Il Duomo di Monza custodisce uno dei gioielli più significativi nella storia occidentale: la Corona Ferrea della Regina Teodolinda? Ha incoronato Napoleone e i Re d’Italia ma è anche reliquia religiosa, al suo interno nasconde un segreto. Scopri la sua storia sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #monza #duomodimonza

Il Duomo di Monza custodisce uno dei gioielli più significativi nella storia occidentale: la Corona Ferrea della Regina Teodolinda? Ha incoronato Napoleone e i Re d’Italia ma è anche reliquia religiosa, al suo interno nasconde un segreto. Scopri la sua storia sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #monza #duomodimonza
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 16/06 si attende, in particolare sui settori prealpini centro-orientali, lo sviluppo di rovesci e temporali, che rapidamente si trasferiranno verso la pianura bergamasca, bresciana e dell’alto mantovano. I temporali sono attesi di debole o di moderata intensità, in forma isolata potranno risultare forti, con grandinate di piccole-medie dimensioni e forti raffiche di vento sulle Prealpi orientali e sull’alta pianura orientale. Venti in rinforzo da nord sulle Alpi, specie ad alta quota e sui settori settentrionali, con temporanee raffiche fino a 60 km/h oltre i 1000-1200 metri sulla Valtellina e sulle Prealpi occidentali. Per la giornata di domani 17/06 si attende assenza di precipitazioni sulla pianura, mentre si prevede bassa probabilità di isolati rovesci su Prealpi e Appennino. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per il pomeriggio di oggi 16/06 si attende, in particolare sui settori prealpini centro-orientali, lo sviluppo di rovesci e temporali, che rapidamente si trasferiranno verso la pianura bergamasca, bresciana e dell’alto mantovano. I temporali sono attesi di debole o di moderata intensità, in […]
?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 15 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 15 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 51; Dall’inizio della pandemia: – Decessi: 46.053; – Dimessi guariti: 4.118.392; – Tamponi totali: 45.800.201; – Casi totali positivi: 4.165.271. Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 15 giugno e mercoledì 14 giugno: Milano: 40 di cui 17 a Milano città; Bergamo: 10; Brescia: 11; Como: 8; Cremona: 4; Lecco: 3; Lodi: 1; Mantova: 4; Monza e Brianza: 9; Pavia: 6; Sondrio: 1; Varese: 15 #lnews #lombardianotizie #covid #regionelombardia #lombardia #daticovid19 #covid19

?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 15 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 15 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 51; Dall’inizio della pandemia: – […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Dal pomeriggio di oggi 15/06 attesi rovesci sparsi o isolati temporali sulle Prealpi Centro-Orientali e sulla fascia pedemontana mentre, dal tardo pomeriggio-sera, temporali sparsi anche su Prealpi Occidentali e Pianura Occidentale, con possibili isolati fenomeni di forte intensità, anche in proseguimento nelle prime ore notturne. Previsti venti da deboli a moderati, con rinforzi diffusi in quota sulle Alpi di confine. Ventilazione possibile nelle ore centrali anche sulla fascia pedemontana e sulle Prealpi a media quota. Per la giornata di domani 16/06 previsto tempo prevalentemente poco nuvoloso, ma con addensamenti cumuliformi in rapido sviluppo nelle ore centrali sui settori orientali, con associati rovesci o temporali nel pomeriggio-sera. Fenomeni prevalentemente da deboli a moderati, con possibili isolati forti su Prealpi Orientali e pianura adiacente. Attesi venti moderati settentrionali con rinforzi sparsi sulle Alpi di confine, prevalentemente oltre i 1500 metri e, dal pomeriggio, anche sul Nord-Ovest, a tratti anche a bassa quota. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattina di domani 16/06 gli scenari previsionali aggiornati e l’eventuale emissione di codici di allerta per la seconda parte della giornata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Dal pomeriggio di oggi 15/06 attesi rovesci sparsi o isolati temporali sulle Prealpi Centro-Orientali e sulla fascia pedemontana mentre, dal tardo pomeriggio-sera, temporali sparsi anche su Prealpi Occidentali e Pianura Occidentale, con possibili isolati fenomeni di forte intensità, anche in proseguimento nelle prime […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la giornata di oggi 14/06 una saccatura sul mediterraneo Occidentale ed una depressione in quota sull’Europa CentroOrientale producono un flusso orientale nei bassi strati e settentrionale in quota sulla Lombardia, con infiltrazioni di aria instabile anche per la giornata di oggi. Sono previsti possibili rovesci o temporali sparsi su tutta la regione, prevalentemente di debole o moderata intensità. In particolare, saranno probabili temporali isolati di forte intensità nel pomeriggio-sera, su Prealpi e Pianura Centro-Orientale ed in serata-notte su Prealpi e Pianura Occidentale. Per la giornata di domani 15/06 sarà prevista nuvolosità variabile con prevalenza di tempo soleggiato nelle ore diurne, con un aumento delle temperature massime. Fino alle prime ore del mattino saranno possibili precipitazioni residue isolate su Prealpi e Alta Pianura. Nel pomeriggio attesi rovesci sparsi sulle Prealpi con isolati temporali di moderata intensità sui settori orientali. In serata, invece, saranno possibili ulteriori rovesci estesi anche alla pianura orientale. Previsti venti moderati settentrionali con rinforzi in quota sulle Alpi e sul Nordovest. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattina di domani 15/06 gli scenari previsionali aggiornati e l’eventuale emissione di codici di allerta per la seconda parte della giornata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la giornata di oggi 14/06 una saccatura sul mediterraneo Occidentale ed una depressione in quota sull’Europa CentroOrientale producono un flusso orientale nei bassi strati e settentrionale in quota sulla Lombardia, con infiltrazioni di aria instabile anche per la giornata di oggi. Sono […]
Oggi, nel Duomo di Milano, si celebrano i funerali di Stato del già Presidente di Consiglio, Silvio Berlusconi. Nelle sedi della Regione Lombardia, come in quelle degli altri palazzi istituzionali e del Parlamento Europeo, le bandiere sventoleranno a mezz’asta. #lombardianotizieonline #silvioberlusconi #berlusconi #rip

Oggi, nel Duomo di Milano, si celebrano i funerali di Stato del già Presidente di Consiglio, Silvio Berlusconi. Nelle sedi della Regione Lombardia, come in quelle degli altri palazzi istituzionali e del Parlamento Europeo, le bandiere sventoleranno a mezz’asta. #lombardianotizieonline #silvioberlusconi #berlusconi #rip
Si concluderà alle ore 12 del 15 giugno il bando di Regione Lombardia del pacchetto ‘Dote Scuola’ 2023/24 destinato al ‘Materiale didattico e alle borse di studio statali’. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie degli studenti e, finora, sono già state presentate circa 101.917 domande. In lavorazione ce ne sono altre 50.000. Le richieste possono essere presentate sulla piattaforma regionale Bandi online. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #dotescuola #scuola #materialedidattico @simonatironiofficial

Si concluderà alle ore 12 del 15 giugno il bando di Regione Lombardia del pacchetto ‘Dote Scuola’ 2023/24 destinato al ‘Materiale didattico e alle borse di studio statali’. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie degli studenti e, finora, sono già state presentate circa 101.917 domande. In lavorazione ce ne sono altre 50.000. Le richieste […]
?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 8 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 8 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 53; Dall’inizio della pandemia: – Decessi: 46.039; – Dimessi guariti: 4.117.112; – Tamponi totali: 45.770.510; – Casi totali positivi: 4.164.453. Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 8 giugno e mercoledì 7 giugno: Milano: 60 di cui 34 a Milano città; Bergamo: 10; Brescia: 9; Como: 8; Cremona: 4; Lecco: 6; Lodi: 2; Mantova: 13; Monza e Brianza: 19; Pavia: 8; Sondrio: 1; Varese: 11. #lnews #lombardianotizie #covid #regionelombardia #lombardia #daticovid19 #covid19

?COVID. I DATI COMPLESSIVI DELLA LOMBARDIA AGGIORNATI AL 8 GIUGNO 2023 In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 8 giugno 2023. Ricoverati in terapia intensiva: 1; Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 53; Dall’inizio della pandemia: – […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Dal pomeriggio di oggi 07/06 è prevista la formazione di rovesci di pioggia e temporali distribuiti in modo irregolare sul territorio regionale, che risulteranno più probabili sui rilievi e sulla pianura occidentale. Sui settori prealpini e sull’appennino i fenomeni potranno risultare di maggiore intensità e persistenza, causando cumulate pluviometriche maggiori anche per effetto orografico. Dalla serata attesa generale attenuazione. Per la giornata di domani 08/06 prevista generale attenuazione dell’instabilità sulla Regione. Possibili rovesci di pioggia e brevi temporali, in particolare dal pomeriggio. I fenomeni avranno maggiore probabilità di formazione lungo la fascia prealpina ed appenninica. L’alta pianura potrebbe essere interessata da temporanei sconfinamenti dei fenomeni durante le ore pomeridiane. Dalla sera generale attenuazione dell’instabilità fino a completo esaurimento delle precipitazioni. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #temporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Dal pomeriggio di oggi 07/06 è prevista la formazione di rovesci di pioggia e temporali distribuiti in modo irregolare sul territorio regionale, che risulteranno più probabili sui rilievi e sulla pianura occidentale. Sui settori prealpini e sull’appennino i fenomeni potranno risultare di maggiore […]
L’assessore regionale Romano La Russa rinnova il proprio ringraziamento alle donne e agli uomini della Protezione Civile della Lombardia che hanno offerto e continuano a offrire il loro importante contributo alle popolazioni dell’Emilia-Romagna. “Ieri, con un simbolico ammaina bandiera abbiamo salutato il comune di Bagnacavallo. I nostri volontari continuano il proprio impegno per cercare di riportare alla ‘normalità’ i territori di Sant’Agata Santerno e a Massa Lombarda. La loro professionalità e la volontà è il simbolo di una Lombardia sempre solidale e generosa. Ancora grazie a tutti!”. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #forzaemilia @romanolarussa

L’assessore regionale Romano La Russa rinnova il proprio ringraziamento alle donne e agli uomini della Protezione Civile della Lombardia che hanno offerto e continuano a offrire il loro importante contributo alle popolazioni dell’Emilia-Romagna. “Ieri, con un simbolico ammaina bandiera abbiamo salutato il comune di Bagnacavallo. I nostri volontari continuano il proprio impegno per cercare di […]