Autismo, Regione proroga termini per erogazione del voucher sociosanitario

voucher sociosanitario
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di concerto con la Direzione Generale Welfare, ha approvato la proroga per l’erogazione dei voucher rivolti a persone con gravissima disabilità comportamentale dello spettro autistico ascritta al livello 3.

Assessore Locatelli: vogliamo dare continuità a tutte le persone già in carico

“Con questo provvedimento – dichiara l’assessore Alessandra Locatelli – Regione Lombardia intende prorogare i termini dell’entrata in vigore del nuovo modello di erogazione del voucher sociosanitario. Per ora il termine è slittato al 31 dicembre 2022, ma è intenzione procedere alla proroga anche per il 2023. Il tutto in concomitanza con il riparto del prossimo fondo per la non autosufficienza. Ritengo importante dare al tavolo tecnico, istituito con Decreto, il tempo di valutare, attraverso l’analisi dei dati raccolti dai territori, il modello individuato. E, soprattutto, garantire la continuità per tutte le persone già in carico”.

Proroga voucher sociosanitario

“Con la delibera 6003 del 21 febbraio 2022 che ha aggiornato le misure a sostegno delle famiglie di persone con disabilità attraverso il voucher disabilità e l’istituzione del nuovo voucher autismo, Regione Lombardia – aggiunge Locatelli – garantisce la possibilità di ricevere una assistenza qualificata per i bambini e le persone con disabilità e autismo. Ed è pertanto indispensabile che queste risorse, che si trasformano in servizi, vengano garantite alle famiglie in modo sempre efficace ed efficiente”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
disagio giovani adulti rischio marginalità
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessorato a Famiglia, Solidarietà ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima