#GoodNews Al San Gerardo di Monza uno dei primi casi a livello internazionale di asportazione robot-assistita di un tumore del sistema nervoso periferico a livello intrapelvico. Un team multidisciplinare composto da ginecologi, neurochirurghi e neurologi ha eseguito l’asportazione con l’ausilio del robot che consente al chirurgo di intervenire in casi di alta complessità con maggiore precisione e modulazione della radicalità. La paziente è stata dimessa in prima giornata post-operatoria in pieno benessere. ?Complimenti a tutta l’equipe e buona guarigione alla paziente! ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #monza @ospedalesangerardo

#GoodNews Al San Gerardo di Monza uno dei primi casi a livello internazionale di asportazione robot-assistita di un tumore del sistema nervoso periferico a livello intrapelvico. Un team multidisciplinare composto da ginecologi, neurochirurghi e neurologi ha eseguito l’asportazione con l’ausilio del robot che consente al chirurgo di intervenire in casi di alta complessità con maggiore […]
#TreniStorici Partirà dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.25 il ‘Rapido Arlecchino’ il treno storico “delle vie dell’emigrazione italiana” che collega il capoluogo lombardo a Genova. I turisti avranno la possibilità di viaggiare a bordo del mitico elettrotreno tra ampie sedute e salottini del belvedere con vista sui binari, unico nel suo genere. Si potrà visitare il centro storico della città usufruendo anche delle caratteristiche funicolari del Righi e di Sant’Anna e, gratuitamente, anche il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #trenistorici

#TreniStorici Partirà dalla stazione di Milano Centrale alle ore 9.25 il ‘Rapido Arlecchino’ il treno storico “delle vie dell’emigrazione italiana” che collega il capoluogo lombardo a Genova. I turisti avranno la possibilità di viaggiare a bordo del mitico elettrotreno tra ampie sedute e salottini del belvedere con vista sui binari, unico nel suo genere. Si […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 11/07 le precipitazioni saranno possibili su fascia alpina, prealpina e Appennino. Verso sera previsto aumento della probabilità di precipitazione a ridosso dei rilievi, in particolare settore di Nordovest, e in parte anche ai settori adiacenti di Pianura, in particolare alta Pianura occidentale. Le precipitazioni risulteranno anche a carattere di rovescio e temporale. La giornata di domani 12/07 sarà marcatamente instabile per la presenza di un flusso in quota da Sudovest, associato ad una vasta struttura depressionaria atlantica. Attese precipitazioni diffuse a carattere di rovescio e temporale: fin dalle prime ore della notte e per gran parte della giornata a partire dai settori occidentali, in estensione da Ovest a Est tra tarda mattina e pomeriggio. Precipitazioni più insistenti sul Nordovest e sulle aree tra fascia prealpina e alte pianure. In particolare sui settori Nord occidentali, sono attese cumulate areali di pioggia fino a 90 mm. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali, con tendenza da metà pomeriggio a disporsi sui settori più occidentali dai quadranti settentrionali: generalmente deboli o moderati, ma con raffiche anche oltre i 100 km/h localmente, in concomitanza ai passaggi temporaleschi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 11/07 le precipitazioni saranno possibili su fascia alpina, prealpina e Appennino. Verso sera previsto aumento della probabilità di precipitazione a ridosso dei rilievi, in particolare settore di Nordovest, e in […]
#GoodNews Dopo il record della Mangiagalli di Milano, un’altra importante notizia in tema di nascite: lo scorso 3 luglio all’ospedale Del Ponte di Varese 18 neonati in un solo giorno. Cinque bimbe e tredici bimbi, inclusi due parti gemellari. Complimenti a tutto il personale dell’ospedale e felicitazioni ai neo-genitori! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #varese @asstsettelaghi

#GoodNews Dopo il record della Mangiagalli di Milano, un’altra importante notizia in tema di nascite: lo scorso 3 luglio all’ospedale Del Ponte di Varese 18 neonati in un solo giorno. Cinque bimbe e tredici bimbi, inclusi due parti gemellari. Complimenti a tutto il personale dell’ospedale e felicitazioni ai neo-genitori! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #varese @asstsettelaghi
#GoodNews Primo prelievo di polmoni e multi-tessuto da donatore a cuore fermo per l’ospedale di Sesto San Giovanni. Una corsa contro il tempo perchè il prelievo doveva essere organizzato e gestito tempestivamente. Dal decesso alla sala operatoria non possono passare più di 240 minuti. La procedura messa in atto grazie al lavoro congiunto del Coordinamento Ospedaliero di Procurement, del Coordinamento Regionale Procurement e della SC Trapianti-Lombardia Nitp, è particolarmente impegnativa e richiede l’impiego di numerose professionalità. Il rispetto della volontà del donatore ha salvato la vita ad un paziente e migliorerà la qualità di vita a 50 persone che riceveranno i tessuti. Complimenti all’equipe sanitaria, un grande grazie alla famiglia del donatore e buona vita a chi ha ricevuto!? ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #goodnews #sestosangiovanni @asstnordmilano

#GoodNews Primo prelievo di polmoni e multi-tessuto da donatore a cuore fermo per l’ospedale di Sesto San Giovanni. Una corsa contro il tempo perchè il prelievo doveva essere organizzato e gestito tempestivamente. Dal decesso alla sala operatoria non possono passare più di 240 minuti. La procedura messa in atto grazie al lavoro congiunto del Coordinamento […]
Le montagne occupano il 41% del territorio lombardo che è contraddistinto da quattro massicci orografici di rilievo: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, nel 2020 la Lombardia, con un’apposita legge, ha istituito la “Giornata regionale delle Montagne” che si celebra ogni anno la prima domenica di luglio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #7luglio #montagne

Le montagne occupano il 41% del territorio lombardo che è contraddistinto da quattro massicci orografici di rilievo: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, nel 2020 la Lombardia, con un’apposita legge, ha istituito la “Giornata regionale delle Montagne” che si celebra ogni anno la […]
☀️Sapevi che la Ciclovia del Sole prende il nome da Sun Route e attraversa tutta l’Italia? Il tratto lombardo valorizza l’area del mantovano, passando dal Parco del Mincio, e crea una connessione diretta con Vento e Garda, le altre due Ciclovie turistiche in Lombardia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #cicloviadelsole #mantova #gitafuoriporta

☀️Sapevi che la Ciclovia del Sole prende il nome da Sun Route e attraversa tutta l’Italia? Il tratto lombardo valorizza l’area del mantovano, passando dal Parco del Mincio, e crea una connessione diretta con Vento e Garda, le altre due Ciclovie turistiche in Lombardia. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia […]
Circondato da vigneti e immerso nella storia, Castel Grumello è una tappa imperdibile nel tuo prossimo viaggio in Valtellina. Costruito tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento ad opera della famiglia ghibellina dei De Piro, deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato edificato. Dell’edificio originario rimane ben poco, ma la solennità delle rovine e la vista magnifica sulle Alpi valtellinesi che puoi avere una volta arrivato sulla cima del colle sono imperdibili! E dal momento che sei in zona, perché non approfittarne per una degustazione di Valtellina Superiore Grumello DOCG, il rosso che prende il nome proprio da questo castello? ? Scopri di più sulla pagina di @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sondrio @valtellinaofficial

Circondato da vigneti e immerso nella storia, Castel Grumello è una tappa imperdibile nel tuo prossimo viaggio in Valtellina. Costruito tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento ad opera della famiglia ghibellina dei De Piro, deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato edificato. Dell’edificio originario rimane ben poco, […]
La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi, venerdì 05/07, previste condizioni di prevalente stabilità e assenza di fenomeni significativi sul territorio. L’approfondimento di una vasta area di bassa pressione sull’Europa Occidentale apporterà venti via via più freschi e instabili sul Nord Italia che, soprattutto dalla seconda metà della giornata di domani sabato 06/07, sarà interessato parzialmente da rovesci e temporali. Sulla Lombardia vi sarà la possibilità di locali piogge già dal mattino su alta pianura e Prealpi, dal pomeriggio è atteso un netto aumento della probabilità di rovesci e temporali su Alpi e Prealpi centro-occidentali, con possibile interessamento dell’alta pianura. Nel corso della serata e della successiva nottata i fenomeni potranno assumere locale carattere di persistenza, con maggiore probabilità sui settori Nord-occidentali. Si segnala che, in particolare su Valchiavenna, sono attese locali cumulate comprese tra 60-80 mm/24h. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi, venerdì 05/07, previste condizioni di prevalente stabilità e assenza di fenomeni significativi sul territorio. L’approfondimento di una vasta area di bassa pressione sull’Europa Occidentale apporterà venti via via più freschi e instabili sul […]
E’ stato reso noto il calendario della Serie A⚽️ La Lombardia scende in campo con ben 5 squadre. Questi gli impegni all’esordio delle compagini della nostra regione: Empoli-MONZA, Genoa-INTER, Juve-COMO, Lecce-ATALANTA e MILAN-Torino in rigoroso ordine alfabetico. In bocca al lupo a tutte le partecipanti!!! #lnews #lombardianotizie #lombardia @acmilan @inter @monzacalcio @atalantabc @comofootball

E’ stato reso noto il calendario della Serie A⚽️ La Lombardia scende in campo con ben 5 squadre. Questi gli impegni all’esordio delle compagini della nostra regione: Empoli-MONZA, Genoa-INTER, Juve-COMO, Lecce-ATALANTA e MILAN-Torino in rigoroso ordine alfabetico. In bocca al lupo a tutte le partecipanti!!! #lnews #lombardianotizie #lombardia @acmilan @inter @monzacalcio @atalantabc @comofootball