?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 22 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 22 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 38; Dall’inizio della pandemia: – Decessi: 46.063; – Dimessi guariti: 4.119.276; – Tamponi totali: 45.827.363; – Casi totali positivi: 4.165.942. Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 22 giugno e mercoledì 21 giugno: Milano: 33 di cui 20 a Milano città; Bergamo: 5; Brescia: 5; Como: 5; Cremona: 3; Lecco: 2; Lodi: 2; Mantova: 5; Monza e Brianza: 6; Pavia: 8; Sondrio: 1; Varese: 11 #lnews #lombardianotizie #covid #regionelombardia #lombardia #daticovid19 #covid19

?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 22 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 22 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 38; Dall’inizio della pandemia: – […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio vento forte. Dal pomeriggio di oggi 23/06 si conferma una possibile nuova attivazione di precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale sui settori centro-orientali, meno probabili altrove. Si attende un generale rinforzo dei venti dal primo pomeriggio, in particolare su Alpi e Prealpi, con velocità medie orarie tra 35 e 75 km/h e raffiche tra 50 e 90 km/h tra i 700 e 1500 metri, e su pianura occidentale e Garda, con velocità medie orarie in pianura tra 15 e 35 km/h e raffiche tra 35 e 50 km/h. Per la giornata di domani 24/06 in montagna, fin dal mattino tra 700 e 1500 metri, previsti venti da Nord-Est moderati o forti, con velocità medie orarie tra 30 e 50 km/h e raffiche tra 50 e 70 km/h. Dal pomeriggio, ventilazione in attenuazione a partire dalle quote più basse. Attesa ventilazione debole in pianura, tuttavia saranno possibili rinforzi moderati nella notte su pianura occidentale e fino a metà mattina tra Garda e Pianura orientale, con velocità medie orarie tra 15 e 30 km/h e raffiche tra 35 e 45 km/h. Saranno possibili deboli precipitazioni tra notte e primo mattino sui settori centro-orientali, anche a carattere di breve rovescio o locale temporale, meno probabili altrove. In giornata possibili piovaschi occasionali a ridosso dei rilievi. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali #vento

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali e rischio vento forte. Dal pomeriggio di oggi 23/06 si conferma una possibile nuova attivazione di precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale sui settori centro-orientali, meno probabili altrove. Si attende un generale rinforzo dei venti dal primo pomeriggio, in particolare su […]

Let’s Move Milano! In occasione dell’Olympic Day, che si celebra oggi, @milanocortina2026 e @regionelombardia.official la notte appena trascorsa, hanno illuminato Palazzo Pirelli. Dall’iconico grattacielo un messaggio: fare sport aiuta a stare bene con il corpo e con lo spirito. Uno scenario spettacolare, un’iniezione di energia Olimpica con la quale Milano dà ufficialmente inizio alle celebrazioni per la campagna del CIO “Let’s Move”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzopirelli #letsmovemilano #milano #sport #active

Let’s Move Milano! In occasione dell’Olympic Day, che si celebra oggi, @milanocortina2026 e @regionelombardia.official la notte appena trascorsa, hanno illuminato Palazzo Pirelli. Dall’iconico grattacielo un messaggio: fare sport aiuta a stare bene con il corpo e con lo spirito. Uno scenario spettacolare, un’iniezione di energia Olimpica con la quale Milano dà ufficialmente inizio alle celebrazioni […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio vento forte e rischio idrogeologico. Dal pomeriggio di oggi 22/06 previsto un progressivo aumento della probabilità di temporali forti sulla Lombardia: dapprima su Alpi e Prealpi Occidentali, poi entro la sera sui rilievi orientali. Sui settori alpini e prealpini saranno possibili isolati picchi di precipitazione molto intensi, con associata grandine di medie o grandi dimensioni. Risulta bassa la probabilità di interessamento di Pianura ed Appennino, fatta eccezione per tutta la fascia pedemontana prealpina e l’alta pianura occidentale, in quanto al confine con la parte maggiormente interessata dalle precipitazioni. Previsto un rinforzo generale dei venti sulle Prealpi in corrispondenza del passaggio perturbato, con raffiche da moderate a forti. Per la giornata di domani 23/06 previsti ancora fenomeni temporaleschi nelle prime ore notturne sui rilievi centro-orientali e relativa fascia pedemontana, con locale instabilità residua anche al primo mattino. Dalla tarda mattinata/primo pomeriggio, prevista una nuova attivazione temporalesca suirilievi orientali, in successiva rapida estensione alla pianura orientale. Si segnala la possibilità di temporali di moderata o forte intensità sui settori centro-orientali per tutta la seconda parte della giornata. Si attende un generale rinforzo dei venti sulle Alpi e sui settori occidentali dal pomeriggio, con possibilità diffusa di forti raffiche, anche nei fondivalle e sulla pianura occidentale #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali, rischio vento forte e rischio idrogeologico. Dal pomeriggio di oggi 22/06 previsto un progressivo aumento della probabilità di temporali forti sulla Lombardia: dapprima su Alpi e Prealpi Occidentali, poi entro la sera sui rilievi orientali. Sui settori alpini e prealpini saranno possibili isolati […]

Il Corriere della Sera di oggi, con questo bellissima foto di Andrea Cherchi, scattata da Palazzo Lombardia, annuncia il solstizio d’estate. La redazione di Lombardia Notizie augura a tutti voi una “buona estate”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzolombardia #estate #solstizioestate #21giugno @andreacherchi_foto

Il Corriere della Sera di oggi, con questo bellissima foto di Andrea Cherchi, scattata da Palazzo Lombardia, annuncia il solstizio d’estate. La redazione di Lombardia Notizie augura a tutti voi una “buona estate”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzolombardia #estate #solstizioestate #21giugno @andreacherchi_foto

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “In bocca al lupo a tutti i maturandi! Dagli istituti tecnici, ai professionali, ai licei, questa mattina 76.000 ragazzi Lombardi partono con la prima prova scritta dell’esame di maturità. Forza ragazzi!” #lombardianotizieonline @fontanaufficiale

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “In bocca al lupo a tutti i maturandi! Dagli istituti tecnici, ai professionali, ai licei, questa mattina 76.000 ragazzi Lombardi partono con la prima prova scritta dell’esame di maturità. Forza ragazzi!” #lombardianotizieonline @fontanaufficiale

Il presidente della @regionelombardia.official @fontanaufficiale : “Grandissima impresa del Lecco Calcio che torna in Serie B dopo 50 anni! Una cavalcata incredibile nei playoff dove ha eliminato Ancona, Pordenone, Cesena e Foggia. Complimenti alla dirigenza, allo staff tecnico e ai giocatori con una citazione particolare per il 38enne Franco Lepore, già grande protagonista anni fa con il mio Varese”. #lnews #lombardianotizie #lecco #serieb #calcio #complimenti

Il presidente della @regionelombardia.official @fontanaufficiale : “Grandissima impresa del Lecco Calcio che torna in Serie B dopo 50 anni! Una cavalcata incredibile nei playoff dove ha eliminato Ancona, Pordenone, Cesena e Foggia. Complimenti alla dirigenza, allo staff tecnico e ai giocatori con una citazione particolare per il 38enne Franco Lepore, già grande protagonista anni fa […]

È bello camminare in una valle verde… così recitava uno spot di qualche anno fa, riferendosi a delle calzature. Ma non aspettatevi notizie su scarpe e accessori: qui si tratta della verdissima Valsassina. E noi vi accompagnamo a fare una bella passeggiata per questa verde valle, alla scoperta di alcuni suoi Comuni e dei loro tesori. La Valsassina è un’oasi, incastonata tra il gruppo delle Grigne e quello delle Alpi Orobie. Per tutta la sua lunghezza (circa 200 km²) è attraversata dal torrente Pioverna, che nasce dalla Grigna e va a sfociare nel Lario, nei pressi di Bellano. Il lago di Como qui, si scorge solo dall’alto delle sue splendide montagne; e tuttavia, il panorama non è meno suggestivo di quello che si può ammirare dalle sue sponde. ?Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lecco #turismo #cultura #gitafuoriporta

È bello camminare in una valle verde… così recitava uno spot di qualche anno fa, riferendosi a delle calzature. Ma non aspettatevi notizie su scarpe e accessori: qui si tratta della verdissima Valsassina. E noi vi accompagnamo a fare una bella passeggiata per questa verde valle, alla scoperta di alcuni suoi Comuni e dei loro […]

Hai voglia di una giornata di trekking con gli amici o la tua famiglia? Sulle montagne di Lombardia ci sono numerose passeggiate accessibili a tutti, anche ai bambini. Ad esempio in Valle Imagna l’escursione ai Tre Faggi di Fuipiano è consigliata per la sua brevità e il poco dislivello. In Valle Intelvi ti aspetta il Sentiero delle Espressioni, una camminata tra natura e arte fino alla Cima del Monte Comana. Oppure da Cislano, in provincia di Brescia, puoi partire per una giornata all’aria aperta alla scoperta della Riserva delle Piramidi di Zone, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. In Alta Valle Brembana anche i laghi Gemelli di Carona sono una meta interessante per una gita fuori porta. Pronti? Allora gambe in spalla… si parte! ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #lombardia #regionelombardia #inLombardia #VisitBrescia #VisitBergamo #VisitLakeIseo @iseolake_ #turismo

Hai voglia di una giornata di trekking con gli amici o la tua famiglia? Sulle montagne di Lombardia ci sono numerose passeggiate accessibili a tutti, anche ai bambini. Ad esempio in Valle Imagna l’escursione ai Tre Faggi di Fuipiano è consigliata per la sua brevità e il poco dislivello. In Valle Intelvi ti aspetta il […]

Piazza San Fedele è una piccola perla della città di Como. Un tempo adibita a mercato del grano e oggi animato spazio pedonale, qui si trova l’omonima Basilica, costruita probabilmente nel 1120 dove sorgeva una chiesa paleocristiana dedicata a Sant’Eufemia. Pur rimaneggiata nel corso dei secoli, fino al ‘900, rimane l’aspetto romanico che si inserisce perfettamente nell’atmosfera della piazza, con i suoi porticati e le casette rinascimentali che lo rendono un luogo davvero unico e molto amato dai comaschi. ?Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #inLombardia #Como #LakeComo

Piazza San Fedele è una piccola perla della città di Como. Un tempo adibita a mercato del grano e oggi animato spazio pedonale, qui si trova l’omonima Basilica, costruita probabilmente nel 1120 dove sorgeva una chiesa paleocristiana dedicata a Sant’Eufemia. Pur rimaneggiata nel corso dei secoli, fino al ‘900, rimane l’aspetto romanico che si inserisce […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima