Disabilità Lombardia: approvato Programma regionale caregiver famigliare

disabilità lombardia caregiver
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato il Programma operativo regionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver famigliare.

Disabilità e caregiver in Lombardia

“Si tratta di un importante provvedimento per aiutare concretamente tutti quei cittadini che si dedicano alla cura di un familiare con gravissima e grave disabilità. Un esercito di persone – ha dichiarato l’assessore – che svolge un ruolo fondamentale e per il quale oggi abbiamo stanziato 3.627.718 euro. Le risorse sono ripartite per il 50% alla disabilità gravissima e per il 50% alla disabilità grave”.

“Nello specifico – ha aggiunto Locatelli – il fondo sostiene i caregiver familiari con l’individuazione di uno specifico assegno di cura una tantum. Anche nel quadro del sistema di supporto già definito a valere sulle risorse del FNA a favore della medesima figura per la disabilità gravissima. E l’individuazione di uno specifico assegno di cura una tantum per interventi di valorizzazione del lavoro di cura svolto dal caregiver familiare per le persone risultate idonee ma non finanziate dalla Misura B2. Oppure un assegno per interventi residenziali di sollievo per le persone in carico e non alla Misura B2″.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima