Lecco, presentato il ristorante ‘Didaktico’ del Cfpa di Casargo

Ristorante Didaktico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Rizzoli: percorsi formativi alleati dell’imprenditoria locale

Presentato alla stampa ‘Didaktico, il nuovo ristorante didattico del Centro di formazione professionale alberghiero (Cfpa) di Casargo (Lecco).  Ha aperto le sue porte al pubblico lo scorso martedì.
Intervenuti l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, il presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il sindaco di Casargo Antonio Pasquini.

Ristorante ‘Didaktico’

Il ristorante, aperto dal martedì a cena fino alla domenica, propone una cucina di pesce unita ai prodotti tipici del territorio lecchese. Grande attenzione è posta alla stagionalità.

Il menù quindi cambia continuamente, adeguandosi alla disponibilità dei prodotti e alla creatività dello chef Fabio Moriconi.  Insieme al Restaurant manager Mauro Ferrari e al Maître di sala Francesco Borghetti, coordina gli studenti del Cfpa Casargo in cucina ed in sala.

Ristorante DidakticoVivacità sistema formativo lombardo

“Sono particolarmente orgogliosa – ha dichiarato l’assessore Rizzoli – del risultato raggiunto dal Cfpa Casargo. L’apertura del nuovo ristorante didattico dimostra la vivacità del sistema formativo regionale e conferma la bontà dei nostri investimenti”.

“La mia prima ed unica preoccupazione – ha proseguito – è quella di fornire ai nostri ragazzi percorsi formativi di qualità. Dovranno anche rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Credo che il successo della nostra didattica vada ricercato nella stretta alleanza  tra le realtà formative e imprenditoriali”.

“Didaktico – ha concluso – è un esempio luminoso di questa sinergia virtuosa. Tutti i clienti che lo frequenteranno di toccheranno con mano la bontà dei nostri percorsi. Ancora una volta Casargo si dimostra centro d’eccellenza”.

Location rinnovata

La location dell’ex Porticciolo 84 è stata totalmente rinnovata: gli interni sono caldi ed accoglienti per far sentire gli ospiti in un elegante salotto di casa. Un mix di elementi classici uniti a stampe moderne rendono ‘Didaktico’ un luogo innovativo che rispecchia la creatività e la freschezza che porteranno i giovani studenti.

Gli alunni coordinati dal maître Borghetti in sala saranno 3, mentre gli studenti che affiancheranno lo Chef Fabio Moriconi in cucina saranno 4.

Lavoro di squadra Ristorante Didaktico

“Il ristorante didattico – ha commentato  il presidente della Provincia di Lecco, Usuelli – rafforza ancora una volta il rapporto tra Apaf, Confcommercio, Federalberghi e Fipe”.

“L’obiettivo  – ha aggiunto – è dare quante più opportunità possibili ai ragazzi per supportarli nella loro crescita professionale. In questo periodo di riapertura delle attività, la presenza di un ristorante di alto livello impreziosisce l’offerta sul territorio lecchese”.

“Siamo soddisfatti dal feedback ottenuto in questa prima settimana di apertura. I clienti – ha rimarcato Marco Cimino, Direttore del Cfpa Casargo – apprezzano il valore aggiunto che gli alunni danno a questa realtà di altissimo livello. Dare la possibilità a questi ragazzi di cimentarsi in un contesto lavorativo vero e proprio è da sempre prerogativa della nostra scuola”.

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

brevetti sistema economico lombardia
Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per assicurare lo "sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese". Lo prevede una delibera approvata dalla
Lombardia è ricerca premio
Grande successo per l’edizione 2023 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, che assegnerà 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science. Sono infatti 67 le candidature pe ...
ricerca biomedica
Oltre 11 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca biomedica che aiutino a comprendere i processi patologici alla base delle malattie e le ricadute diagnostiche e terapeutiche nell'ambit ...
universita violenza donne
Grazie a Regione Lombardia il contrasto alla violenza sulle donne si impara anche sui banchi
primo incontro tavolo rettori
"Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento ...
borse di studio universitarie
"Anche per  il 2023 verrà coperta la quasi totalità (più del 98%) del fabbisogno di

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima