Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Il Politecnico di Milano si conferma il primo ateneo d’Italia nell’annuale classifica del QS World University Rankings 2022! Complimenti alla Rettrice, Donatella Sciuto, e a tutto il corpo docente che fanno del POLIMI un’eccellenza lombarda, punto di riferimento sia a livello nazionale che internazionale, capace di attrarre studenti e ricercatori da tutto il mondo”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #universita #ricerca @fontanaufficiale @polimi

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Il Politecnico di Milano si conferma il primo ateneo d’Italia nell’annuale classifica del QS World University Rankings 2022! Complimenti alla Rettrice, Donatella Sciuto, e a tutto il corpo docente che fanno del POLIMI un’eccellenza lombarda, punto di riferimento sia a livello nazionale che internazionale, capace di attrarre studenti […]

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Buon compleanno Capitano! Per chi come me è tifosissimo rossonero, sei la storia vincente del grande Milan”. Anche la redazione di Lombardia Notizie rivolge i più cari auguri a Paolo Maldini. #lnews #lombardianotizie #regionelbardia #lombardia #maldini #paolomaldini #milan #acmilan @acmilan @paolomaldini @fontanaufficiale

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Buon compleanno Capitano! Per chi come me è tifosissimo rossonero, sei la storia vincente del grande Milan”. Anche la redazione di Lombardia Notizie rivolge i più cari auguri a Paolo Maldini. #lnews #lombardianotizie #regionelbardia #lombardia #maldini #paolomaldini #milan #acmilan @acmilan @paolomaldini @fontanaufficiale

#BandoRigenera Stanziati complessivamente 28,3 milioni per il contenimento dei consumi energetici delle strutture pubbliche attraverso l’installazione di impianti a fonte rinnovabile. Interventi riguardanti climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione interna e distribuzione di energia per le utenze elettriche degli edifici degli enti locali destinati a finalità istituzionali. ? Approfondimenti al link in bio #lonews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #energia #consumi #utenze #strutturepubbliche @massimosertori_

#BandoRigenera Stanziati complessivamente 28,3 milioni per il contenimento dei consumi energetici delle strutture pubbliche attraverso l’installazione di impianti a fonte rinnovabile. Interventi riguardanti climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione interna e distribuzione di energia per le utenze elettriche degli edifici degli enti locali destinati a finalità istituzionali. ? Approfondimenti al link in bio #lonews […]

#GiornataAntidroga Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “La droga è una piaga sociale da combattere ogni giorno e con ogni mezzo a disposizione. L’informazione e la prevenzione devono partire dal dialogo con i giovani che purtroppo trovano con troppa facilità sostanze dalle quali poi è difficile allontanarsi. Regione Lombardia si è dotata da due anni di una legge ad hoc per contrastare il fenomeno, lavorando con le associazioni quotidianamente impegnate per portare le persone fuori da questo circolo di auto distruzione, in cui spesso si rischia di far del male anche agli altri. Bene in questo senso le nuove regole del codice della strada contro l’uso di sostanze stupefacenti alla guida proposte dal Ministro Salvini, che ringrazio”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #26giugno #giornatainternazionalecontroladroga #informazione #prevenzione

#GiornataAntidroga Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “La droga è una piaga sociale da combattere ogni giorno e con ogni mezzo a disposizione. L’informazione e la prevenzione devono partire dal dialogo con i giovani che purtroppo trovano con troppa facilità sostanze dalle quali poi è difficile allontanarsi. Regione Lombardia si è dotata da due […]

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “All’oratorio Cristo Re di Cremona è stato svelato il murale dedicato Gianluca Vialli, che proprio sul campo di questa parrocchia ha iniziato a giocare a pallone. L’opera è stata realizzata dall’artista Stefano Delvò, voluta e finanziata dagli amici dell’oratorio. Un segnale forte e soprattutto bello per affermare l’attaccamento alle radici del territorio in cui si è nati”.

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “All’oratorio Cristo Re di Cremona è stato svelato il murale dedicato Gianluca Vialli, che proprio sul campo di questa parrocchia ha iniziato a giocare a pallone. L’opera è stata realizzata dall’artista Stefano Delvò, voluta e finanziata dagli amici dell’oratorio. Un segnale forte e soprattutto bello per affermare l’attaccamento […]

Hai mai sentito parlare del Contado del Seprio? È un territorio che si trova tra la provincia di Como e quella di Varese: l’itinerario che ti suggeriamo per visitarlo attraversa aree archeologiche, monasteri e monumenti inseriti dal 2011 tra i siti UNESCO, e comprende numerose testimonianze di epoca longobarda. Storicamente nacque attorno alla città romana di Castelseprio, per estendersi durante il IX-X secolo fino al Canton Ticino. L’avvento di Federico Barbarossa segnò il ridimensionamento del Contado e l’annessione alla Signoria di Milano. Per seguire il percorso in bicicletta, parti dalla stazione di Como: toccherai San Fermo della Battaglia, Montano, Casarico, Olgiate Comasco e il bellissimo Parco della Pineta di Appiano Gentile: da lì il percorso prosegue verso il Monastero di Torba, Castelseprio, Cairate e infine Busto Arsizio. Pronto a salire in sella? ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #como #varese #gitafuroiporta #biciletta

Hai mai sentito parlare del Contado del Seprio? È un territorio che si trova tra la provincia di Como e quella di Varese: l’itinerario che ti suggeriamo per visitarlo attraversa aree archeologiche, monasteri e monumenti inseriti dal 2011 tra i siti UNESCO, e comprende numerose testimonianze di epoca longobarda. Storicamente nacque attorno alla città romana […]

#Rifugilombardia La Lombardia è ricca di sentieri che portano a malghe, rifugi e bivacchi. Hai in programma una gita in montagna?? Partecipa al concorso #girarifugiealpeggi2023 di Rifugi Lombardia, un’occasione divertente per scoprire gli accoglienti rifugi e le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio. Potrai inoltre osservare da vicino la vita degli alpeggiatori e le loro esperienze nella cura del territorio montano #malgheaperte. Inoltre per gli escursionisti gourmand sono previste visite esclusive in abbinata malga-rifugio con degustazioni e possibilità di acquisto di prodotti locali. ? Scopri la cartina aggiornata dei #rifugilombardia e come partecipare al concorso #girarifugiealpeggi2023 sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montagna #escursioni #alpeggi #malghe @rifugilombardia @ersaflombardia

#Rifugilombardia La Lombardia è ricca di sentieri che portano a malghe, rifugi e bivacchi. Hai in programma una gita in montagna?? Partecipa al concorso #girarifugiealpeggi2023 di Rifugi Lombardia, un’occasione divertente per scoprire gli accoglienti rifugi e le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio. Potrai inoltre osservare da vicino la vita degli […]

?Passeggiando intorno al Castello Visconteo di Pavia, si può immaginare la distesa originale del Parco che lo circonda, realizzato nel XIV secolo e concepito dai Visconti come “luogo di delizia”. Sapevi che il Parco era una una riserva di caccia? Venne infatti circondato da mura e popolato di selvaggina e di animali esotici, diventando in seguito un modello per tutti i parchi reali d’Europa fino al XVIII secolo. ? Scopri la storia del castello, ora sede dei Musei Civici di Pavia sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #castellovisconteo #pavia #parco #gitafuoriporta #inlombardia

?Passeggiando intorno al Castello Visconteo di Pavia, si può immaginare la distesa originale del Parco che lo circonda, realizzato nel XIV secolo e concepito dai Visconti come “luogo di delizia”. Sapevi che il Parco era una una riserva di caccia? Venne infatti circondato da mura e popolato di selvaggina e di animali esotici, diventando in […]

È stato prorogato al 27 settembre 2023 il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole superiori o di istituti che erogano percorsi di formazione professionale, residenti in Lombardia. ?Tema di questa edizione “App e strumenti per la prevenzione e per la promozione di stili di vita sani”. ✨Cosa aspetti?✨ ? Presenta anche tu il tuo progetto innovativo. In palio 3 premi per un totale di 45mila euro. Scopri come fare sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lomnbardia #premiolombardiaèricerca #studenti #app #ricerca #innovazione

È stato prorogato al 27 settembre 2023 il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole superiori o di istituti che erogano percorsi di formazione professionale, residenti in Lombardia. ?Tema di questa edizione “App e strumenti per la prevenzione […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima