Sanità, prelievo multiorgano all’ospedale di Crema salva vita a 5 persone

Prelievo multiorgano Crema
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Almeno cinque persone salvate grazie al prelievo multiorgano avvenuto all’Ospedale Maggiore di Crema. Due le equipe intervenute, provenienti da Padova e dal Policlinico di Milano, che hanno potuto procedere al prelievo di cuore, fegato, reni e tessuti corneali.

Ospedale di Crema terzo prelievo multiorgano

Si tratta del terzo prelievo multiorgano da ottobre realizzato presso la struttura cremasca.

Ospedale Maggiore Crema

Prelievo multiorgano di cuore, fegato, reni e tessuti corneali all’Ospedale di Crema

Il donatore, uomo ultrasessantenne deceduto nei giorni scorsi per gravi lesioni cerebrali, aveva espresso in vita la volontà alla donazione. Attivate pertanto e procedure per la valutazione dell’idoneità clinica ed abbiamo agito in sinergia con il Centro regionale trapianti per la valutazione e la collocazione degli organi. Il cuore è stato destinato a Padova ad uomo di 58 anni, il fegato affidato all’equipe del Policlinico di Milano, è stato donato ad una donna di 36 anni, i reni prelevati dall’equipe del Policlinico saranno destinati alle strutture ospedaliere di Brescia e di Milano Niguarda. Le cornee verranno depositate presso la Banca degli occhi di Pavia per le necessarie verifiche.

Impegnarsi per la donazione di organi è un valore aggiunto per ogni Ospedale

Soddisfatto il responsabile del gruppo trapianti di organi e tessuti dell’ASST di Crema Carmine Troiano. “Impegnarsi per la donazione di organi – ha detto – è un valore aggiunto per ogni ospedale. Perché per una vita per la quale non possiamo fare più nulla, ve ne sono molte che possono avere un’opportunità”.

Asst Crema: ringraziamento per il grande lavoro svolto a tutte le unità operative coinvolte

“Un sentito ringraziamento – si legge nella nota dell’Asst Crema Ospedale Maggiore di Crema – per il grande lavoro svolto a tutte le unità operative coinvolte. L’apporto dato da tutti i servizi di diagnostica e cura del nostro ospedale è fondamentale per accogliere e assistere gli operatori impegnati nell’importante attività chirurgica. Quando un intervento di questa complessità ci consente di salvare delle vite è merito, in primis, di chi ha espresso volontà alla donazione, perché lo ha reso possibile. E poi, dell’importante lavoro di rete approntato da tutti gli operatori”

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
Per la prima volta la tecnica MRgFUS (Magnetic Resonance guided Focused Ultrasound), una procedura mini-invasiva in grado di effettuare un intervento chirurgico di tipo lesionale sotto controllo di ...
terapia genica malattia fegato
Uno studio clinico pubblicato sul 'New England Journal of Medicine' conferma la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano della ...
niguarda calo aggressioni
Sono diminuite le aggressioni al personale sanitario dell'Ospedale di Niguarda, dopo l'introduzione del 'Caring nurse', la prima figura infermieristica dedicata all'accoglienza, comunicazione e rel ...
trapianti policlinico milano
"Una bellissima notizia che conferma i grandi passi avanti che il nostro sistema di trapianti continua a fare. Non ci fermiamo e andiamo avanti perché operazioni di questo genere consentono di off ...
trapianto triplo a bergamo
Sta bene ed è già stato estubato il piccolo paziente di 6 anni, affetto da fibrosi cistica, ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima