⛰️Conosci i rifugi di Lombardia? La #Lombardia dispone di 198 strutture ricettive caratterizzate da ospitalità, gastronomia e qualità, adatte agli sportivi, alle famiglie e a quanti desiderano semplicemente trascorrere una vacanza rilassante nella natura. ? Torna il concorso #girarifugiealpeggi2024, un’occasione divertente per scoprire le montagne e le vallate del nostro territorio. Raccogli tutti i timbri nei rifugi e alpeggi aderenti all’iniziativa e scopri i premi in palio. ?Per informazioni sui rifugi lombardi e su come partecipare al concorso visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @rifugilombardia @ersaflombardia

⛰️Conosci i rifugi di Lombardia? La #Lombardia dispone di 198 strutture ricettive caratterizzate da ospitalità, gastronomia e qualità, adatte agli sportivi, alle famiglie e a quanti desiderano semplicemente trascorrere una vacanza rilassante nella natura. ? Torna il concorso #girarifugiealpeggi2024, un’occasione divertente per scoprire le montagne e le vallate del nostro territorio. Raccogli tutti i timbri […]
#TreniStorici Tutto pronto per il viaggio inaugurale del #GardaExpress. Partenza domenica 9 giugno alle ore 9.20 dalla stazione centrale di Milano con arrivo a Desenzano del Garda-Sirmione alle ore 11.00. Il treno, dopo le tappe di Treviglio, in Franciacorta e Brescia, vi porterà sulle sponde lombarde del lago di Garda, per una giornata di relax e divertimento. Il viaggio sarà su un convoglio degli anni 30′. I biglietti per viaggiare sui treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis. ? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @fondazionefsitaliane @visitgarda_official

#TreniStorici Tutto pronto per il viaggio inaugurale del #GardaExpress. Partenza domenica 9 giugno alle ore 9.20 dalla stazione centrale di Milano con arrivo a Desenzano del Garda-Sirmione alle ore 11.00. Il treno, dopo le tappe di Treviglio, in Franciacorta e Brescia, vi porterà sulle sponde lombarde del lago di Garda, per una giornata di relax […]
Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, un evento promosso dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il tema scelto per il 2024 è “Sicurezza alimentare: prepararsi all’inaspettato”. Si sottolinea l’importanza di essere pronti a gestire situazioni impreviste che possono compromettere la sicurezza del cibo, da eventi minori a crisi internazionali, come un’epidemia causata da prodotti importati contaminati. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #worldfoodsafetyday @who @fao

Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, un evento promosso dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il tema scelto per il 2024 è “Sicurezza alimentare: prepararsi all’inaspettato”. Si sottolinea l’importanza di essere pronti a gestire situazioni impreviste che possono compromettere la sicurezza […]
Il ‘QS University Rankings 2025’, la classifica delle università mondiali, ha comunicato che il Politecnico di Milano è la migliore università italiana. Un risultato importante che conferma come la Lombardia sia leader assoluta anche in questo ambito. La collaborazione con l’ateneo di piazza Leonardo da Vinci è costante e proficua. Numerose e importanti sono infatti i progetti in essere tra Regione Lombardia e Politecnico di Milano. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #milano #politecnico @polimi

Il ‘QS University Rankings 2025’, la classifica delle università mondiali, ha comunicato che il Politecnico di Milano è la migliore università italiana. Un risultato importante che conferma come la Lombardia sia leader assoluta anche in questo ambito. La collaborazione con l’ateneo di piazza Leonardo da Vinci è costante e proficua. Numerose e importanti sono infatti […]
A partire dal 1974, ogni anno il 5 giugno viene celebrata la Giornata mondiale dell’Ambiente, una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo slogan che la contraddistingue è “Only One Earth”, per sottolineare come anche un piccolo gesto quotidiano da parte di ciascuno di noi può contribuire a salvaguardare il pianeta su cui viviamo. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #onlyoneearth #a#ambiente

A partire dal 1974, ogni anno il 5 giugno viene celebrata la Giornata mondiale dell’Ambiente, una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo slogan che la contraddistingue è “Only One Earth”, per sottolineare come anche un piccolo gesto quotidiano da parte di ciascuno di noi può contribuire a salvaguardare il pianeta su […]
Elegante, semplice, ecologica: la bicicletta sta vivendo da tempo una riscoperta non solo per le classiche sportive ma anche e soprattutto per l’utilizzo nelle grandi aree metropolitane e come mezzo utilizzato dai turisti per i loro spostamenti. Le Nazioni unite, dal 2018, celebrano le due ruote a pedali con il World Bicycle Day, fissato ogni anno il 3 giugno. Quale migliore stagione dell’estate per andare in bici e vivere panorami, paesaggi, scorci di città visti con occhi diversi e con lentezza? #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #worldbicycleday2019

Elegante, semplice, ecologica: la bicicletta sta vivendo da tempo una riscoperta non solo per le classiche sportive ma anche e soprattutto per l’utilizzo nelle grandi aree metropolitane e come mezzo utilizzato dai turisti per i loro spostamenti. Le Nazioni unite, dal 2018, celebrano le due ruote a pedali con il World Bicycle Day, fissato ogni […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Nel corso della giornata di oggi 03/06 sono attese condizioni prevalentemente stabili in pianura con piogge assenti, mentre sui settori prealpini saranno possibili locali rovesci pomeridiani o isolati temporali sulla parte centro orientale, ma con probabilità molto bassa di temporali forti. Ventilazione debole ovunque salvo rinforzi da Nord sui crinali di confine della Valchiavenna oltre quota 1500 metri. Dalla tarda mattinata di domani 04/06 previsto l’innesco delle prime precipitazioni a carattere di rovescio e temporale sparse sui rilievi prealpini. Nel corso del pomeriggio le piogge saranno diffuse e insisteranno sui settori prealpini, con fenomeni in estensione all’Appennino, alle Alpi occidentali e sparse coinvolgeranno la pianura. Nel corso della serata attesa graduale attenuazione e cessazione delle precipitazioni, salvo possibili residuali rovesci sul Nordovest. La fase acuta è attesa dalla tarda mattinata sulle Prealpi, da metà pomeriggio sui restanti settori, fino alla serata. Ventilazione generalmente debole, salvo temporanei rinforzi da Sud in pianura e parte prealpina nelle ore centrali della giornata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Nel corso della giornata di oggi 03/06 sono attese condizioni prevalentemente stabili in pianura con piogge assenti, mentre sui settori prealpini saranno possibili locali rovesci pomeridiani o isolati temporali sulla parte centro orientale, ma con probabilità molto bassa di temporali forti. Ventilazione debole […]
?✨ Il campanile di San Nicolò, a Lecco, è la seconda torre campanaria più alta d’Italia, ed una delle più alte di tutta Europa. Con un po’ di fatica, oggi, puoi salire fino alla sommità del campanile, a 96 metri d’altezza, dove troverai un terrazzo panoramico. La vista sulla città, il lago e le montagne circostanti è da togliere il fiato e ti ripagherà dello sforzo! ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lecco @in_lombardia

?✨ Il campanile di San Nicolò, a Lecco, è la seconda torre campanaria più alta d’Italia, ed una delle più alte di tutta Europa. Con un po’ di fatica, oggi, puoi salire fino alla sommità del campanile, a 96 metri d’altezza, dove troverai un terrazzo panoramico. La vista sulla città, il lago e le montagne […]
Oggi celebriamo il giorno in cui è nata la Repubblica Italiana. Una data dall’alto valore simbolico e istituzionale che deve sempre ricordarci l’importanza di vivere in un Paese libero e democratico. Buona Festa della Repubblica a tutti! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #festadellarepubblica #2giugno

Oggi celebriamo il giorno in cui è nata la Repubblica Italiana. Una data dall’alto valore simbolico e istituzionale che deve sempre ricordarci l’importanza di vivere in un Paese libero e democratico. Buona Festa della Repubblica a tutti! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #festadellarepubblica #2giugno
#WorldMilkDay Oggi 1° giugno è la Giornata mondiale del latte, istituita per riconoscere l’importanza del latte come alimento e per portare l’attenzione sulle attività legate al settore lattiero-caseario. In Lombardia questo settore è molto importante e sviluppato, sia per la produzione di latte che per quella casearia, che offre eccellenze come formaggi DOP e tradizionali… da leccarsi i baffi! Conosci i numeri del settore in Lombardia? • la Lombardia si conferma prima regione per la produzione di latte con il 47% sul totale nazionale • le province più vocate alla produzione di latte sono Brescia, Cremona, Mantova e Lodi • il 43% del latte lombardo viene utilizzato per la produzione di formaggi DOP (Denominazione d’Origine Protetta) • sono 14 i formaggi lombardi DOP, riconosciuti e tutelati a livello comunitario, e 62 i formaggi tradizionali. Per saperne di più vai su #buonalombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giornatamondialedellatte #1giugno

#WorldMilkDay Oggi 1° giugno è la Giornata mondiale del latte, istituita per riconoscere l’importanza del latte come alimento e per portare l’attenzione sulle attività legate al settore lattiero-caseario. In Lombardia questo settore è molto importante e sviluppato, sia per la produzione di latte che per quella casearia, che offre eccellenze come formaggi DOP e tradizionali… […]