All’iniziativa, ospitata presso i ‘Dazi’ di piazza Sempione, hanno preso parte gli assessori regionali Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabili e Pari Opportunità), su delega del presidente Attilio Fontana, e Paolo Franco (Casa e Housing Sociale). Un’occasione per illustrare il progetto curato dallo Studio Marco Piva: un intervento di riqualificazione innovativo e sostenibile, selezionato direttamente dal ‘Comitato Antonini 32’ (associazione che rappresenta tutti gli inquilini, ottantadue famiglie con oltre trenta minori).
Al termine dell’evento ‘Una nuova veste per la torre Antonini’, con il patrocinio di Regione Lombardia, è stata inaugurata la mostra ‘La Rinascita della fenice’. L’esposizione fotografica intende raccontare la vicenda per porre l’attenzione sull’utilizzo dei materiali di rivestimento e sugli interventi a supporto di tali emergenze.
Progetto di ricostruzione della Torre Antonini, assessore Lucchini: esempio di rinascita e solidarietà
“Il progetto illustrato oggi – ha commentato l’assessore Lucchini – è la testimonianza di una comunità che, dopo le ferite del fuoco, ha saputo rigenerarsi costruendo reti di solidarietà. La presenza di Regione non è mai mancata e mai verrà meno, perché il prendersi cura è un’azione quotidiana, concreta e tangibile. A tutte le famiglie e a ciascuno dei minori coinvolti va il mio migliore augurio: quello di rientrare presto nella propria casa. Là, dove sono custoditi i ricordi ma dove si può progettare il futuro”.
“Il primo pensiero – ha sottolineato l’assessore Franco – va agli inquilini, che quasi due anni fa vissero un vero e proprio dramma. Si ritrovarono, infatti, dall’oggi al domani senza una casa e senza oggetti e ricordi che avevano lasciato nei loro appartamenti”.
Assessore Franco: progetto di altissimo livello
“Regione Lombardia – ha ricordato Franco – mise subito in campo la proposta di ALER Milano di sistemare presso alloggi in housing sociale le famiglie che ne facessero richiesta, derogando ai limiti di reddito delle richieste. Questa specifica è stata molto importante: dava a tutti la possibilità di avere una nuova casa e di riprendersi il prima possibile dai danni materiali e psicologici che l’incendio aveva creato. Una risposta straordinaria a un problema straordinario. Due famiglie accolsero la proposta, entrando in tempi celeri in alloggi di Aler Milano”.
“Adesso è il momento di guardare avanti – ha concluso – con la speranza di rientrare in possesso al più presto di quanto si è perduto”.
Valorizzare gli alloggi liberi e sfitti di proprietà del Comune di Milano assegnandoli in locazione a lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private; lavoratori con un Isee inferiore a 26.00 ...
È in scadenza (si chiude giovedì 1 giugno 2023) l'avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l'inclusione attiva e l'integrazione sociale e nel lavoro delle persone con ...
È stato sottoscritto in occasione del Convegno 'Qualcosa è cambiato...', che si è svolto presso la Sala dell'Annunciata a Pavia il 17 maggio 2023, il 'Patto per il
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.