Lombardia Notizie / Sviluppo Economico

Sisma Mantova. Da Regione contributi per centri storici e attività locali

sisma Mantova contributi Regione

Sisma del 2012: ammontano a oltre 250.000 euro i nuovi contributi della Regione per i centri storici e per lo sviluppo delle attività locali di Mantova e del suo territorio.

I contributi per il sisma nascono da un confronto con comunità locali

È l’incremento della dotazione finanziaria del bando Revit 2020 deliberato dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dall’assessore allo Sviluppo economico per fare fronte ai danni causati dal sisma del 2012. Il bando della Lombardia concede altre risorse alle imprese commerciali nonché artigiane dei Comuni mantovani colpiti dal terremoto nel 2012.

Micro, piccole e medie imprese beneficiarie del bando Revit 2020

“I nostri provvedimenti – ha sottolineato l’assessore – riescono sempre a raggiungere obiettivi buoni e mirati, perché nascono dal confronto continuo con le categorie e i territori. Un ringraziamento particolare va alla comunità locale che risponde sempre con determinazione e tenacia alle opportunità”.

 L’Efficacia delle misure frutto del dialogo con enti e categorie: i destinatari

Il documento regionale incrementa di 252.767,95 euro il budget originario di 600.000 euro del bando approvato dalla Camera di Commercio di Mantova per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese dei Comuni colpiti dal sisma nel 2012.

Sisma Mantova l’obiettivo dei contributi della Regione

L’obiettivo è la rivitalizzazione dei centri storici, lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale per consentire il finanziamento di tutti i progetti ammessi.

ram

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima