Aperto il bando di Regione Lombardia che supporta le micro, piccole e medie imprese in un percorso di innovazione con lo scopo di incentivare la radiazione dei veicoli inquinanti (benzina fino ad Euro 2 o diesel fino ad Euro 5), con l’acquisto di veicoli a zero o bassissime emissioni, per favorire il miglioramento della qualità dell’aria. I veicoli interessati sono: ?autoveicoli ?furgoni ?ciclomotori ?cargo-bike Incentivi fino a 30.000 euro – a seconda della tipologia di veicolo. Lo stanziamento complessivo è di 5,94 milioni di euro. ? Domande entro il 31 ottobre 2024 ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #QualitàAria #Rinnovaveicoli #Imprese

Aperto il bando di Regione Lombardia che supporta le micro, piccole e medie imprese in un percorso di innovazione con lo scopo di incentivare la radiazione dei veicoli inquinanti (benzina fino ad Euro 2 o diesel fino ad Euro 5), con l’acquisto di veicoli a zero o bassissime emissioni, per favorire il miglioramento della qualità […]

#GenerazioneLombardia #GenL Due bandi regionali che sostengono progetti e nuove opportunità per i giovani #under35 che vivono, studiano o lavorano in Lombardia: “Lombardia è dei giovani” e “Giovani SMART (SportMusicaARTe)”. L’obiettivo è quello di accompagnare ragazzi e ragazze, tra i 15 e i 35 anni, in percorsi formativi per rendersi autonomi e integrati. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giovani

#GenerazioneLombardia #GenL Due bandi regionali che sostengono progetti e nuove opportunità per i giovani #under35 che vivono, studiano o lavorano in Lombardia: “Lombardia è dei giovani” e “Giovani SMART (SportMusicaARTe)”. L’obiettivo è quello di accompagnare ragazzi e ragazze, tra i 15 e i 35 anni, in percorsi formativi per rendersi autonomi e integrati. ? Scopri […]

#TreniStorici #SebinoExpress ?L’appuntamento è per domenica 19 maggio alle ore 8.20 alla stazione Centrale di Milano da dove partirà il ‘Sebino Express’ diretto a Paratico-Sarnico. Il treno viaggia verso il territorio bergamasco all’interno del Parco Regionale del fiume Oglio, passando poi tra le dolci colline della Franciacorta fino ad arrivare al Lago d’Iseo. Il viaggio sarà su un convoglio con locomotiva a vapore ed elettrica con carrozze ‘Centoporte’ degli anni ’30, carrozze Corbellini degli anni ’50 e bagagliaio. ? Scopri tutti i dettagli sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @fondazionefsitaliane @visitlakeiseo

#TreniStorici #SebinoExpress ?L’appuntamento è per domenica 19 maggio alle ore 8.20 alla stazione Centrale di Milano da dove partirà il ‘Sebino Express’ diretto a Paratico-Sarnico. Il treno viaggia verso il territorio bergamasco all’interno del Parco Regionale del fiume Oglio, passando poi tra le dolci colline della Franciacorta fino ad arrivare al Lago d’Iseo. Il viaggio […]

#GirodItalia?? Il Giro d’Italia è la corsa ciclistica più amata del nostro Paese e la sua storia è strettamente legata alla Lombardia! Sapevi che nel 1909 il primo Giro d’Italia è partito proprio da Milano? Anche per il 2024 la Lombardia è protagonista della corsa rosa, la gara infatti attraverserà il nostro territorio in tre tappe: ?Sabato 18 maggio – 14ª tappa: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda, 31,2 km per un dislivello di 150 metri, ?Domenica 19 maggio – 15ª tappa: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino), 222 km per un dislivello di 5.400 metri, ?Martedì 21 maggio – 16ª tappa: Livigno – Santa Cristina Val Gardena (Monte Pana), 206 km per un dislivello di 4.350 metri. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giroditalia #sport

#GirodItalia?? Il Giro d’Italia è la corsa ciclistica più amata del nostro Paese e la sua storia è strettamente legata alla Lombardia! Sapevi che nel 1909 il primo Giro d’Italia è partito proprio da Milano? Anche per il 2024 la Lombardia è protagonista della corsa rosa, la gara infatti attraverserà il nostro territorio in tre […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Una vasta area depressionaria rimane isolata e semi-stazionaria sull’Europa Occidentale, veicolando verso il Nord Italia masse d’aria umide e instabili a più riprese. In particolare, nel pomeriggio di oggi 16/05 avremo un nuovo transito di rovesci e temporali, quest’ultimi anche organizzati e localmente di forte intensità. Diversamente rispetto a quanto accaduto nelle ultime 24-36 ore, il transito dei fenomeni sarà più rapido e si concluderà già entro la serata odierna. Nel dettaglio, già dal primo pomeriggio rovesci e temporali impegneranno i settori dell’Appennino e della pianura meridionale, propagandosi velocemente verso Nord-Est nelle ore successive, interessando quindi gran parte dei settori di pianura e prealpini. Si segnala che sulla pianura orientale sussiste una maggiore probabilità di temporali forti. A fine evento, considerando il prevalente carattere convettivo delle precipitazioni, si specifica la possibilità di accumuli locali fino a 50-80 mm. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #rischioidrogeologico #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Una vasta area depressionaria rimane isolata e semi-stazionaria sull’Europa Occidentale, veicolando verso il Nord Italia masse d’aria umide e instabili a più riprese. In particolare, nel pomeriggio di oggi 16/05 avremo un nuovo transito di rovesci e temporali, […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Nella seconda parte della giornata di oggi 15/05 sono attese nuove precipitazioni su tutto il territorio regionale, diffuse e persistenti a ridosso dei rilievi prealpini, a carattere più discontinuo sulla pianura, dove però contestualmente aumenterà la probabilità di rovesci e temporali sparsi. In tarda serata generale attenuazione delle precipitazioni eccetto che sui settori prealpini occidentali, dove sarà ancora alta la probabilità di pioggia. Si segnala una maggiore probabilità di temporali forti sulla pianura orientale. In forma isolata, entro le prime ore della prossima notte, si segnala la possibilità di accumuli fino a 50-70 mm/12h tra le zone Laghi e Prealpi Varesine, Nodo Idraulico di Milano e pianura orientale. Si confermano inoltre nel pomeriggio venti moderati da Est sulla pianura centro-orientale con raffiche massime comprese tra 35-50 km/h, con attenuazione dalla sera. L’ampia depressione sull’Europa Occidentale continuerà a convogliare venti umidi meridionali su tutto il Nord Italia nel corso della giornata di domani 16/05, apportando nuove precipitazioni. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #rischioidrogeologico #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Nella seconda parte della giornata di oggi 15/05 sono attese nuove precipitazioni su tutto il territorio regionale, diffuse e persistenti a ridosso dei rilievi prealpini, a carattere più discontinuo sulla pianura, dove però contestualmente aumenterà la probabilità di […]

?La giornata internazionale della famiglia, che si celebra ogni anno il 15 maggio, riconosce il valore delle famiglie quale nucleo primario a livello sociale e spina dorsale della comunità. Regione Lombardia, a partire dalla legge regionale 23/99, è stata la prima in Italia a mettere a sistema interventi a supporto della famiglia e identificare negli investimenti sociali a suo favore una delle priorità regionali per il rafforzamento della coesione e inclusione sociale. ? Dal 2019 inoltre regione ha avviato sperimentalmente i centri per la famiglia quale punto di riferimento per le famiglie del territorio. #lombardianotizieonline

?La giornata internazionale della famiglia, che si celebra ogni anno il 15 maggio, riconosce il valore delle famiglie quale nucleo primario a livello sociale e spina dorsale della comunità. Regione Lombardia, a partire dalla legge regionale 23/99, è stata la prima in Italia a mettere a sistema interventi a supporto della famiglia e identificare negli […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio idraulico e un’allerta gialla rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 14/05 si prevede una ripresa delle precipitazioni dapprima sui settori occidentali e successivamente anche sul restante territorio regionale. Dal pomeriggio attese precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio e temporale, tendenti a divenire diffuse in serata sui settori occidentali, forti e persistenti tra alta pianura e Prealpi. Tra la notte e il mattino di domani 15/05 sono attese precipitazioni moderate su tutta la Lombardia, anche forti su pianura Nord- occidentale e vicini settori delle Prealpi. Nel pomeriggio-sera le precipitazioni tenderanno a divenire sparse, ma in concomitanza con una maggiore probabilità di locali rovesci o temporali, specie sulla pianura. I fenomeni temporaleschi saranno possibili, seppur in un contesto di Bassa o Molto Bassa probabilità di Temporali forti, principalmente nel pomeriggio e in serata. Si evidenzia che tra la serata di martedì 14/05 e la notte di mercoledì 15/05 è probabile la rigenerazione e la persistenza delle precipitazioni, con uno scenario al momento maggiormente probabile che inquadra questa situazione tra le zone Laghi e Prealpi Varesine e Nodo Idraulico di Milano (specie al confine con il Piemonte), ma non si esclude l’interessamento anche della zona Lario e Prealpi Occidentali e marginalmente della pianura centrale. Si segnalano possibili accumuli locali su 12 ore fino a 100-140 mm su laghi e Prealpi varesine e fino a 80-100 mm tra Lario e Prealpi occidentali e Nodo Idraulico di Milano. Si prevedono venti in rinforzo sulla Pianura e su Prealpi Occidentali, con raffiche possibili fino a 40-50 km/h in pianura e fino 50-60 km/h sui settori esposti delle Prealpi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #rischioidrogeologico #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e rischio idraulico e un’allerta gialla rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 14/05 si prevede una ripresa delle precipitazioni dapprima sui settori occidentali e successivamente anche sul restante territorio regionale. Dal pomeriggio attese precipitazioni sparse, localmente a carattere di […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Nel primo pomeriggio di oggi 13/05, sulla Lombardia, sono previste deboli precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, prevalentemente sulle Prealpi. Dal tardo pomeriggio-sera attesi nuovi rovesci o temporali, dapprima isolati sul confine con il Piemonte sia in pianura che sui rilievi, poi in estensione irregolare ai settori occidentali lombardi. I Fenomeni localmente intensi saranno più probabili al confine con il Piemonte. Attesi venti da deboli a moderati variabili, con qualche rinforzo sulla pianura orientale. Possibile rinforzo della ventilazione in concomitanza dei temporali in serata sui settori occidentali. Nella notte tra oggi e domani 14/05 si segnalano ancora rovesci o temporali residui sui settori occidentali. Dal mattino di domani saranno possibili rovesci isolati sulle Prealpi in successiva estensione ed intensificazione nel corso della giornata, anche sulla pianura occidentale. In serata generale intensificazione delle precipitazioni, anche a carattere convettivo sul Nord-Ovest. Attesi venti moderati in pianura, in particolare sui settori centro-orientali, e in montagna. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattinata di domani 14/05 gli scenari previsionali aggiornati e i dati registrati per l’eventuale emissione di codici di allerta validi a partire dalla seconda metà della giornata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Nel primo pomeriggio di oggi 13/05, sulla Lombardia, sono previste deboli precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, prevalentemente sulle Prealpi. Dal tardo pomeriggio-sera attesi nuovi rovesci o temporali, dapprima isolati sul confine con il Piemonte sia in pianura che sui rilievi, poi […]

La tua tessera Sanitaria #CNS è stata rubata, si è deteriorata o l’hai smarrita? Ora puoi rivolgerti anche agli sportelli degli uffici di SpazioRegione per chiederne la riemissione. Puoi anche prenotare il tuo appuntamento online tramite il servizio “SpazioRegione prenota”, selezionando “RIEMISSIONE TESSERA SANITARIA”. Presso gli uffici di SpazioRegione è attivo il servizio di riemissione tessera sanitaria #CNS in caso di furto, smarrimento o deterioramento. Puoi anche prenotare il tuo appuntamento online tramite il servizio SpazioRegione prenota. ? Per info visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #tesserasanitaria #welfare

La tua tessera Sanitaria #CNS è stata rubata, si è deteriorata o l’hai smarrita? Ora puoi rivolgerti anche agli sportelli degli uffici di SpazioRegione per chiederne la riemissione. Puoi anche prenotare il tuo appuntamento online tramite il servizio “SpazioRegione prenota”, selezionando “RIEMISSIONE TESSERA SANITARIA”. Presso gli uffici di SpazioRegione è attivo il servizio di riemissione […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima