#DoteSport 2023/2024 Al via le domande per il bando “bis”. La misura intende aiutare le famiglie lombarde a sostenere l’attività sportiva di bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni. ⛹️♀️?È rivolta in particolare alle famiglie con valore ISEE tra 15.000,01 e 20.000,00 euro (o tra 25.000,01 e 30.000,00 euro se è presente un minore disabile). ? Domande entro il 14 maggio. ? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #dotesport #giovani

#DoteSport 2023/2024 Al via le domande per il bando “bis”. La misura intende aiutare le famiglie lombarde a sostenere l’attività sportiva di bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni. ⛹️♀️?È rivolta in particolare alle famiglie con valore ISEE tra 15.000,01 e 20.000,00 euro (o tra 25.000,01 e 30.000,00 euro se è presente un minore […]
?Che tu sia esperto o principiante, è sempre emozionante andare a cavallo. La Lombardia è una regione con ampi Parchi Naturali dove potrai scoprire sicuramente molte passeggiate. ? Scopri quelle più adatte a te sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #adda #ticino @in_lombardia

?Che tu sia esperto o principiante, è sempre emozionante andare a cavallo. La Lombardia è una regione con ampi Parchi Naturali dove potrai scoprire sicuramente molte passeggiate. ? Scopri quelle più adatte a te sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #adda #ticino @in_lombardia
Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per 1, 2, 3 o 7 giorni consecutivi. Quale sarà la tua prossima meta in Lombardia? ?️ Più info ? http://reglomb.it/mZOl50QFC9Q

Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per […]
La Lombardia presenta tanti luoghi insoliti e particolari e, almeno una volta nella vita, sarà capitato a tutti di intraprendere qualche avventura o dei weekend lunghi alla ricerca di questi luoghi originali. Abbiamo deciso di proporvi quattro affascinanti mete che spesso i viaggiatori non conoscono. ? Scopri di più sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #como #bergamo #sondrio #varese @in_lombardia

La Lombardia presenta tanti luoghi insoliti e particolari e, almeno una volta nella vita, sarà capitato a tutti di intraprendere qualche avventura o dei weekend lunghi alla ricerca di questi luoghi originali. Abbiamo deciso di proporvi quattro affascinanti mete che spesso i viaggiatori non conoscono. ? Scopri di più sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie […]
“È bellissimo. Sono stati tutti bravissimi.” La signora Maria (nome di fantasia e 101 anni alle spalle) è arrivata all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (MI) con una frattura del collo femorale. Un intervento in urgenza che ha visto all’opera l’equipe di ortopedici e anestesisti guidati da Roberto Vanelli, direttore Ortopedia, e Angelo Pezzi, direttore Anestesia e Rianimazione del Bassini. “Un intervento di 45 minuti – ha spiegato Roberto Vanelli – di protesi all’anca per la sostituzione delle testa del femore in anestesia spinale. L’intervento è perfettamente riuscito, senza complicanze, grazie al lavoro di squadra ed alla consolidata esperienza delle nostre equipe”. A sole 36 ore dall’intervento, la Signora Maria accompagnata dai fisioterapisti guidati da Elena Parolo, direttore della Riabilitazione, ha mosso i primi passi in reparto. “Una ripresa cosí precoce della deambulazione in pazienti grandi anziani – ha continuato Roberto Vanelli – dipende da diversi fattori tra cui il trattamento chirurgico tempestivo, una assistenza infermieristica fondamentale nei termini di assistenza generale, nursing specialistico e collaborazione con i fisioterapisti per la mobilizzazione precoce e il ruolo fondamentale degli anestesisti nella gestione del dolore”. Complimenti a tutta l’equipe e a questa donna straordinaria per la sua tenacia! @asstnordmilano #sanita #complimenti #ospedale #ospedalebassini #cinisellobalsamo ##lombardía #lnews #lombardianotizie

“È bellissimo. Sono stati tutti bravissimi.” La signora Maria (nome di fantasia e 101 anni alle spalle) è arrivata all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (MI) con una frattura del collo femorale. Un intervento in urgenza che ha visto all’opera l’equipe di ortopedici e anestesisti guidati da Roberto Vanelli, direttore Ortopedia, e Angelo Pezzi, direttore Anestesia […]
?♂️È stata inaugurata la nuova Ciclovia della cultura che collega le città di Bergamo e Brescia! Un percorso ciclabile accessibile a tutti, dagli sportivi alle famiglie alle persone con fragilità, che unisce le due città lombarde in un percorso tra storia, cultura e natura. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #brescia #bergamo @bgbs2023

?♂️È stata inaugurata la nuova Ciclovia della cultura che collega le città di Bergamo e Brescia! Un percorso ciclabile accessibile a tutti, dagli sportivi alle famiglie alle persone con fragilità, che unisce le due città lombarde in un percorso tra storia, cultura e natura. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia […]
Oggi si celebra l’anniversario della Liberazione d’Italia, riflettiamo sul passato per costruire un futuro di pace. Buon 25 Aprile a tutti! #lnews #lombardianotizie #25aprile

Oggi si celebra l’anniversario della Liberazione d’Italia, riflettiamo sul passato per costruire un futuro di pace. Buon 25 Aprile a tutti! #lnews #lombardianotizie #25aprile
La donazione multiorgano da donatore a cuore fermo, resa possibile grazie alla collaborazione tra Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e ASST dei Santi Paolo e Carlo, ha permesso di prelevare il cuore e successivamente di trapiantarlo in un paziente 50enne affetto da uno scompenso cardiaco acuto grave e irreversibile tanto da necessitare il supporto cardiocircolatorio extracorporeo per restare in vita. Per lui non restava che un’unica strada percorribile: la sostituzione del cuore malato. Al San Matteo di Pavia è la prima volta che si esegue un trapianto usando un cuore che è stato in arresto per 40 minuti, rivalutato in circolazione extracorporea, una tecnica che consente di facilitare la ripresa dell’organo e di salvaguardarne la funzionalità, e poi trapiantato. In tutta Italia, ad oggi, sono poco più di una ventina gli interventi di questo tipo e rappresentano una frontiera trapiantologica valida che permette di accrescere il numero delle donazioni, utilizzando organi che, altrimenti, andrebbero persi. Complimenti a tutti l’equipe e buona vita a chi ha ricevuto un dono così prezioso! #LNews #lombardianotizie #goodnews

La donazione multiorgano da donatore a cuore fermo, resa possibile grazie alla collaborazione tra Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e ASST dei Santi Paolo e Carlo, ha permesso di prelevare il cuore e successivamente di trapiantarlo in un paziente 50enne affetto da uno scompenso cardiaco acuto grave e irreversibile tanto da necessitare il supporto cardiocircolatorio […]
Complimenti all’Inter Campione d’Italia. I nerazzurri con un campionato straordinario conquistano il ventesimo scudetto che vale la seconda stella con 5 giornate d’anticipo. Complimenti alla società, ai tecnici e ai calciatori! #inter #scudetto #campione #campioniditalia

Complimenti all’Inter Campione d’Italia. I nerazzurri con un campionato straordinario conquistano il ventesimo scudetto che vale la seconda stella con 5 giornate d’anticipo. Complimenti alla società, ai tecnici e ai calciatori! #inter #scudetto #campione #campioniditalia
Oggi, lunedì 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra. Il tema dell’edizione 2024 è Planet VS Plastics e si basa su un obiettivo ambizioso: ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040, un traguardo cruciale per garantire un futuro senza plastica alle prossime generazioni. Tutti possono esserne protagonisti con attività individuali come piantare alberi o partecipare a eventi organizzati nella comunità. Anche le azioni digitali, come le campagne sui social media, possono avere un impatto significativo. Condividi e fai condividere questo post #savetheplanet #EarthDay #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #22aprile

Oggi, lunedì 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra. Il tema dell’edizione 2024 è Planet VS Plastics e si basa su un obiettivo ambizioso: ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040, un traguardo cruciale per garantire un futuro senza plastica alle prossime generazioni. Tutti possono esserne protagonisti con attività individuali come […]