#DoteScuola Aperto il bando per il #Buonoscuola destinato agli studenti iscritti e frequentanti scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e private, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza. Le scuole devono avere sede in Lombardia, oppure sede nelle Regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza. Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 12 dell’11 dicembre 2025 esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi. 👉 Scopri di più al link in bio #lombardianotizieonline

#DoteScuola Aperto il bando per il #Buonoscuola destinato agli studenti iscritti e frequentanti scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, pubbliche e private, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza. Le scuole devono avere sede in Lombardia, oppure sede nelle Regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza. Le domande possono […]

Martedì 4 novembre, dalle ore 9 alle ore 14, in collaborazione con ASST Nord Milano, si terrà a Palazzo Pirelli (ingresso da Piazza Duca D’Aosta) l’Open Day vaccinale. L’accesso è gratuito e non richiede prenotazione. #lombardianotizieonline @asstnordmilano

Martedì 4 novembre, dalle ore 9 alle ore 14, in collaborazione con ASST Nord Milano, si terrà a Palazzo Pirelli (ingresso da Piazza Duca D’Aosta) l’Open Day vaccinale. L’accesso è gratuito e non richiede prenotazione. #lombardianotizieonline @asstnordmilano

In Italia è diffusa l’usanza di preparare dolci tipici del periodo chiamati “dolci dei morti” per onorare i defunti e, idealmente, dare loro ristoro a tavola nel giorno a loro consacrato. In alcune zone della Lombardia è diffuso il Pan dei Morti, una specie di pane basso a base di biscotti secchi, cacao, spezie e frutta secca, che ha origini contadine. 👉 Scopri l’antica ricetta al link in bio #lombardianotizieonline

In Italia è diffusa l’usanza di preparare dolci tipici del periodo chiamati “dolci dei morti” per onorare i defunti e, idealmente, dare loro ristoro a tavola nel giorno a loro consacrato. In alcune zone della Lombardia è diffuso il Pan dei Morti, una specie di pane basso a base di biscotti secchi, cacao, spezie e […]

Dal 28 al 30 ottobre è in programma in Piazza Città di Lombardia la quinta edizione della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale. Una ‘tre giorni’ per promuovere maggiore consapevolezza ecologica e approfondire con giovani studenti, scuole, istituzioni, associazioni e operatori del terzo settore i temi ambientali, l’impatto delle attività umane e le sfide legate al cambiamento climatico. Tra gli eventi gratuiti in programma: convegni, mostre, laboratori e attività educative dedicati alle nuove generazioni. 👉 Scopri il programma al link in bio #lombardianotizieonline @fontanaufficiale @giorgiomaioneofficial #arpalombardia

Dal 28 al 30 ottobre è in programma in Piazza Città di Lombardia la quinta edizione della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale. Una ‘tre giorni’ per promuovere maggiore consapevolezza ecologica e approfondire con giovani studenti, scuole, istituzioni, associazioni e operatori del terzo settore i temi ambientali, l’impatto delle attività umane e le sfide legate […]

#Golosaria2025 Dal 1 novembre torna @golosaria, la manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano. L’evento, giunto alla ventesima edizione, sarà la più ricca di sempre, con nomi storici delle eccellenze italiane del settore e di nuove aziende che hanno scelto di puntare su un prodotto di qualità. 📆 1-2-3 Novembre 📍Fiera Milano Rho 👉 Scopri il programma al link in bio #lnews #lombardianotizie #agrolimentare

#Golosaria2025 Dal 1 novembre torna @golosaria, la manifestazione che racconta il meglio dell’agroalimentare italiano. L’evento, giunto alla ventesima edizione, sarà la più ricca di sempre, con nomi storici delle eccellenze italiane del settore e di nuove aziende che hanno scelto di puntare su un prodotto di qualità. 📆 1-2-3 Novembre 📍Fiera Milano Rho 👉 Scopri […]

🍁 A Casale, frazione del comune di Albino (Bg), si trova il Parco del Castagno, un bosco tematico di 137.000 mq a soli a 700 m d’altitudine. Una vera e propria terrazza panoramica sulla Valle del Lujo che nel mese di ottobre si trasforma e regala un paesaggio da cartolina. Raggiungibile con una breve camminata dalla chiesa del Sacro Cuore, il parco è il posto ideale per vivere l’autunno nella sua forma più autentica anche con i più piccoli raccogliendo castagne. 👉 Scopri di più al link in bio #lombardianotizieonline @in_lombardia

🍁 A Casale, frazione del comune di Albino (Bg), si trova il Parco del Castagno, un bosco tematico di 137.000 mq a soli a 700 m d’altitudine. Una vera e propria terrazza panoramica sulla Valle del Lujo che nel mese di ottobre si trasforma e regala un paesaggio da cartolina. Raggiungibile con una breve camminata […]

🎉 Torna “Un, due, tre…Musei!”, un progetto promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia e Fondazione Cariplo per far scoprire la cultura ai più piccoli… divertendosi! 🏛️✨ 📅 Anche nell’edizione 2025 sono previsti laboratori, eventi, workshop creati ad hoc e visite guidate dedicati a bambine e bambini fino a 14 anni all’interno del programma AM Family. 🌙 Una delle novità più attese nel 2025 è “Fila a Nanna”, 15 podcast per trasformare la buonanotte in un viaggio culturale magico, disponibili fino al prossimo novembre, con cadenza bi-settimanale, sulle principali piattaforme digitali. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #UnDueTreMusei @abbonamentomuseilombardia @fondazione_cariplo

🎉 Torna “Un, due, tre…Musei!”, un progetto promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia e Fondazione Cariplo per far scoprire la cultura ai più piccoli… divertendosi! 🏛️✨ 📅 Anche nell’edizione 2025 sono previsti laboratori, eventi, workshop creati ad hoc e visite guidate dedicati a bambine e bambini fino a 14 anni all’interno […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima