Sicurezza su treni e autobus, a supporto di Polizia e Carabinieri anche la Polizia locale. Accordo tra Regione e Prefettura di Varese
Sicurezza su treni e autobus, a supporto di Polizia e Carabinieri, anche la Polizia locale. Accordo tra Regione e Prefettura di Varese.
L’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, ha sottoscritto, in Prefettura a Varese, l’accordo finalizzato a rafforzare la sicurezza sui treni, nelle Stazioni e sugli autobus della provincia di Varese, anche attraverso il supporto delle Polizie locali.
Progetto sperimentale
L’iniziativa, approvata dalla Giunta nei giorni scorsi su proposta dell’assessore La Russa, sarà attuata in via sperimentale e fa seguito all’iniziativa della provincia di Lecco.
“L’utilizzo delle Polizie locali anche per questo servizio nell’esperienza lecchese – ha commentato il presidente della Regione, Attilio Fontana – ha permesso di incrementare la sicurezza, grazie a specifici servizi per il controllo del territorio, contrastando anche i numerosi atti vandalici che venivano commessi”.
La Russa: aumentata sicurezza con agenti Polizia locale su treni e bus a Varese a supporto di Polizia e Carabinieri
“Dopo la positiva esperienza del progetto regionale avviato con la prefettura di Lecco – ha spiegato l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa – che ci ha consentito di aumentare i servizi su treni e stazioni e diminuire gli episodi delinquenziali in quella tratta, lo riproponiamo con la prefettura di Varese. Novità della nuova edizione dell’accordo, è che gli agenti circoleranno, oltre che sui treni, anche a bordo degli autobus. Mezzi in cui sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità. Sarà ancor più determinante pertanto il supporto della Polizie locali dei territori che affiancheranno Carabinieri e Polizia”.
Risposta a cittadini e personale viaggiante
“Confidiamo dunque – ha continuato l’assessore La Russa – anche in questo caso, nella buona riuscita dell’accordo. Un maggiore presidio sui mezzi di trasporto e una maggiore vigilanza sono una risposta importante e concreta. Soprattutto adesso in tempi piuttosto critici dal punto di vista della sicurezza, messa sempre più a rischio dall’aumento di episodi di criminalità che vedono quasi sempre protagonisti extracomunitari. Risposta seppur ancora parziale, per i viaggiatori, per il personale viaggiante e per l’intera cittadinanza”.
Sicurezza treni e bus in provincia di Varese: da Regione 30.000 euro ai Comuni per servizi aggiuntivi
L’accordo è stato siglato, oltre che da Regione Lombardia, anche dalla prefettura di Varese, da Trenord, Rfi, Ferrovie Nord e dai Comuni capofila di Varese e Busto Arsizio. Il finanziamento è della Regione pari a 30.000 euro, destinati ai Comuni del comprensorio. Somma che quindi andrà ad incrementare le risorse erogate per il pagamento dei servizi agli agenti di Polizia locale.
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie".
Lo dichiara ...
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.