Sisma Mantova, tre nuove ordinanze firmate dal presidente Fontana

sisma mantova tre ordinanza
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, ha firmato 3 ordinanze, pubblicate sul Burl del 17 dicembre, con le quali vengono stanziati fondi a favore dei territori della provincia di Mantova colpiti dal sisma del 2012.

A Mantova 113.052 euro per riapertura completa di Palazzo D’Arco

In particolare, con l’Ordinanza n.526, viene finanziato – per un costo a carico del Commissario delegato pari a 113.052 euro, a fronte di un importo complessivo di 244.452,74 euro – l’intervento conclusivo di ripristino di Palazzo D’Arco, a Mantova, a seguito dei danni subiti.

Con il restauro e il miglioramento sismico della ‘Serra’, ubicata all’interno dell’antica rimessa delle carrozze, Palazzo D’Arco, mirabile esempio di residenza aristocratica del XVIII secolo, riaprirà al pubblico tutti i suoi ambienti.

Il finanziamento

Il finanziamento riguarda sia la parte di lavori già eseguita per permettere la ripresa parziale delle attività museali, sia una parte di nuovi lavori, finalizzati alla sistemazione definitiva dell’edificio.

A San Giacomo delle Segnate 1.900.000 euro per recupero Villa Rezzaghi

Con l’Ordinanza n.527 del 29 novembre 2019 è stata approvata l’ipotesi di ‘Accordo di Programma per l’acquisto e il recupero di Villa Rezzaghi a San Giacomo delle Segnate.
L’Accordo di Programma prevede la realizzazione della nuova biblioteca comunale e di spazi espositivi museali con la contestuale riqualificazione degli spazi aperti.

L’intervento

L’acquisto dell’immobile, per un importo massimo di 192.508 euro, è a carico di Regione Lombardia, mentre il recupero dell’immobile, per una spesa stimata di 1.900.000 euro, da
destinarsi esclusivamente agli interventi di recupero post-sisma, è a carico del Commissario delegato ed è finanziato con le risorse afferenti al Fondo per la ricostruzione delle
aree colpite dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.

A Libiola di Serravalle a Po 43.356 euro per Sala Polivalente

Con l’Ordinanza n.528, infine, vengono finanziate, per una spesa pari a 43.356,93 euro, le opere di rinforzo strutturale e miglioramento sismico della Sala Polivalente degli Zingari a
Libiola di Serravalle a Po.

Lavori completati

L’intervento, già interamente eseguito, ha comportato una spesa complessiva di 49.349,98 euro. Di cui 43.356,93 euro a carico dei fondi del Commissario Delegato per la ricostruzione.

mam

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
lago garda stagione turistica
Si è tenuto martedì 30 maggio il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione irrigua e turistica del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a Enti local ...
sperimentazioni Tea
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato oggi all'unanimità l'emendamento che consentirà la sperimentazione sul campo delle Tecniche di evoluzione assistita (TEA). "La
Servizio civile
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali della Lombardia che stanno prendendo s ...
livigno piscina
Il centro di preparazione olimpica di Livigno (So) avrà a disposizione una nuova piscina da 50 metri coperta, una struttura unica a livello europeo. Tutto c ...
Malpensa terminal 2
"La riapertura del Terminal 2 segna la ripartenza a pieno regime anche dell'aeroporto di Malpensa, confermando la centralità e la strategicità dello scalo Lombardo. Perché Malpe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima