Sisma Mantova, presidente Fontana firma 2 ordinanze per recupero immobili

Terremoto nel Mantovano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Firmate dal presidente Fontana due ordinanze che prevedono nuovi aiuti economici per la ricostruzione di edifici danneggiati

1 milione per recupero magazzino comunale di Poggio Rusco e scuola di Moglia

Lavori post terremoto nel Mantovano. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, ha firmato due nuove ordinanze per il recupero di immobili pubblici nei Comuni di Poggio Rusco e di Moglia. Si tratta, rispettivamente del magazzino comunale e della scuola media. Nel complesso il contributo provvisorio ammonta a poco meno di un milione di euro.

Prevista una nuova struttura in muratura al posto di quella danneggiata dal terremoto

Con l’Ordinanza 589 del 16 luglio, pubblicata sul Burl del 21 luglio, viene finanziato, con un contributo provvisorio di 171.211 euro, il progetto per la realizzazione di un nuovo magazzino comunale presentato dal Comune di Poggio Rusco. Il progetto di ricostruzione del magazzino comunale, demolito dall’amministrazione a seguito dei danni causati dal sisma, ne prevede la realizzazione con una muratura armata perimetrale in blocchi casserati. Su questa poggia un telaio metallico che sorregge la copertura. Tali tecniche costruttive garantiscono prestazioni elevate in accordo con i principi di sostenibilità ambientale.

Per istituto secondario di via Cavour nuova palestra e riparazioni lesioni

Con l’Ordinanza 591 del 21 luglio, pubblicata sul Burl del 29 luglio, è finanziato, con un contributo provvisorio di 751.200 euro, il progetto per il miglioramento sismico della palestra della scuola media di via Cavour a Moglia. Il progetto prevede interventi di miglioramento sismico, mediante la riparazione delle lesioni. Inoltre, include interventi di estensione delle fondazioni. A questi si aggiungono, quindi, rinforzi delle teste superiori dei pilastri e di inserimento di nuovi tiranti al livello delle finestrature superiori. Infine sono previste opere di rinforzo della copertura nonché interventi di miglioramento energetico ed acustico.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima