In soli due giorni, in Lombardia, sono state effettuate quattro donazioni multitessuto presso gli ospedali di Luino (VA), Vimercate (MB), Policlinico di Milano e IRCCS Humanitas di Rozzano (MI). Un risultato possibile grazie alla generosità di chi ha scelto di donare e all’impegno costante di medici, infermieri e operatori sanitari. Il processo è stato coordinato nella sua complessità dal Coordinamento Regionale di Procurement e dalla Struttura Trasporto Organi di AREU Lombardia, che ha assicurato una gestione efficiente di tutte le fasi della donazione, dalla valutazione di idoneità, al prelievo fino al trasporto dei tessuti presso le rispettive Banche Regionali. Grazie a chi ha espresso il proprio “sì” alla donazione: un gesto che salva vite e ridona speranza💚 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline @policlinicomilano @humanitashealth

In soli due giorni, in Lombardia, sono state effettuate quattro donazioni multitessuto presso gli ospedali di Luino (VA), Vimercate (MB), Policlinico di Milano e IRCCS Humanitas di Rozzano (MI). Un risultato possibile grazie alla generosità di chi ha scelto di donare e all’impegno costante di medici, infermieri e operatori sanitari. Il processo è stato coordinato […]
Fino al 28 settembre a #PalazzoLombardia presso lo spazio IsolaSET non perderti la mostra gratuita ICONOFRAME, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, che presenta le opere di Lorenzo Cantaluppi e Pitmarels. Un’indagine visiva sulla rilettura delle icone senza tempo in cui i due giovani artisti rielaborano e ricontestualizzano immagini e figure emblematiche che hanno attraversato epoche e culture facendole dialogare con il presente. Ingresso libero dal lunedì al venerdì. 👉 Maggiori informazioni al link in bio #lombardianotizieonline

Fino al 28 settembre a #PalazzoLombardia presso lo spazio IsolaSET non perderti la mostra gratuita ICONOFRAME, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, che presenta le opere di Lorenzo Cantaluppi e Pitmarels. Un’indagine visiva sulla rilettura delle icone senza tempo in cui i due giovani artisti rielaborano e ricontestualizzano immagini e figure emblematiche che hanno attraversato […]
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer 💜 Questa ricorrenza, istituita nel 1994, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia e altre forme di demenza, sfidando lo stigma e promuovendo una maggiore comprensione e un supporto per le persone colpite e le loro famiglie. In occasione della ricorrenza Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati di viola. #lombardianotizieonline

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer 💜 Questa ricorrenza, istituita nel 1994, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia e altre forme di demenza, sfidando lo stigma e promuovendo una maggiore comprensione e un supporto per le persone colpite e le loro famiglie. In occasione della ricorrenza Palazzo Lombardia e Palazzo […]
In occasione della Giornata Regionale della Protezione Civile, che prevede un’importante cerimonia in piazza Città di Lombardia, con la Regione rappresentata dall’assessore Romano La Russa, desideriamo esprimere profonda riconoscenza a tutti i volontari e agli operatori che, con competenza, generosità e spirito di servizio, garantiscono ogni giorno interventi efficaci nella gestione delle emergenze, nella prevenzione e nella salvaguardia del territorio. Uomini e donne che sono un pilastro portante per la sicurezza delle nostre comunità. #lombardianotizieonline #protezionecivile #lombardia @romanolarussa

In occasione della Giornata Regionale della Protezione Civile, che prevede un’importante cerimonia in piazza Città di Lombardia, con la Regione rappresentata dall’assessore Romano La Russa, desideriamo esprimere profonda riconoscenza a tutti i volontari e agli operatori che, con competenza, generosità e spirito di servizio, garantiscono ogni giorno interventi efficaci nella gestione delle emergenze, nella prevenzione […]
Da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre, Bellano ospiterà il XVII° Festival de ‘I Borghi più Belli d’Italia’, una tre giorni di eventi, incontri, sapori e spettacoli per celebrare l’eccellenza dei piccoli centri che rendono il nostro Paese unico al mondo. Un fine settimana dove oltre 350 borghi saranno rappresentati attraverso stand regionali, mostre, show cooking e attività culturali che porteranno a Bellano l’anima viva dell’Italia autentica. 👉 Scopri il programma al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @in_lombardia @borghitalia @visitlecco

Da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre, Bellano ospiterà il XVII° Festival de ‘I Borghi più Belli d’Italia’, una tre giorni di eventi, incontri, sapori e spettacoli per celebrare l’eccellenza dei piccoli centri che rendono il nostro Paese unico al mondo. Un fine settimana dove oltre 350 borghi saranno rappresentati attraverso stand regionali, mostre, […]
È stata dimessa ieri dall’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (CO) la piccola paziente kosovara di tre mesi, affetta da una rara malformazione congenita che determinava stenosi completa delle fosse nasali. La bimba era arrivata ad agosto in ospedale in condizioni critiche, dopo un lungo viaggio accompagnata dai genitori, grazie all’intervento di Regione Lombardia, a seguito di una catena di solidarietà internazionale. 👏 Complimenti a tutta l’equipe che ha eseguito l’intervento, altamente complesso, con un grande successo. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @asstlariana

È stata dimessa ieri dall’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (CO) la piccola paziente kosovara di tre mesi, affetta da una rara malformazione congenita che determinava stenosi completa delle fosse nasali. La bimba era arrivata ad agosto in ospedale in condizioni critiche, dopo un lungo viaggio accompagnata dai genitori, grazie all’intervento di Regione Lombardia, […]
Con la #DoteScuola – componente #Merito, Regione mette a disposizione 2 milioni di euro per gli studenti lombardi più meritevoli, indipendentemente dal valore ISEE o da altri requisiti di reddito. Il buono può essere utilizzato per: 📘 libri, dizionari, strumenti per lo studio; 💻 tecnologie come tablet, PC, software; 🎭 attività culturali, spettacoli teatrali, mostre; 🌍 corsi di lingue, ICDL/ICDL, percorsi di formazione in Italia o all’estero. Possono partecipare studenti e studentesse che: ➡hanno frequentato la 3^ o 4^ superiore nel 2024/2025 e ottenuto una media pari o superiore a 9 (500€) ➡hanno concluso la 5^ superiore con 100 e lode (1.500€) ➡hanno terminato la 4^ dell’IeFP con 100 all’esame di diploma professionale (1.500€) 🗓 Le domande possono essere presentate dal 23 settembre al 30 ottobre 2025. 👉 Maggiori informazioni al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #dotescuola #merito #studenti

Con la #DoteScuola – componente #Merito, Regione mette a disposizione 2 milioni di euro per gli studenti lombardi più meritevoli, indipendentemente dal valore ISEE o da altri requisiti di reddito. Il buono può essere utilizzato per: 📘 libri, dizionari, strumenti per lo studio; 💻 tecnologie come tablet, PC, software; 🎭 attività culturali, spettacoli teatrali, mostre; […]
#BuonaLombardia🌾 Dalle colline ai laghi, dalla pianura ai monti, la Lombardia offre un viaggio tra natura, tradizione e sapori genuini. Gli agriturismi della regione ti accolgono con calore familiare e ti permettono di riscoprire il ritmo lento, degustare prodotti a km zero e vivere esperienze autentiche a contatto con la natura. Scopri tutte le strutture per concederti un weekend di relax, una fuga romantica o un’avventura con tutta la famiglia. 👉 Scarica la guida al link in bio #lnews #lombardianotizie #agriturisminlombardia #weekend #relax

#BuonaLombardia🌾 Dalle colline ai laghi, dalla pianura ai monti, la Lombardia offre un viaggio tra natura, tradizione e sapori genuini. Gli agriturismi della regione ti accolgono con calore familiare e ti permettono di riscoprire il ritmo lento, degustare prodotti a km zero e vivere esperienze autentiche a contatto con la natura. Scopri tutte le strutture […]
🚂 #TreniStorici� Salire a bordo di un treno d’epoca significa scoprire borghi antichi, colline e scorci indimenticabili, tutto dal finestrino di carrozze d’altri tempi. Ogni itinerario è un’occasione per esplorare la regione da una prospettiva unica, lungo le storiche linee ferroviarie e con soste in stazioni ricche di fascino. Un viaggio nel tempo tra i paesaggi più suggestivi della Lombardia. 🗓 Le prossime date: 21/09 Lario Express 28/09 Lomellina Express 5/10 Sebino Express 👉 Maggiori informazioni al link in bio #lnews #lombardianotizie #trenistorici #lombardia @fondazionefsitaliane

🚂 #TreniStorici� Salire a bordo di un treno d’epoca significa scoprire borghi antichi, colline e scorci indimenticabili, tutto dal finestrino di carrozze d’altri tempi. Ogni itinerario è un’occasione per esplorare la regione da una prospettiva unica, lungo le storiche linee ferroviarie e con soste in stazioni ricche di fascino. Un viaggio nel tempo tra i […]
Tra Milano e la Brianza, le vie d’acqua raccontano storie silenziose: boschi ombrosi, borghi discreti e sentieri immersi nel verde si svelano chilometro dopo chilometro. 🚵♀️ Ogni pedalata diventa scoperta, ogni pausa un’occasione per osservare i dettagli, ascoltare i suoni della natura e respirare davvero. 🍁 A settembre, la bici non è solo un mezzo: è il modo più bello per vivere il cambiamento della stagione. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #gitafuoriporta #regionelombardia #biclichetta

Tra Milano e la Brianza, le vie d’acqua raccontano storie silenziose: boschi ombrosi, borghi discreti e sentieri immersi nel verde si svelano chilometro dopo chilometro. 🚵♀️ Ogni pedalata diventa scoperta, ogni pausa un’occasione per osservare i dettagli, ascoltare i suoni della natura e respirare davvero. 🍁 A settembre, la bici non è solo un mezzo: […]