Valtellina, Oltrepò Pavese, Lago di Garda, Franciacorta e altro ancora: 12 percorsi enogastronomici ricchi di aziende agricole, produzioni di qualità ed eccellenze culinarie. Qui viene custodito e offerto al visitatore attento un ricco patrimonio da scoprire percorrendo una Strada – fra le tante che si possono intraprendere – tra campagna, natura, ma anche borghi e operose cittadine che vantano tra le più note prelibatezze nazionali: non solo vino, ma formaggi, salumi, riso e altri sapori genuini di un’area prolifica. ? Scopri di più su @in_lombardia #lombardianotizieonline

Valtellina, Oltrepò Pavese, Lago di Garda, Franciacorta e altro ancora: 12 percorsi enogastronomici ricchi di aziende agricole, produzioni di qualità ed eccellenze culinarie. Qui viene custodito e offerto al visitatore attento un ricco patrimonio da scoprire percorrendo una Strada – fra le tante che si possono intraprendere – tra campagna, natura, ma anche borghi e […]

Super lavoro per le sale parto dell’ospedale di Vizzolo Predabissi che, tra martedì 20 e sabato 24 agosto, hanno visto venire alla luce ben 20 bimbi (7 maschietti e 13 femminucce)! Congratulazioni ai neo genitori, buona vita ai neonati e tanti complimenti al team di ostetricia coordinato da Maria Grazia Colnago e diretto da Franco Viazzo che ha accompagnato le gestanti durante tutte le fasi del travaglio e del parto. #nascite #ospedale #vizzolopredabissi #ospedalevizzolopredabissi #lnews #lombardianotizie #lombardianotizieonline #lombardia #regionelombardia #asstmelegnanoemartesana

Super lavoro per le sale parto dell’ospedale di Vizzolo Predabissi che, tra martedì 20 e sabato 24 agosto, hanno visto venire alla luce ben 20 bimbi (7 maschietti e 13 femminucce)! Congratulazioni ai neo genitori, buona vita ai neonati e tanti complimenti al team di ostetricia coordinato da Maria Grazia Colnago e diretto da Franco […]

Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 31 agosto. La premiazione avrà luogo l’8 novembre al Teatro alla Scala nel corso della Giornata della Ricerca, promossa da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Veronesi. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline

Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 31 agosto. La premiazione avrà luogo l’8 novembre al Teatro alla […]

Il 26 agosto si celebra la ‘Giornata internazionale del cane’. Un meritato riconoscimento per quello che è giustamente considerato un amico a quattro zampe. Animale fedele, che sa regalare emozioni e donare affetto. Ma anche prezioso ‘collaboratore’ dell’uomo nelle sue molteplici funzioni dedicate al sociale, alla sicurezza e ad altri settori della nostra quotidianità. #lombardianotizieonline #dog #cane #26agosto

Il 26 agosto si celebra la ‘Giornata internazionale del cane’. Un meritato riconoscimento per quello che è giustamente considerato un amico a quattro zampe. Animale fedele, che sa regalare emozioni e donare affetto. Ma anche prezioso ‘collaboratore’ dell’uomo nelle sue molteplici funzioni dedicate al sociale, alla sicurezza e ad altri settori della nostra quotidianità. #lombardianotizieonline […]

Erano le 3.36 del 24 agosto 2016 quando una fortissima scossa di magnitudo 6.0 squarciò il centro Italia. Il sisma rase al suolo paesi interi come Amatrice, Accumuli e Arquata del Tronto causando la morte di 299 persone. La Lombardia scese subito in campo con uomini, mezzi e tutto quello che poteva essere utile a chi aveva perso tutto. Oggi, a 8 anni di distanza, quella ferita è ancora viva. #maidimenticare #amatrice #accumuli #Arquata #lnews #lombardianotizie #pernondimenticare #lnews

Erano le 3.36 del 24 agosto 2016 quando una fortissima scossa di magnitudo 6.0 squarciò il centro Italia. Il sisma rase al suolo paesi interi come Amatrice, Accumuli e Arquata del Tronto causando la morte di 299 persone. La Lombardia scese subito in campo con uomini, mezzi e tutto quello che poteva essere utile a […]

Se hai tra 18 e 28 anni con la #LevaCivica Lombarda Volontaria puoi fare un’esperienza lavorativa, sentirti utile e provare nuove esperienze. I progetti a cui è possibile unirsi sono in diversi ambiti: ? assistenza sociale e sociosanitaria ⛑️ protezione civile ? tutela ambientale ? cultura ? sport ? agricoltura sociale Scopri di più ? http://reglomb.it/8chr50SHmZR #lombardianotizieonline

Se hai tra 18 e 28 anni con la #LevaCivica Lombarda Volontaria puoi fare un’esperienza lavorativa, sentirti utile e provare nuove esperienze. I progetti a cui è possibile unirsi sono in diversi ambiti: ? assistenza sociale e sociosanitaria ⛑️ protezione civile ? tutela ambientale ? cultura ? sport ? agricoltura sociale Scopri di più ? […]

È aperto il bando rifugi 2024 che finanzia interventi per la realizzazione, l’ampliamento e la manutenzione straordinaria di rifugi alpinistici ed escursionistici. ?️La misura che ha risorse complessive pari a 5 milioni di euro è destinata ai gestori o proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici, i beneficiari possono quindi essere soggetti pubblici, associazioni e soggetti privati. Domande entro il 31 ottobre. Per maggiori informazioni ?http://reglomb.it/nVLO50SCjj4 #lombardianotizieonline

È aperto il bando rifugi 2024 che finanzia interventi per la realizzazione, l’ampliamento e la manutenzione straordinaria di rifugi alpinistici ed escursionistici. ?️La misura che ha risorse complessive pari a 5 milioni di euro è destinata ai gestori o proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici, i beneficiari possono quindi essere soggetti pubblici, associazioni e soggetti […]

Un cammino storico internazionale di circa 220 km, ricco di cultura, paesaggi mozzafiato, proposte sportive e benessere. Un reticolo di sentieri che collega il San Bernardino a Milano, attraverso la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda. Dodici sentieri uniti da un comune destino: quello di diventare uno dei cammini più belli e particolari, che i viandanti hanno tracciato nel corso dei secoli. ? Scopri di più su @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #cammini

Un cammino storico internazionale di circa 220 km, ricco di cultura, paesaggi mozzafiato, proposte sportive e benessere. Un reticolo di sentieri che collega il San Bernardino a Milano, attraverso la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda. Dodici sentieri uniti da un comune destino: quello di diventare uno dei cammini […]

La Lombardia possiede oltre 2.500 km di itinerari ciclabili adatti a tutti. Rimarrete estasiati andando alla scoperta di un territorio estremamente variegato ed ad un’offerta per tutti i gusti. Ecco qui qualche idea per passare un pomeriggio in famiglia o esplorare in autonomia territori affascinanti e semi-sconosciuti, di grande importanza paesaggistica e naturale ma anche ricchi di grande fascino e storia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #ebike #lombardiab #turismo #green #active

La Lombardia possiede oltre 2.500 km di itinerari ciclabili adatti a tutti. Rimarrete estasiati andando alla scoperta di un territorio estremamente variegato ed ad un’offerta per tutti i gusti. Ecco qui qualche idea per passare un pomeriggio in famiglia o esplorare in autonomia territori affascinanti e semi-sconosciuti, di grande importanza paesaggistica e naturale ma anche […]

Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi partecipanti alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione con il più alto numero di componenti nella delegazione azzurra che segna un nuovo record rispetto a Tokio: da 113 a 141 gli olimpionici in gara. Presidente Attilio Fontana: a Parigi 35 atleti Lombardia, regione leader Sottosegretario Federica Picchi: ogni disciplina sportiva è ‘per tutti’ ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #paralimpiadi #paralimpiadi2024 #lombardia #lnews

Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi partecipanti alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione con il più alto numero di componenti nella delegazione azzurra che segna un nuovo record rispetto a Tokio: da 113 a 141 gli olimpionici in gara. Presidente Attilio Fontana: a Parigi […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima