‘Più credito alla Lombardia’: 500 milioni per liquidità sistema produttivo

Più credito alla Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Dal 23 luglio  percorso semplificato per presentazione domande

Fontana e Vietti: sostegno concreto alle nostre imprese

‘Più credito alla Lombardia’

Da Finlombarda Spa e dal sistema del credito convenzionato 500 milioni di euro per le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia. È quanto previsto tra l’altro dall’iniziativa ‘Più Credito alla Lombardia’ con i prodotti ‘Più credito liquidità’ e ‘Più credito fornitori Lombardia’.

‘Più credito liquidità’

‘Più credito liquidità’ mette a disposizione 400 milioni di euro di Finlombarda Spa in co-finanziamento con il sistema bancario e i Confidi per finanziare le esigenze di liquidità delle imprese di tutte le dimensioni della Lombardia. Ogni singolo finanziamento, di importo compreso tra 1 e 15 milioni di euro e durata tra 24 e 72 mesi (di cui massimo 24 di pre-ammortamento), non potrà superare, peraltro, il 25 per cento del fatturato dell’impresa richiedente. I finanziamenti inoltre possono essere assistiti da garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia o di Sace.

Presentazione domande

La presentazione delle domande di partecipazione prevede, in particolare, un iter semplificato con l’inoltro delle richieste di finanziamento a partire dalle ore 10,30 del  23 luglio 2020  direttamente alla banca o ai Confidi convenzionati, che cureranno le fasi di contrattualizzazione, erogazione e gestione del finanziamento e delle eventuali garanzie.

Più credito alla Lombardia

‘Più credito fornitori’

‘Più Credito Fornitori Lombardia’ mette a disposizione 100 milioni di euro di Finlombarda Spa per finanziare la liquidità dell’intera filiera dei fornitori di Regione Lombardia. In particolare i finanziamenti, tra 1 e 5 milioni e durata massima 18 mesi sono rivolti alle imprese con almeno 50 dipendenti fornitrici di Regione Lombardia. Per il 50 per cento dovranno essere destinati al pagamento di debiti commerciali (scaduti o non scaduti) verso i propri fornitori. La restante quota potrà essere utilizzata, ad esempio, per esigenze di finanziamento del capitale circolante.

Presentazione domande

La presentazione delle domande prevede, tra l’altro, un iter semplificato con l’inoltro delle richieste di finanziamento a partire dalle ore 10,30 del 23 luglio 2020  tramite posta elettronica certificata a Finlombarda Spa. La società curerà le fasi di contrattualizzazione, erogazione e gestione del finanziamento e delle eventuali garanzie.

Più credito alla LombardiaFontana: le nostre imprese vanno sostenute

“In questo momento – ha commentato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana – le nostre imprese hanno bisogno di essere sostenute e supportate con azioni concrete. Finlombarda Spa si riconferma per questo uno strumento importante’.

Vietti: iniezione di liquidità alle aziende lombarde

“Grazie a Finlombarda Spa – ha aggiunto Michele Vietti, presidente di Finlombarda Spa – più credito alla Lombardia con un’iniezione di liquidità significativa per le aziende lombarde. Tutte quelle cioè che vogliono recuperare il tempo perduto e ripartire con nuovo slancio”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

cremona fiera strumenti musicali
A Cremona va in scena la fiera degli strumenti musicali fino al 24 settembre. "Un evento mondiale, lo si vede girando la fiera, visitando gli stand, considerando la provenienza internazionale di ta ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Milano tour imprese Guidesi
Riparte da Milano il tour nelle imprese dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia,
attività storiche Milano
É partita da Milano la seconda edizione dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da Regione ...
internazionalizzazione imprese lombarde
Dati positivi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde. In Lombardia infatti il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid. Con u ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima