Progetto ‘Da Grande, Milano’, i campioni aiutano a ‘far guarire’ i bambini

progetto da grande milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sottosegretario Rossi: un percorso in linea con le nostre proposte

‘Da Grande, Milano’ è un progetto frutto di una sinergia virtuosa tra enti pubblici, associazioni, realtà sportive e culturali, oltre che sanitarie. Si tratta infatti di un progetto volto a mobilitare le grandi istituzioni milanesi a favore dei bambini (e loro famiglie) che incontrano, anche a causa di malattie rare, per necessità, già nei primi anni di vita, il mondo della chirurgia pediatrica e, in particolare, la chirurgia pediatrica milanese.

Progetto ‘da Grande, Milano’

A presentare il progetto promosso da Cieli Azzurri con Csi Milano e Abio (Associazione bambini in ospedale), in conferenza stampa, il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia, Antonio Rossi.

Sottosegretario Rossi: sport è inclusivo

“Lo sport è per sua definizione inclusione e promozione integrale della persona umana – ha detto Antonio Rossi – e dunque trovo questa iniziativa perfettamente in linea con i valori che vogliamo proporre. Sono felice di dare il mio contributo alla sua implementazione sia a livello istituzionale che come atleta e sportivo. Mi metto personalmente a disposizione per svolgere sessioni dimostrative di canoa con i bambini coinvolti nel progetto”.

progetto da grande milano

Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, Corrado Ruffini, presidente Cieli Azzurri; Ernesto Leva, direttore Unità complessa di Chirurgia pediatrica del Policlinico di Milano; Massimo Achini, presidente Csi Milano ed Elena Buscemi, presidente del Consiglio comunale di Milano.

Mondo culturale e sportivo

Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni milanesi aderenti al progetto, Veneranda Fabbrica del Duomo e Fondazione Scala, e delle società sportive F.C. Internazionale, A.C. Milan, Olimpia Milano, Powervolley Milano, Rugby Milano e Seaman Football.

Aiuto grande per i bambini e le famiglie

“Grazie a ‘Cieli Azzurri’, Csi Milano e Abio – ha sottolineato il sottosegretario – parte un progetto che ha l’obiettivo di fare in modo che il bambino viva nel modo migliore possibile un evento potenzialmente traumatico. Il progetto aggiunge la possibilità per i bambini di vedere da vicini i loro beniamini che si sono resi disponibili a stare con i piccoli operati”.

In campo associazioni delle malattie rare

E anche le principali associazioni dedicate alle malattie rare e specializzate per patologia sono partner del progetto. Si tratta di: AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali); FABED (Associazione delle Famiglie di Bambini con Ernia Diaframmatica), FATE (Associazione delle Famiglie con Atresia Esofagea) e A.MOR.HI (Associazione italiana Morbo di Hirschsprung).

Le chirurgie interessate

Le chirurgie coinvolte saranno tutte quelle di Milano, ovvero Policlinico, Buzzi e Niguarda.

Centro Sportivo Italiano di Milano protagonista

Il Centro Sportivo Italiano – Comitato di Milano si è reso disponibile a occuparsi della gestione della famiglia che vorrà sfruttare una delle opportunità messe a disposizione.

Numeri importanti

I numeri milanesi raccontano di 2.500 operazioni chirurgiche/anno sui tre centri di chirurgia pediatrica milanese, 500 interventi/anno in urgenza e 80 interventi/anno per malattie rare. Il progetto ‘Da Grande, Milano, fa parte del filone della ‘terapia ricreativa’.

“Si tratta di un progetto importante – ha concluso il sottosegretario Rossi – che auspico possa essere da esempio per altri”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima