Sostegno alle aziende. Da Giunta 25 milioni per il ‘turnaround financing’

sostegno alle imprese
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Misura Finlombarda Spa per ristrutturazione e rilancio business. Sino al 70% la garanzia regionale

Misura Finlombarda Spa per il rilancio del business

Sostegno alle aziende. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera in cui si dà il via al ‘Turnaround Financing’ per sostenere le imprese lombarde che abbiano già avviato un processo di ristrutturazione. Realtà che, quindi, evidenzino un forte potenziale di crescita del business. La misura consente ai soggetti individuati che ne facessero richiesta di portare a termine con successo la ristrutturazione e il rilancio aziendale. Lo stanziamento è di 25.000.000 di euro complessivi, di cui 15 milioni di Finlombarda Spa che gestirà la misura e 10 milioni di risorse regionali. Un provvedimento dell’Assessorato allo Sviluppo Economico attuato in un momento di forte necessità per le imprese lombarde.

Dalle costruzioni alla riparazione degli autoveicoli

Questi i settori che possono accedere alle nuove misure di sostegno alle aziende: costruzioni, commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazioni e comunicazione. Possono presentare domanda le imprese iscritte all’Albo delle imprese agro meccaniche di Regione Lombardia.

Sino al 70% la garanzia regionale di sostegno alle aziende

L’agevolazione consiste in un finanziamento a medio – lungo termine, sotto forma di capitale di debito, assistito da garanzia regionale fino a un massimo del 70% per ogni singolo finanziamento. Avrà una durata massima di 48 mesi, è concesso per investimenti finalizzati allo sviluppo aziendale per l’acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali. Il finanziamento è concesso nel limite massimo di 2.000.000 euro, in ogni caso nel limite del valore dell’investimento ammissibile. E il finanziamento e l’investimento minimo è fissato in 500.000 euro. La legge regionale del 30 dicembre 2019, la numero 24 ‘Legge di stabilità 2020 – 2022’, ha autorizzato la Giunta regionale al rilascio di apposita garanzia per un importo di 10.000.000 euro per l’iniziativa approvata. (LNews)

rft

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

negozi vicinato
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
attività storiche Monza Brianza
Arriva a Monza l'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute dal ...
edilizia Lombardia terzo trimestre 2023
Dati positivi per l'edilizia lombarda nel terzo trimestre 2023: il volume d'affari delle imprese aumenta ...
Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Autonomia regioni d'Europa
"La Lombardia è una delle regioni più produttive d'Europa, ma non ha l'Autonomia a differenza di altri territori europei ec ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima