Quattro milioni per filiere produttive: sono finanziamenti a fondo perduto

Quattro milioni per filiere produttive
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Quattro milioni per filiere produttive. E’ stato deciso dalla Giunta di Regione Lombardia, su indicazione dell’assessore allo Sviluppo economico, che ha approvato oggi i criteri del nuovo bando ‘Innovazione dei processi dell’organizzazione delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali produttivi ed economici in Lombardia’. La misura è  condivisa con il sistema camerale lombardo.

Finalità

L’assessorato allo Sviluppo Economico specificando il contenuto dell’atto, ha evidenziato come lo stesso sia mirato a sostenere l’avvio di nuove filiere ed ecosistemi. Inoltre il rafforzamento di filiere già costituite, sviluppando interconnessioni tra imprese a sostegno dell’innovazione dei processi e dell’organizzazione, anche attraverso interventi di digitalizzazione.

Beneficiari

Possono ricevere finanziamenti regionali filiere che abbiano presentato domanda entro il 15 settembre 2022 sulla manifestazione di interesse approvata febbraio scorso e che abbiano ottenuto riconoscimento da Regione Lombardia entro il 15 ottobre 2022. Altresì aggregazioni di imprese già costituite o da costituirsi ed operanti nell’ambito di una o più filiere produttive e/o ecosistemi industriali, produttivi ed economici che pur rappresentando una filiera non hanno partecipato alla manifestazione di interesse.

Contributi

Il bando prevede anche contributi a fondo perduto. Raggiungono per progetto fino ad un massimo 400.000 di euro. Servono  a copertura delle spese ammesse nei limiti del 50% delle PMI e del 15% per l’eventuale grande impresa che collabora attivamente alla realizzazione del progetto. Ai fini dell’ammissibilità ai finanziamenti pubblici, i progetti devono essere realizzati nell’ambito delle imprese ubicate sul territorio lombardo. E prevedere un importo di spesa non inferiore a euro 200.000 di euro. Oltre a caratteristiche tecniche e specifiche consultabili nella apposizione sezione sul sito www.imprese.regione.lombardia.it.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

cremona fiera strumenti musicali
A Cremona va in scena la fiera degli strumenti musicali fino al 24 settembre. "Un evento mondiale, lo si vede girando la fiera, visitando gli stand, considerando la provenienza internazionale di ta ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Milano tour imprese Guidesi
Riparte da Milano il tour nelle imprese dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia,
attività storiche Milano
É partita da Milano la seconda edizione dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da Regione ...
internazionalizzazione imprese lombarde
Dati positivi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde. In Lombardia infatti il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid. Con u ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima