Ucraina, arrivati in Lombardia quasi 35.000 profughi

profughi ucraini lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana incontra capo della Protezione civile e prefetto

“L’incontro con il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e con il Commissario Delegato Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), il prefetto Francesca Ferrandino, è l’occasione per fare il punto sulla situazione e confrontarci sul modello organizzativo utilizzato in Lombardia per affrontare l’emergenza connessa allo straordinario arrivo di profughi ucraini che stanno scappando dai bombardamenti per arrivare nel nostro Paese e in Lombardia”.

Sinergia istituzionale

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, poco prima dell’inizio della riunione a Palazzo Pirelli in occasione della visita a Milano di Fabrizio Curcio e Francesca Ferrandino. Il governatore ha ricordato come “nella nostra regione si stia lavorando d’intesa con le Prefetture, ANCI, UPL e il coinvolgimento del Terzo Settore“.

I dati dei profughi ucraini in Lombardia

In Lombardia in base ai dati raccolti dalle Prefetture e dal Sistema Sanitario Regionale sono 34.759 i cittadini ucraini arrivati. In particolare sono 28.171 quelli intercettati dal SSR di cui 7.819 in ATS Milano, quindi 4.881 in ATS Insubria, 651 in ATS Montagna, 3.404 in ATS Brianza, 2950 in ATS Bergamo, 4.633 in ATS Brescia, 2.253 in ATS ValPadana, 1.749 in ATS Pavia.

Dei 28.171 che hanno avuto un contatto con il sistema sanitario, 12.451, pari al 44%, sono minori. Mentre 306 (1%) hanno patologie. I tamponi erogati e registrati nel sistema regionale sono 16.359 con un tasso di positività del 2%. (Si segnala che comunque a tutti i profughi è erogato un tampone a volte anche al di fuori del territorio lombardo).

Le vaccinazioni somministrate ai cittadini ucraini fuggiti dal loro Paese e arrivati in Lombardia, dal primo marzo 2022 al 7 aprile, sono 4.469.

Negli ospedali lombardi sono presenti circa 50 bambini e 8 adulti oncoematologici e che presentano altre patologie gravi.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura psr lombardia
L'assessore di Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste,
allevamenti lombardi
Allevamenti lombardi, Regione Lombardia stanzia oltre 17,4 milioni di euro per dare un sostegno a quelli bovini di montagna e alle a ...
graduatoria lega civica lombarda
Locatelli: promuoviamo partecipazione giovani a vita comunità È stata pubblicata la graduatoria del bando di Region ...
visita bambini ucraini orfani Leolandia
Iniziativa di solidarietà promossa dall'assessore alle Infrastrutture Il parco divertimenti di Leolandia (BG) ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profug ...
assistenza sanitaria profughi ucraina
L’assistenza sanitaria per i profughi dell'Ucraina sul territorio lombardo è garantita gratuitame ...
rota imagna
Dal 20 marzo, Rota d’Imagna, paesino di 900 anime delle valli bergamasche, ospita 100 bambini ucraini. Sono tutti orfani che, forunatamente, sono riusciti a lasciare l'orfanotrofio dove vivevano ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima