Rolfi inaugura a Canneto sull’Oglio i nuovi uffici del servizio fitosanitario

servizio fitosanitario regionale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha inaugurato, venerdì 26 febbraio, a Canneto sull’Oglio (Mantova), insieme al sindaco Nicolò Ficicchia, i nuovi uffici del servizio fitosanitario regionale.

L’ufficio di Canneto

L’ufficio di Canneto, che è stato infatti infrastrutturato con reti tecnologiche regionali, ospita 4 Ispettori fitosanitari. Il comodato gratuito è di 10 anni rinnovabile.
Il Distretto vivaistico Canneto (Mantova) conta 150 vivai per un totale di 1500 ettari e 3.750.000 piante in produzione. Ogni anno vengono effettuate 120 spedizioni da 40.000 piante verso l’estero.

Protezione delle piante lombarde

servizio fitosantario regionale

“Vogliamo proteggere le piante lombarde – ha sottolineato Rolfi – promuovendo il commercio sicuro. Il fitosanitario è una delle sfide principali per il futuro dell’agricoltura. Insetti alieni, infatti, stanno portando danni enormi a tutto il comparto. Per questo abbiamo voluto un presìdio nella zona di Canneto, uno dei distretti vivaistici più importanti d’Europa”.

I numero del servizio: 92 unità effettive

“Il complesso delle forze in campo per la gestione fitosanitaria in Lombardia – ha aggiunto Rolfi – ammonta infatti a 92 unità effettive. Vogliamo quindi ridurre la diffusione degli organismi nocivi e minimizzarne gli impatti sulla sicurezza alimentare. Nonchè sul commercio, la crescita economica e l’ambiente”.

Piano fitosanitario triennale regionale

“Nelle scorse settimane – ha concluso l’assessore Rolfi – abbiamo infatti approvato un Piano triennale fitosanitario da 6,4 milioni di euro. E la Regione Lombardia ha quindi assunto 20 nuovi funzionari che assumeranno il ruolo di Ispettori per potenziare il servizio”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima