Dal 23 luglio percorso semplificato per presentazione domande
Fontana e Vietti: sostegno concreto alle nostre imprese
‘Più credito alla Lombardia’
Da Finlombarda Spa e dal sistema del credito convenzionato 500 milioni di euro per le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia. È quanto previsto tra l’altro dall’iniziativa ‘Più Credito alla Lombardia’ con i prodotti ‘Più credito liquidità’ e ‘Più credito fornitori Lombardia’.
‘Più credito liquidità’
‘Più credito liquidità’ mette a disposizione 400 milioni di euro di Finlombarda Spa in co-finanziamento con il sistema bancario e i Confidi per finanziare le esigenze di liquidità delle imprese di tutte le dimensioni della Lombardia. Ogni singolo finanziamento, di importo compreso tra 1 e 15 milioni di euro e durata tra 24 e 72 mesi (di cui massimo 24 di pre-ammortamento), non potrà superare, peraltro, il 25 per cento del fatturato dell’impresa richiedente. I finanziamenti inoltre possono essere assistiti da garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia o di Sace.
Presentazione domande
La presentazione delle domande di partecipazione prevede, in particolare, un iter semplificato con l’inoltro delle richieste di finanziamento a partire dalle ore 10,30 del 23 luglio 2020 direttamente alla banca o ai Confidi convenzionati, che cureranno le fasi di contrattualizzazione, erogazione e gestione del finanziamento e delle eventuali garanzie.
‘Più credito fornitori’
‘Più Credito Fornitori Lombardia’ mette a disposizione 100 milioni di euro di Finlombarda Spa per finanziare la liquidità dell’intera filiera dei fornitori di Regione Lombardia. In particolare i finanziamenti, tra 1 e 5 milioni e durata massima 18 mesi sono rivolti alle imprese con almeno 50 dipendenti fornitrici di Regione Lombardia. Per il 50 per cento dovranno essere destinati al pagamento di debiti commerciali (scaduti o non scaduti) verso i propri fornitori. La restante quota potrà essere utilizzata, ad esempio, per esigenze di finanziamento del capitale circolante.
Presentazione domande
La presentazione delle domande prevede, tra l’altro, un iter semplificato con l’inoltro delle richieste di finanziamento a partire dalle ore 10,30 del 23 luglio 2020 tramite posta elettronica certificata a Finlombarda Spa. La società curerà le fasi di contrattualizzazione, erogazione e gestione del finanziamento e delle eventuali garanzie.
Fontana: le nostre imprese vanno sostenute
“In questo momento – ha commentato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana – le nostre imprese hanno bisogno di essere sostenute e supportate con azioni concrete. Finlombarda Spa si riconferma per questo uno strumento importante’.
Vietti: iniezione di liquidità alle aziende lombarde
“Grazie a Finlombarda Spa – ha aggiunto Michele Vietti, presidente di Finlombarda Spa – più credito alla Lombardia con un’iniezione di liquidità significativa per le aziende lombarde. Tutte quelle cioè che vogliono recuperare il tempo perduto e ripartire con nuovo slancio”.
A Cremona va in scena la fiera degli strumenti musicali fino al 24 settembre. "Un evento mondiale, lo si vede girando la fiera, visitando gli stand, considerando la provenienza internazionale di ta ...
Dati positivi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde. In Lombardia infatti il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid. Con u ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.