Recovery plan, Rolfi: innovazione è futuro agricoltura, zootecnia centrale

recovery plan rolfi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: ora sinergia tra Governo e Regioni per la spesa, focus sulle aziende

Recovery plan, per l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, “gli stanziamenti per l’agricoltura innovativa sono aumentati. Un’ottima notizia per tutto il comparto. Chiediamo, dunque, al Governo un coinvolgimento delle Regioni nella fase di spesa delle risorse. Ciò affinchè la ricaduta territoriale degli investimenti sia il più veloce e concreta possibile”.

Recovery plan, Rolfi: impresa al centro della transizione ecologica

bando terrazzamenti 2020“La transizione ecologica in agricoltura – ha aggiunto Rolfi – deve avere come focus l’impresa. Lo sviluppo delle aziende in chiave green deve essere al centro del programma, tutelando la produttività e la competitività aziendale. La chiave per un equilibrio tra sostenibilità ambientale dei cicli produttivi e redditività delle aziende è l’innovazione, sgombrando il campo da qualsiasi ideologia.

Zootecnia resta centrale per Lombardia e Italia

La zootecnia è alla base delle produzioni agroalimentari portabandiera del made in Italy nel mondo – ha aggiunto Rolfi – ed è il comparto che più deve essere sostenuto in questa fase”.

Recovery plan, Rolfi: mettere a sistema gestione dei reflui

“Servono quindi investimenti in tecnologie per una gestione dei reflui sempre più efficiente – ha detto Rolfi – e per una evoluzione delle aziende zootecniche in agroraffinerie, attraverso questa grande risorsa”.

Produzione di energia green

“Mettere a sistema questa opportunità – ha precisato l’assessore – significa infatti produrre energia green e ottenere digestato utile per la fertilizzazione agronomica contrastando il tema emissioni inquinanti”. “Un esempio concreto – ha concluso Rolfi – di economia circolare in agricoltura per indirizzare quindi correttamente il futuro della zootecnia della pianura padana”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima