Sanità lombarda, Fontana a Bonaccini: ricchi e poveri curati ugualmente

sanità lombarda
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presidente: cittadini liberi di accedere a più importanti Irccs

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana replica alle dichiarazioni del suo collega presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, sulla sanità lombarda. “Caro presidente Bonaccini, in Regione Lombardia ogni paziente viene curato a prescindere dalla sua condizione economica. Anzi, ricordo che il 70% delle prestazioni effettuate nelle nostre strutture ospedaliere è totalmente esente dal pagamento del ticket”.  Bonaccini, aveva definito definito discriminatorio per i cittadini meno abbienti il sistema della sanità lombarda.

“Ricordo al collega Bonaccini – prosegue il governatore – che proprio nell’ottica di venire incontro alle categorie più bisognose abbiamo integrato le esenzioni nazionali, con quelle regionali rivolte a cittadini con età uguale o superiore a 66 anni (fino a un reddito familiare fiscale annuale pari a 18.000 euro); a pazienti affetti da patologie croniche e da malattie rare”.

“Proprio grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, inoltre – prosegue -,tutti i cittadini, anche provenienti da altre regioni o talvolta Stati, possono accedere alle cure dei più importanti Irccs (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) privati, come il San Raffaele o l’Humanitas. Il modello lombardo è riconosciuto come un’eccellenza per questa virtuosa collaborazione, ma è al pubblico che viene lasciata la governance”.

“Comprendo la dialettica elettorale – ha concluso Fontana – ma far intendere che nella nostra regione un povero non sia curato come un ricco è un’affermazione inaccettabile”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

cloud region
La prima cloud region di Microsoft in Italia potrà generare entro il 2027 un impatto di circa 126 miliardi di euro (135 miliardi di dollari) sull'economia del Paese, creare oltre 237.000 nuovi pos ...
spazio Unione europea Milano
Un nuovo spazio aperto alla città di Milano, un luogo di dialogo e di scambio, dove fermarsi, chiedere, essere accolti e approfondire cosa fa l'Unione europea per i cittadini, per gli enti locali, ...
donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima