Vino, Rolfi: per Oltrepò impegno straordinario. Ora è tempo di scelte

Riccagioia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore a Riccagioia incontra produttori, sindaci e rappresentanti territoriali

“Per il territorio vitivinicolo dell’ Oltrepò Pavese abbiamo profuso un impegno straordinario, anche oltre le nostre strette competenze, perché crediamo nella sua potenzialità anche in considerazione della importanza del vino prodotto. Ora la proposta della Regione è sul tavolo, ne abbiamo discusso tanto: è tempo che il territorio faccia delle scelte”. Lo ha detto l’assessore  all’ Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi, intervenuto  all’incontro sul futuro del vino dell’ Oltrepò che si è svolto nel complesso di Riccagioia a Torrazza Coste (Pv).

Erano presenti i parlamentari del territorio Pavese, tra cui l’ex ministro Gian Marco Centinaio, consiglieri regionali, sindaci della zona, produttori e rappresentanti del mondo agricolo.

 

Convegno Oltrepò Pavese

Grande lavoro per un nuovo Consorzio

 

“In un anno e mezzo  – ha aggiunto l’assessore – abbiamo fatto un grande lavoro, disegnando un nuovo Consorzio. Abbiamo creato i tavoli di denominazione, stanziato risorse per mettere in sicurezza l’ente e contribuito all’ approvazione di un codice deontologico e di valori per garantire la tutela della qualità e il posizionamento delle bottiglie. Ora abbiamo proposto la modifica dello statuto, con l’allargamento del consorzio per renderlo più forte e autorevole e con modalità di voto che consentano di dare rappresentatività a tutti non solo alla luce dei numeri di produzione. Ora spetta ai produttori decidere; ho chiesto di procedere all’ adesione al consorzio entro l’assemblea di ratifica”.

Oltrepò Pavese

Convegno Oltrepò Pavese

“Il territorio dell’ Oltrepò  – ha precisato Fabio Rolfi – merita uno scatto di orgoglio, un segnale di unità per affrontare al meglio le sfide non facili sulle quali bisognerà confrontarsi. A partire dalla revisione dei disciplinari, la semplificazione produttiva e il tema della riduzione dell’offerta”.

Regione Lombardia sostiene rilancio

“Tutti i protagonisti  – ha concluso l’assessore regionale – hanno evidenziato quanto sia necessario per il territorio riposizionarsi in termini qualitativi e noi vogliamo essere di supporto in questa delicata sfida ma con un unico interlocutore, abbandonando frammentazione e divisioni che sono un danno per la reputazione e terreno fertile per chi vuole agire al di fuori delle regole”.

ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima