Sisma Mantova, presidente Fontana firma 2 ordinanze per recupero immobili

29 Luglio 2020
Paola Stringa
Terremoto nel Mantovano
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Firmate dal presidente Fontana due ordinanze che prevedono nuovi aiuti economici per la ricostruzione di edifici danneggiati

1 milione per recupero magazzino comunale di Poggio Rusco e scuola di Moglia

Lavori post terremoto nel Mantovano. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, ha firmato due nuove ordinanze per il recupero di immobili pubblici nei Comuni di Poggio Rusco e di Moglia. Si tratta, rispettivamente del magazzino comunale e della scuola media. Nel complesso il contributo provvisorio ammonta a poco meno di un milione di euro.

Prevista una nuova struttura in muratura al posto di quella danneggiata dal terremoto

Con l’Ordinanza 589 del 16 luglio, pubblicata sul Burl del 21 luglio, viene finanziato, con un contributo provvisorio di 171.211 euro, il progetto per la realizzazione di un nuovo magazzino comunale presentato dal Comune di Poggio Rusco. Il progetto di ricostruzione del magazzino comunale, demolito dall’amministrazione a seguito dei danni causati dal sisma, ne prevede la realizzazione con una muratura armata perimetrale in blocchi casserati. Su questa poggia un telaio metallico che sorregge la copertura. Tali tecniche costruttive garantiscono prestazioni elevate in accordo con i principi di sostenibilità ambientale.

Per istituto secondario di via Cavour nuova palestra e riparazioni lesioni

Con l’Ordinanza 591 del 21 luglio, pubblicata sul Burl del 29 luglio, è finanziato, con un contributo provvisorio di 751.200 euro, il progetto per il miglioramento sismico della palestra della scuola media di via Cavour a Moglia. Il progetto prevede interventi di miglioramento sismico, mediante la riparazione delle lesioni. Inoltre, include interventi di estensione delle fondazioni. A questi si aggiungono, quindi, rinforzi delle teste superiori dei pilastri e di inserimento di nuovi tiranti al livello delle finestrature superiori. Infine sono previste opere di rinforzo della copertura nonché interventi di miglioramento energetico ed acustico.

str

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima