Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 15 luglio sulla piattaforma Open Innovation Lombardia. La premiazione avrà luogo l’8 novembre al Teatro alla Scala nel corso della Giornata della Ricerca, promossa da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Veronesi. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lombardiaèricerca @fondazioneumbertoveronesi

Torna anche quest’anno il Premio internazionale #LombardiaèRicerca, il riconoscimento da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia a ricercatori e scienziati di tutto il mondo che con il loro lavoro abbiano raggiunto scoperte significative nell’ambito di #LifeScience. Le candidature sono aperte fino al 15 luglio sulla piattaforma Open Innovation Lombardia. La premiazione avrà luogo […]

In occasione del centenario dell’Autolaghi A8 Milano-Lainate-Varese a #PalazzoLombardia prende il via una mostra che racconta l’autostrada progettata e costruita dall’ingegnere Piero Puricelli, attraverso immagini d’epoca, cartelli stradali, auto storiche e distributori di benzina del Museo Fisogni. L’esposizione rende anche omaggio al pilota automobilistico Gigi Villoresi, due volte campione assoluto d’Italia e asso delle Millemiglia ai tempi di Alberto Ascari e Tazio Nuvolari. ? Ingresso gratuito, per le informazioni su giorni e orari di apertura visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #mostra #palazzolombardia

In occasione del centenario dell’Autolaghi A8 Milano-Lainate-Varese a #PalazzoLombardia prende il via una mostra che racconta l’autostrada progettata e costruita dall’ingegnere Piero Puricelli, attraverso immagini d’epoca, cartelli stradali, auto storiche e distributori di benzina del Museo Fisogni. L’esposizione rende anche omaggio al pilota automobilistico Gigi Villoresi, due volte campione assoluto d’Italia e asso delle Millemiglia […]

Domani, domenica 30 giugno, dalle 8:30 alle 11:30 si svolgerà “Cincent a Milan”, il 10° raduno delle Fiat 500 storiche, immatricolate tra il 1957 e il 1975. Vieni a scoprire il più significativo patrimonio motoristico italiano! #Fiat500 #Fiat500ClubItalia

Domani, domenica 30 giugno, dalle 8:30 alle 11:30 si svolgerà “Cincent a Milan”, il 10° raduno delle Fiat 500 storiche, immatricolate tra il 1957 e il 1975. Vieni a scoprire il più significativo patrimonio motoristico italiano! #Fiat500 #Fiat500ClubItalia

Pronto per una nuova esperienza immersiva? #RegioneLombardia lancia il nuovo canale podcast “Ascolta la Lombardia” con una serie di 5 puntate dal titolo “Regione Lombardia: palazzi, spiazzi e ospiti volanti”. ?La prima serie ti porterà nel cuore delle iconiche sedi storiche di Regione Lombardia tra storie e curiosità inedite. Da oggi la puoi ascoltare su @spotify e sulla piattaforma eventi. Vuoi fare una full experience? Ascolta il podcast e sali al 39° piano di Palazzo Lombardia, il grattacielo protagonista del primo episodio. Prossima apertura il 7 luglio, prenota subito! #Podcast #AscoltaLaLombardia #BelvedereExperience

Regione Lombardia è su Spotify con 'Ascolta la Lombardia', progetto che ha l’obiettivo di avvicinare sempre di più il cittadino a questa istituzione: in foto il logo del podcast, nell’ultimo episodio è stata intervistata Martina Caironi sulle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026

Pronto per una nuova esperienza immersiva? #RegioneLombardia lancia il nuovo canale podcast “Ascolta la Lombardia” con una serie di 5 puntate dal titolo “Regione Lombardia: palazzi, spiazzi e ospiti volanti”. ?La prima serie ti porterà nel cuore delle iconiche sedi storiche di Regione Lombardia tra storie e curiosità inedite. Da oggi la puoi ascoltare su […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 28/06 previste condizioni di marcata stabilità. Non è comunque da escludere l’occorrenza di isolati rovesci o temporali di debole intensità sui rilievi alpini e prealpini nelle prime ore del pomeriggio e prime ore della sera, con esaurimento di tutte le precipitazioni in serata. Per la giornata di domani 29/06 sono attese precipitazioni di intensità per lo più moderata tra tardo pomeriggio e sera, in particolare sui settori occidentali della Lombardia. Sui settori di Nord-Ovest i fenomeni temporaleschi risultano al momento più probabili, diffusi e di maggiore intensità; è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni arealmente tra deboli e moderate (tra 10 e 40 mm/12h) o puntualmente forti (fino a 50-70 mm/12h). Anche sui restanti settori della regione non sono da escludere fenomeni temporaleschi di debole o al più moderata intensità, ma con bassa o molto bassa probabilità di fenomeni forti. Dalla tarda serata i fenomeni tenderanno a traslare verso Est e ad indebolirsi. Al momento risulta poco predicibile l’interessamento tardo-serale delle restanti zone di pianura, mentre risulta probabile l’estensione delle precipitazioni, tra deboli e moderate, a tutte le zone alpine e prealpine della regione fino alle prime ore di domenica 30/06. Si segnala una generale intensificazione del vento associata ai fenomeni temporaleschi, con raffiche a tratti fino a 40-50 km/h anche sulle zone di pianura. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #alleragialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico #rischioidraulico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 28/06 previste condizioni di marcata stabilità. Non è comunque da escludere l’occorrenza di isolati rovesci o temporali di debole intensità sui rilievi alpini e prealpini nelle prime ore del pomeriggio e […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico. Per la giornata di oggi 27/06 e domani 28/06 il progressivo irrobustimento del Promontorio Nord Africano sul Mediterraneo determinerà condizioni stabili sulla regione. Nelle ore pomeridiane più calde della giornata saranno comunque possibili isolati rovesci sui rilievi alpini e prealpini. Ventilazione debole ovunque, salvo a tratti in rinforzo da Sud sulla pianura Sud-occidentale. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico. Per la giornata di oggi 27/06 e domani 28/06 il progressivo irrobustimento del Promontorio Nord Africano sul Mediterraneo determinerà condizioni stabili sulla regione. Nelle ore pomeridiane più calde della giornata saranno comunque possibili isolati rovesci sui rilievi alpini e prealpini. Ventilazione […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Nel pomeriggio di oggi 26/06 è prevista l’attivazione di ulteriori nuclei temporaleschi in Appennino, sparsi sui settori di Alpi e Prealpi, in esaurimento tra tardo pomeriggio e inizio sera. In pianura, i fenomeni temporaleschi saranno poco probabili e al più isolati a ridosso dell’Appennino e alta pianura occidentale, non si esclude l’interessamento anche della bassa pianura orientale al confine con l’Emilia. Ventilazione debole ovunque. Per la giornata di domani 27/06 la graduale rimonta anticiclonica sul bacino occidentale del Mediterraneo, favorirà condizioni stabili e un aumento delle temperature. Non sono esclusi locali rovesci sui rilievi alpini e prealpini nelle ore pomeridiane, più probabili sulla parte orientale. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #allertagialla #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Nel pomeriggio di oggi 26/06 è prevista l’attivazione di ulteriori nuclei temporaleschi in Appennino, sparsi sui settori di Alpi e Prealpi, in esaurimento tra tardo pomeriggio e inizio sera. In pianura, i fenomeni temporaleschi saranno poco […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico, un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio temporali. Persiste sul Nord Italia un esteso nucleo depressionario centrato sul Tirreno, che veicola flussi orientali nelle quote medio basse. Ciò determinerà nel pomeriggio di oggi 25/06 condizioni instabili, con precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco, più organizzate sulla parte centro orientale di pianura e sulla fascia prealpina. Altrove saranno possibili piogge sparse anche a carattere di rovescio o temporale, ma con probabilità molto bassa di eventi intensi. La fase perturbata si protrarrà nelle ore serali con maggior probabilità sui settori orientali di pianura, sebbene irregolari piogge o locali rovesci temporaleschi non sono esclusi anche ai rilievi prealpini e Appennino. Venti orientali moderati fino a metà pomeriggio sulla bassa pianura orientale e Appennino, altrove deboli. Persisterà anche per la giornata di domani 26/06 il minimo depressionario sul Centro-Nord Italia, con progressiva traslazione nel pomeriggio verso l’Adriatico. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertaarancione #rischioidraulico #allertagialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta arancione rischio idraulico, un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio temporali. Persiste sul Nord Italia un esteso nucleo depressionario centrato sul Tirreno, che veicola flussi orientali nelle quote medio basse. Ciò determinerà nel pomeriggio di oggi 25/06 condizioni instabili, con precipitazioni da sparse […]

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio temporali. Un vortice di bassa pressione sta insistendo sul Mediterraneo ed influenza il tempo sulla Lombardia, mantenendo condizioni instabili anche per la giornata di oggi 24/06. Su tutte le zone previste deboli precipitazioni sparse, a tratti anche in forma di breve rovescio. I fenomeni saranno solo occasionali sulle zone alpine e su Prealpi Varesine, mentre saranno più frequenti sulle zone di Pianura e Appennino. Si segnala una limitata probabilità di temporali, più probabili sui settori orientali. Rinforzi del vento attesi da Nord-Est sull’Appennino. Persistenza di tempo instabile, con precipitazioni a tratti anche a carattere di rovescio temporalesco, per l’intera giornata di domani 25/06 su tutti i settori, ma più frequenti sulle zone centrorientali e sul Pavese; precipitazioni in attenuazione e meno frequenti in serata. Venti in prevalenza deboli ma con temporanei rinforzi principalmente su pianura ed Appennino e più in generale in concomitanza dei fenomeni convettivi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischiotemporali #rischioidrogeologico

La Sala Operativa della Protezione civile della Lombardia ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio temporali. Un vortice di bassa pressione sta insistendo sul Mediterraneo ed influenza il tempo sulla Lombardia, mantenendo condizioni instabili anche per la giornata di oggi 24/06. Su tutte le zone previste deboli precipitazioni sparse, a tratti anche […]

Regione Lombardia, insieme alla Fondazione Milano-Cortina 2026, ha aderito alle iniziative promosse in tutto il mondo dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) in occasione dell’Olympic Day di oggi. Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia, partecipando a quella che vuole essere la giornata della celebrazione dello sport, della salute e dello ‘stare insieme’, hanno offerto un’illuminazione speciale. Sulla facciata di Palazzo Pirelli è apparsa la scritta ‘Olympic Day’ mentre entrambi i belvedere dei due palazzi si sono ‘accesi’ di verde e rosso, colori suggeriti dal CIO per richiamare le Olimpiadi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzopirelli #milano #olimpicday @milanocortina2026

Regione Lombardia, insieme alla Fondazione Milano-Cortina 2026, ha aderito alle iniziative promosse in tutto il mondo dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) in occasione dell’Olympic Day di oggi. Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia, partecipando a quella che vuole essere la giornata della celebrazione dello sport, della salute e dello ‘stare insieme’, hanno offerto un’illuminazione speciale. Sulla […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima