Approvata convenzione contro il dissesto causato dalla frana Ruinon

ruinon
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e ANAS, per la realizzazione dell’intervento di potenziamento del rilevato paramassi a difesa del tratto stradale della SP 29 in corrispondenza della frana del Ruinon, in Comune di Valfurva (So).

Passaggio importante

“Si tratta di un passo avanti importante – commentano gli assessori regionali Massimo Sertori (Montagna e Piccoli Comuni) e Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile) – per la realizzazione dei lavori di miglioramento della protezione sulla SP 29 del Gavia”. “Questo – aggiungono – è il tratto di strada interessato dai fenomeni di dissesto più frequenti come caduta massi e colate di detrito, in corrispondenza del Ruinon. Che è una delle frane più imponenti e potenzialmente pericolose in Regione Lombardia”.

Frana del Ruinon, ripartenza dei lavori in estate

Grazie alla convenzione, quest’estate potranno riprendere i lavori già cominciati a inizio 2019. Ma interrotti a seguito dei consistenti movimenti fatti registrare dall’intero ammasso franoso a fine maggio e dal persistere della frana durante tutta l’estate. I fenomeni hanno causato la chiusura al traffico della strada provinciale.

I termini della convenzione

Nella convenzione, la Provincia di Sondrio si assume il compito di progettare tale nuovo intervento, ANAS (che a seguito del DPCM 21/11/2019 tornerà ad essere l’ente gestore della strada) di realizzare l’opera. E Regione Lombardia finanzia l’intervento con i fondi già stanziati per la galleria, autorizzando la Provincia a trasferire direttamente ad ANAS i fondi necessari. Incassati da Regione a seguito dell’appalto e l’avvio dei lavori della galleria.

La galleria

L’intervento di realizzazione della galleria, il cui costo ammonta a 1,4 milioni di euro, è stato inserito nell’elenco di opere finanziate da Regione nell’ambito del ‘Patto per la Lombardia’, sottoscritto dal presidente del Consiglio dei Ministri e dal presidente di Regione Lombardia in data 25 novembre 2016.

Interventi creano contesto positivo per stagione estiva

“Terremo costantemente monitorata la situazione, comunque – concludono i due assessori – i tanti interventi messi a punto da Regione Lombardia e dalla Provincia di Sondrio, fanno ben sperare per la stagione estiva. E serviranno a creare un contesto molto più positivo rispetto a quello dello scorso anno che ha isolato la comunità di Santa Caterina Valfurva”.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima