province: Bergamo, Brescia, Como, Monza-Brianza, Milano, Pavia e Varese.

Tra i progetti più significativi in termini di impegno economico spicca la realizzazione della Tangenziale nord a Vaprio d’Adda. Intervento di collegamento tra la SP 525 e la SP 104.

“Grazie al Piano Lombardia – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi – stiamo contribuendo alla ripresa economica della nostra Regione. Soprattutto, alla realizzazione di opere attese da tempo e che gli enti locali faticavano a concretizzare per mancanza di risorse. Interventi utili che riqualificano ed efficientano la mobilità e la viabilità, comprendendo non solo le grandi opere ma anche le cosiddette piccole opere. Interventi comunque decisivi e necessari per i contesti in cui si collocano”.

A questo link l’elenco delle infrastrutture inserite nei 14 nuovi interventi del Piano Lombardia.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
area c euro 6
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente ...
economia crescita lombardia
Sinergia e collaborazione continua sono elementi fondamentali per garantire un futuro di crescita alla Lombardia nell'economia globale, favorire l'espansione internazionale delle imprese e promuove ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima