Poste, assessore Enti locali: ritorno a situazione pre-Covid in breve tempo

poste
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore di Regione Lombardia con delega agli Enti locali ha incontrato i vertici di Poste Italiane in merito all’apertura degli sportelli postali su tutto il territorio lombardo che, a causa dell’emergenza Covid, sono stati temporaneamente chiusi o aperti in orario ridotto.

Battenti sempre aperti

“Durante il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria – ha spiegato l’assessore – l’azienda non ha mai chiuso i battenti e, con un grande sforzo, ha cercato di mantenere aperti la maggior parte dei presidi, consapevole del fatto che erogano servizi di particolare rilievo per la cittadinanza, soprattutto nei piccoli Comuni”.

Misure preventive anti-Covid

Nei mesi di marzo e aprile, adozione di idonee misure di prevenzione per consentire agli utenti di usufruire del servizio in totale sicurezza. Dall’altro rimodulazione di turni e orari di apertura al pubblico. Ciò in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale. Poste, in questo periodo di emergenza, ha incrementato delle consegne relative agli acquisti online. E altresì messo in moto un incremento delle assunzioni per addivenire alle nuove esigenze della cittadinanza.

Riapertura progressiva

“Terminato il periodo di criticità – sottolinea l’assessore – la riapertura degli sportelli è stata progressiva. Al momento, su 1.868 uffici postali presenti in Lombardia, sono ancora poche centinaia quelli non ancora pienamente operativi a emergenza Covid terminata. L’obiettivo, ora, è di arrivare entro la fine di ottobre portando a regime ordinario l’esercizio di tutti gli uffici postali. In tal senso, dall’incontro odierno ci sono state rassicurazioni perché entro qualche settimana si rientri in una situazione di normalità nell’interesse dei cittadini”.

Monitoraggio dell’Assessorato

“Monitorerò le aperture – conclude l’assessore – per il ripristino totale della situazione ante Covid in tutti i Comuni. Da questo punto di vista i dati dell’Azienda sono confortanti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
lungolago Como inaugurato
Con l'apertura del tratto da piazza Sant'Agostino alla nuova biglietteria, il nuovo lungolago di Como è di nuovo fruibile ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Lago Garda
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima