Smog, Cattaneo: Milano persevera con divieti. Regione no a misure 2° livello

misure temporanee smog
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia valuterà giovedì l’attivazione delle misure temporanee di 2° livello per lo smog. “L’amministrazione cittadina, come annunciato dall’assessore comunale, Marco Granelli,  può anticipare misure emergenziali, perché le norme gliele consentono, e perché la città ha un sistema di trasporto pubblico più capillare di quello di altri territori. Questo anticipo, tuttavia, non è destinato a produrre risultati significativi. Inoltre c’è già un quadro di misure attive e non c’è alcuna efficacia reale di inasprimento. Mi pare che il solo obiettivo sia di voler dimostrare di essere ‘più bravi’ sul fronte ambientale sapendo che i risultati non ci saranno”. L’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, replica così al Comune di Milano.

Corsa a chi le spara più grosse

“Del resto – continua Cattaneo – in questi giorni si assiste a una corsa a chi la spara più grossa: Torino blocca i diesel euro 5, Roma i diesel Euro 6, adesso forse dobbiamo aspettarci che Milano proporrà di bloccare i diesel euro 7 che ancora non esistono”.

Sì a misure strutturali, no a iniziative estemporanee

“Vedremo nei prossimi giorni di quanto cala il Pm10 a Milano – continua l’assessore – rispetto agli altri comuni che non hanno adottato misure di questo tipo. Noi riteniamo che debbano essere preferite misure strutturali e non estemporanee iniziative senza conseguenze apprezzabili”. “Queste politiche – ha concluso Cattaneo – proseguiranno anche nei prossimi anni e sono efficaci, come dimostrano i dati sulla qualità dell’aria che abbiamo presentato neo giorni scorsi”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Idrogeno H2ma
La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima