Regione Lombardia scende in pista per celebrare il 6 febbraio un anno alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Piazza Città di Lombardia, a Milano, si animerà con una serie di appuntamenti imperdibili: 📌Ore 17:00 esibizione delle Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio del club Precision Skating Milano. 📌Dalle 17:00 per tutta la durata dell’evento torneranno a farci compagnia Tina e Milo, le mascotte ufficiali dei prossimi Giochi Olimpici, per una foto-ricordo insieme al pubblico presente. 📌Dalle 18:00 alle 20:00 si potrà pattinare gratuitamente sulla pista più grande di Milano. Cosa aspetti? Vieni a trovarci! @milanocortina2026 | #mico2026 👉🏻 Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #piazzacittadilombardia

Regione Lombardia scende in pista per celebrare il 6 febbraio un anno alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Piazza Città di Lombardia, a Milano, si animerà con una serie di appuntamenti imperdibili: 📌Ore 17:00 esibizione delle Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio del club Precision Skating Milano. 📌Dalle 17:00 per […]
La Lombardia si conferma protagonista nel sostegno del #biologico in Italia🌱🍎🥕 📌Lo studio, che ha coinvolto Italia, Francia, Germania e Danimarca, si è concentrato sull’evoluzione del consumo di prodotti bio e sulla percezione di qualità e valore tra i consumatori europei. 📌La ricerca ha rivelato che frutta e verdura dominano tra i prodotti bio più acquistati e tra i consumatori il 52% dichiara di aver aumentato l’attenzione verso il biologico negli ultimi tre anni, con Gen Z e Millennials in prima linea. Per saperne di più leggi l’approfondimento di #LombardiaSpeciale👉http://reglomb.it/EjHF50ULKnO #lombardianotizieonline

La Lombardia si conferma protagonista nel sostegno del #biologico in Italia🌱🍎🥕 📌Lo studio, che ha coinvolto Italia, Francia, Germania e Danimarca, si è concentrato sull’evoluzione del consumo di prodotti bio e sulla percezione di qualità e valore tra i consumatori europei. 📌La ricerca ha rivelato che frutta e verdura dominano tra i prodotti bio più […]
Oggi si celebra la giornata mondiale della lotta contro il cancro. Fino al 10 febbraio Regione Lombardia prevede vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di ATS e ASST. Previsti in particolare screening dei tumori del collo dell’utero, del colon-retto e della mammella e della prostata, iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori (test HCV) e promozione di un sano stile di vita (counselling antifumo). #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #worldcancerday #4febbraio #prevenzione

Oggi si celebra la giornata mondiale della lotta contro il cancro. Fino al 10 febbraio Regione Lombardia prevede vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di ATS e ASST. Previsti in particolare screening dei tumori del collo dell’utero, del colon-retto e della mammella e della […]
Regione Lombardia sostiene le persone con disabilità, o con disturbi specifici dell’apprendimento, e le loro famiglie. Fino al 31 dicembre 2025 è possibile richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati, in 4 aree di intervento: domotica, mobilità, informatica e altri ausili. 👉 Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #Inclusione #DSA #Disabilità

Regione Lombardia sostiene le persone con disabilità, o con disturbi specifici dell’apprendimento, e le loro famiglie. Fino al 31 dicembre 2025 è possibile richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati, in 4 aree di intervento: domotica, mobilità, informatica e altri ausili. 👉 Scopri di più sulla nostra pagina Facebook […]
“San Biagio benedice la gola e il naso” che in dialetto milanese suona così: “San Bias el benediss la gola e el nas”. In Lombardia è tradizione consolidata mangiare un pezzettino di panettone il giorno di San Biagio, protettore della gola. Il dolce deve essere stato messo ‘da parte’ il giorno di Natale e portato in chiesa e benedetto il 3 febbraio. #lombardianotizieonline

“San Biagio benedice la gola e il naso” che in dialetto milanese suona così: “San Bias el benediss la gola e el nas”. In Lombardia è tradizione consolidata mangiare un pezzettino di panettone il giorno di San Biagio, protettore della gola. Il dolce deve essere stato messo ‘da parte’ il giorno di Natale e portato […]
La magia delle feste continua a Palazzo Lombardia ⛸️ Fino al 9 febbraio in Piazza Città di Lombardia a Milano vieni a pattinare sulla più grande pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio in città! Musica live, dj set, cinema e tante promozioni speciali! ⏰ Aperta tutti i giorni Scopri gli orari e tariffe 👉 http://reglomb.it/hcwg50UASue #lombardianotizieonline

La magia delle feste continua a Palazzo Lombardia ⛸️ Fino al 9 febbraio in Piazza Città di Lombardia a Milano vieni a pattinare sulla più grande pista coperta di pattinaggio sul ghiaccio in città! Musica live, dj set, cinema e tante promozioni speciali! ⏰ Aperta tutti i giorni Scopri gli orari e tariffe 👉 http://reglomb.it/hcwg50UASue […]
🎿🏔Fai della tua passione per la montagna, la tua professione! Al via le iscrizioni alle prove attitudinali per l’ammissione ai nuovi Corsi di formazione 2025. Le prove si terranno in diverse località della Lombardia: 📌Maestri di Sci di fondo: domande fino al 7 febbraio 📌Maestri di Sci alpino: domande fino al 20 febbraio 📌Maestri di Snowboard: domande fino al 27 febbraio 📌Accompagnatori di media montagna: domande fino al 20 febbraio Scopri tutte le info sui corsi 2025 sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline #montagna #professionimontagna #sci

🎿🏔Fai della tua passione per la montagna, la tua professione! Al via le iscrizioni alle prove attitudinali per l’ammissione ai nuovi Corsi di formazione 2025. Le prove si terranno in diverse località della Lombardia: 📌Maestri di Sci di fondo: domande fino al 7 febbraio 📌Maestri di Sci alpino: domande fino al 20 febbraio 📌Maestri di […]
La Lombardia è una delle regioni più vivaci d’Italia nel campo dell’arte contemporanea, con una concentrazione di centri culturali, musei e iniziative culturali diffuse che, da Milano, si estendono a tutto il territorio regionale. Punto di riferimento non solo per gli appassionati, ma anche per artisti, critici e collezionisti, in Lombardia si trovano alcuni dei musei d’arte contemporanea più visitati d’Italia, su tutti Triennale Milano e Museo del Novecento. 👉 Scopri di più nelle storie #lombardianotizieonline #lnews #arte #cultura

La Lombardia è una delle regioni più vivaci d’Italia nel campo dell’arte contemporanea, con una concentrazione di centri culturali, musei e iniziative culturali diffuse che, da Milano, si estendono a tutto il territorio regionale. Punto di riferimento non solo per gli appassionati, ma anche per artisti, critici e collezionisti, in Lombardia si trovano alcuni dei […]
Dal 3 al 9 febbraio si svolgeranno a Schilpario (Bergamo) i Campionati Mondiali di Sci di Fondo Junior e Under 23. L’evento, di rilevanza internazionale, coinvolge oltre 450 atleti di 44 Nazioni e rappresenta anche una straordinaria occasione sportiva e una prestigiosa vetrina per il territorio lombardo che si conferma al centro dello sport invernale mondiale. #lnews #lombardianotizie #CrossCountrySkiing #JuniorU23 #WorldChampionships2025 #VallediScalve #SciDiFondo #JuniorU23 #Mondiali2025 #ValdiScalve @schilpario.jwsc2025

Dal 3 al 9 febbraio si svolgeranno a Schilpario (Bergamo) i Campionati Mondiali di Sci di Fondo Junior e Under 23. L’evento, di rilevanza internazionale, coinvolge oltre 450 atleti di 44 Nazioni e rappresenta anche una straordinaria occasione sportiva e una prestigiosa vetrina per il territorio lombardo che si conferma al centro dello sport invernale […]
🌬Oggi cominciano i giorni della merla! 29, 30 e 31 gennaio sono storicamente ritenuti i giorni più freddi dell’anno, anche se questa credenza popolare viene a volte disattesa. Ma sai perché si chiamano proprio così? Una delle varie leggende narra che, quando i merli erano ancora bianchi, il mese di Gennaio ebbe temperature particolarmente miti e gli uccelli lo presero in giro per la mancanza di freddo. ❄️Gennaio si arrabbiò e fece arrivare un freddo polare proprio negli ultimi tre giorni. I merli allora si rifugiarono nei comignoli per difendersi dal freddo ma, una volta usciti, restarono per sempre neri a causa della fuliggine. #lombardianotizieonline

🌬Oggi cominciano i giorni della merla! 29, 30 e 31 gennaio sono storicamente ritenuti i giorni più freddi dell’anno, anche se questa credenza popolare viene a volte disattesa. Ma sai perché si chiamano proprio così? Una delle varie leggende narra che, quando i merli erano ancora bianchi, il mese di Gennaio ebbe temperature particolarmente miti […]