In Lombardia raccolta differenziata al 73%, un modello virtuoso in Europa

raccolta differenziata Lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Solo lo 0,05% dei rifiuti conferito in discarica: cento volte meno di quanto avviene nei Paesi europei più avanzati

Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale, con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l’80%.

Questi alcuni dei dati emersi durante il convegno ‘Il verde e il blu festival. Buone idee per il futuro del pianeta’ cui ha partecipato, venerdì 23 settembre, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima.

“L’economia circolare – ha spiegato – è uno dei pilastri della sostenibilità ed è un ambito in cui Regione Lombardia è all’avanguardia. Un esempio concreto è rappresentato proprio dai risultati nel campo della gestione dei rifiuti, che rappresentano già un modello di economia circolare“.

Risultati lombardi virtuosi

Grazie ad un modello basato sulla raccolta differenziata e su un sistema industriale di gestione dei rifiuti, in discarica viene conferito solo lo 0,05% dei rifiuti urbani, ovvero cento volte meno del dato dei Paesi europei più virtuosi. Su 4,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti in Lombardia, viene avviato a recupero di materiale il 63%, mentre il 55% viene riciclato.

Incontro tra domanda e offerta

Per quanto riguarda invece i rifiuti speciali, la produzione complessiva è stata pari a 33.486.938 (dato 2019). Di questi, i rifiuti speciali sono 18.869.786 tonnellate e se ne recupera 85,5% (nel 2002 si recuperava il 63%). Mentre 14.617.152 sono le tonnellate rappresentate dai rifiuti inerti derivanti da demolizione e costruzione, per il quale è stato avviato un sistema per favorire l’incontro fra domanda e offerta degli aggregati riciclati inerti, il ‘Market inerti’.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
Fontana Repubblica Ceca Pavel
Piena condivisione del ruolo da protagonista dell'Europa nel mondo, sottolineatura convinta dell'atlantismo e condanna dei conflitti bellici in atto.
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima