De Corato: 300.000 euro per maggior controllo territorio con Polizie locali

smart 2021
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Giunta approva schema di accordo con Comuni per operazione Smart

Anche nel 2021, grazie a una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato, si realizzerà l’operazione ‘Smart‘ (Servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio).

I fondi della Regione per gli straordinari

“Con questo provvedimento – spiega l’assessore De Corato – abbiamo approvato lo schema di accordo di collaborazione per la realizzazione di Smart. Contestualmente abbiamo stanziato 300.000 euro per gli Enti locali le cui Polizie locali saranno impegnate, in orari straordinari, per la realizzazione degli interventi di ‘Smart'”.

I Comuni che hanno già aderito

Candidati per essere sede delle operazioni Smart 2021, tra gli Enti con Polizie locali con organico non inferiori ai 18 operatori, sono: Brescia, Cremona, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Busto Arsizio, Cernusco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Desio, Gallarate, Legnano, Limbiate, Magenta, Paderno Dugnano, Parabiago, Rozzano, San Giuliano Milanese, Seregno, Sesto San Giovanni, Vigevano e Voghera.

Una misura concreta

“Riproponiamo l’operazione Smart che è una misura – ricorda l’assessore – dall’esito sempre positivo, fin dalla sua prima edizione del 2003, per la concreta riduzione dell’incidentalità stradale e la sicurezza urbana”.

La scelta di comandi da almeno 18 unità

“La scelta di invitare i Comuni con comandi di Polizia locale con almeno 18 uomini – prosegue – parte dalla necessità di operare in logica sovraccomunale. Nonchè con una tempestiva e diffusa attuazione dell’iniziativa. Con la possibilità, degli enti aderenti, di coinvolgere quelli con minore dotazione di personale attraverso intese operative e progettuali che saranno comunicate alle competenti Prefetture”.

Raccordo con Prefetture e Questure

“L’operazione Smart – conclude l’assessore De Corato – promuove la sicurezza sia stradale, sia urbana. E si declina in una serie di azioni e relazioni che coinvolgono, in particolare, le Prefetture e le Questure”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
monopattino casco assicurazione
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
hackathon 2022 cyberbullismo
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima