Milano. Torre Antonini, assessore in Municipio 5: vicinanza a inquilini

Torre Antonini
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Impegno bipartisan per snellire le procedure

“Vicinanza e sostegno” agli inquilini della Torre Antonini di Milano a un anno dall’incendio che la distrusse. Ad esprimerla, nella Commissione convocata dal Municipio 5 per approfondire il futuro del grattacielo, anche a nome del presidente, l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale.

Torre Antonini di Milano

“Ci sono tre punti – ha precisato l’assessore di Regione Lombardia – su cui dobbiamo focalizzare l’attenzione. Il primo. L’impegno da parte di tutte le istituzioni per lavorare insieme anche in modo bipartisan per snellire, sburocratizzare e velocizzare il processo di soluzione per chi si trova in condizione simili e disperate. Così potremo davvero sostenere le 80 famiglie che hanno perso da un minuto all’altro la propria casa”.

“Il secondo, via Antonini – ha continuato – deve essere un monito, un esempio per il futuro. Perché non accada più occorre creare strumenti straordinari per far fronte a situazioni d’emergenza. Non sono più sufficienti le misure attuali. Serve rivedere la normativa, aggiornarla e adattarla ai nostri tempi per dare risposte immediate ai cittadini”.

“Infine, Regione Lombardia con il suo presidente – ha aggiunto – si è da subito attivata per creare servizi in funzione delle proprie prerogative. Due famiglie, grazie al bando tuttora aperto per accedere a case di Aler, oggi hanno un alloggio”.

“Sono fortemente convinto – ha concluso – che da parte di tutti noi debba esserci la volontà di operare insieme e trarre da questa tragedia la forza necessaria per costruire un modello utile per tutto il Paese. Si può partire da qui. Come sempre, da Milano, dalla Lombardia”.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Case sfitte esenzione Imu
Case sfitte Lombardia, l'esenzione Imu durante il periodo della ristrutturazione è un grande risultato per il titolare a ...
housing sociale lombardia
Promuovere interventi e azioni finalizzate a incrementare l'offerta residenziale in affitto a canoni sostenibili. È tra gli obiettivi delle linee di indirizzo dell'asse
Sviluppare le politiche abitative per il personale sanitario, tramite la messa a disposizione di alloggi a canone calmierato, e valorizzare il patrimonio ad uso non abitativo delle
Progetto Casa
E' incrementato di oltre 500.000 euro il finanziamento finalizzato a garantire la continuità del  'Progetto Casa' (Centri Aler servizi abitativi) in 4
Riqualificazione torri Aler via Russoli
Partiti i lavori di riqualificazione delle torri Aler di via Russoli 14, 16, 18, 20 a Milano. Un intervento innovativo possibile grazie al partenariato pubbli ...
Bilancio Regione Lombardia 2023
Assistere e supportare i cittadini che intendono presentare domanda per l'assegnazione di unità abitative destinate al servizio abitativo pubblico sul territorio regionale. È l ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima