In Lombardia raccolta differenziata al 73%, un modello virtuoso in Europa

raccolta differenziata Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Solo lo 0,05% dei rifiuti conferito in discarica: cento volte meno di quanto avviene nei Paesi europei più avanzati

Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale, con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l’80%.

Questi alcuni dei dati emersi durante il convegno ‘Il verde e il blu festival. Buone idee per il futuro del pianeta’ cui ha partecipato, venerdì 23 settembre, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima.

“L’economia circolare – ha spiegato – è uno dei pilastri della sostenibilità ed è un ambito in cui Regione Lombardia è all’avanguardia. Un esempio concreto è rappresentato proprio dai risultati nel campo della gestione dei rifiuti, che rappresentano già un modello di economia circolare“.

Risultati lombardi virtuosi

Grazie ad un modello basato sulla raccolta differenziata e su un sistema industriale di gestione dei rifiuti, in discarica viene conferito solo lo 0,05% dei rifiuti urbani, ovvero cento volte meno del dato dei Paesi europei più virtuosi. Su 4,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti in Lombardia, viene avviato a recupero di materiale il 63%, mentre il 55% viene riciclato.

Incontro tra domanda e offerta

Per quanto riguarda invece i rifiuti speciali, la produzione complessiva è stata pari a 33.486.938 (dato 2019). Di questi, i rifiuti speciali sono 18.869.786 tonnellate e se ne recupera 85,5% (nel 2002 si recuperava il 63%). Mentre 14.617.152 sono le tonnellate rappresentate dai rifiuti inerti derivanti da demolizione e costruzione, per il quale è stato avviato un sistema per favorire l’incontro fra domanda e offerta degli aggregati riciclati inerti, il ‘Market inerti’.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
lombardia vietnam
Il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia, Marc ...
qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima