Rigenerazione urbana, Regione si impegna per scorrimento graduatoria bando

scorrimento graduatoria bando rigenerazione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Progetti classificati a pari merito saranno finanziati integralmente

L’obiettivo è lo scorrimento della graduatoria del bando sulla rigenerazione. Con una mozione approvata in Consiglio regionale, all’unanimità, si rafforza e conferma l’azione amministrativa della Giunta regionale, che si sta muovendo per garantire l’avvio dei processi di rigenerazione urbana dei Comuni finanziati. Lo ha sottolineato l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, commentando l’adozione del provvedimento consigliare.

Regione Lombardia, ha ricordato l’assessore, integrerà una nuova dotazione finanziaria al bando degli interventi di rigenerazione urbana, da avviare presso i Comuni interessati. Per consentire lo scorrimento della graduatoria, e garantire la chiusura del bando finanziando i progetti a pari merito (35 Comuni con 61 punti).

Nuove risorse per scorrimento graduatoria bando rigenerazione

Regione Lombardia sta per individuare nuove risorse necessarie a completare il finanziamento dei progetti che chiudono la graduatoria a pari merito; sono, infatti, in totale 29 i Comuni che hanno ricevuto un punteggio di 60 punti.

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Dissesto idrogeologico 83 milioni
È di 83 milioni l'ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata dalla Giunta della
Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima