Giornata spreco alimentare, su social ricette ‘stellate’ con le eccedenze

ricette anti spreco alimentare lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Rolfi a presentazione di una edizione speciale di 'Chef Save The Food'

Torna con una edizione speciale Chef Save The Food, il progetto di CODICI Lombardia finanziato dalla Regione con l’obiettivo di educare, con ricette anti spreco, a un consumo alimentare sostenibile e responsabile, evitando gli sprechi. Si tratta di un cooking show nato nel 2017 sui social network. Per questa edizione prevede dieci puntate durante le quali altrettanti chef, ciascuno accoppiato con una famiglia, si sono cimentati in una sfida contro lo spreco alimentare creando nuovi piatti a partire dai cibi avanzati dalle famiglie stesse.

Ricette anti spreco alimentare in Lombardia

presentazione

“Un messaggio forte e un linguaggio chiaro – ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenuto alla presentazione del progetto, a Villa Mirabello a Milano – rivolto in particolare alle giovani generazioni e a coloro che frequentano i social. I dati sullo spreco alimentare sono purtroppo in aumento. Serve una sensibilizzazione capillare. E il coinvolgimento di chef rinomati che inventano ricette partendo dalle eccedenze alimentari delle famiglie può essere una soluzione efficace”.

Un’edizione speciale

“Quest’anno Chef Save The Food torna in un’edizione speciale – dichiara Davide Zanon, responsabile dell’Ufficio progetti di CODICI e responsabile regionale di CODICI Lombardia – e con un obiettivo ancora più grande. Che è quello di coinvolgere la grande distribuzione nella lotta allo spreco alimentare. In collaborazione con Carrefour abbiamo quindi pensato di coinvolgere lo chef Giuseppe Postorino del ristorante ‘L’alchimia’, una stella Michelin. E gli abbiamo chiesto di utilizzare i prodotti in scadenza, i prodotti con packaging danneggiato, le rimanenze di magazzino e gli avanzi ancora commestibili per preparare gustose ricette”.

Uso sostenibile delle risorse

Partendo dall’approccio culinario, lo show si è posto l’obiettivo di diffondere i temi legati all’uso sostenibile delle risorse per la salvaguardia e la conservazione dei territori. Il successo del progetto ha portato alla realizzazione di una seconda stagione. Il tutto con un format in parte rivisto, ma con gli stessi obiettivi di educazione e sensibilizzazione. Quest’anno Chef Save The Food ha coinvolto la grande distribuzione organizzata (Carrefour sarà partner del progetto) per Chef Save The Food – Supermarket Edition.

Chef Postorino e Chiara Carcano

Lo chef Giuseppe Postorino, affiancato da Chiara Carcano – personaggio televisivo e conduttrice radiofonica italiana con 462.000 followers su Instagram già presentatrice delle precedenti edizioni – cucinerà a partire dalle rimanenze di magazzino. E utilizzando quindi i prodotti in scadenza, quelli danneggiati nel packaging e le rimanenze delle promozioni e gli avanzi ancora commestibili della GDO.

Le preparazioni riprese in video

Le preparazioni verranno riprese realizzando così 10 video da circa 5 minuti ciascuno. Video da utilizzare per la comunicazione del progetto sui social media. E, di conseguenza, come miglior mezzo per educare e sensibilizzare i cittadini consumatori sulla tematica dello spreco alimentare. Ai cittadini arriveranno quindi gli insegnamenti sul ruolo attivo che essi stessi possono avere nella lotta al fenomeno. Il ricavato dei prodotti venduti andrà in beneficienza a un ente benefico individuato in fase progettuale.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima