Snowboard cross, Lombardia protagonista con Coppa del Mondo in Valmalenco

20 Gennaio 2021
Damiano Bolognini Cobianchi
Snowboard cross Michela Moioli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sottosegretario Rossi: SBX World Cup sfida per organizzatori e azzurri

Assessore Sertori: vetrina importante per Chiesa e nostre montagne

Lo snowboard cross sarà di scena sulle nevi della Valmalenco il prossimo weekend, con due tappe della Coppa del Mondo maschile e femminile. Dal 22 al 24 gennaio sono, infatti, in programma le prime gare del 2021 della SBX World Cup.Massimo Sertori e Antonio Rossi All’evento presenzieranno Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi, e Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli comuni. “Con questo doppio appuntamento, la Lombardia – sottolinea il sottosegretario – si conferma protagonista nello sport di livello internazionale, nonostante tutte le difficoltà legate al Covid”.

Neve in abbondanza e percorso di livello

“Specialità olimpica di grande spettacolarità, lo snowboard cross – prosegue Rossi – animerà per tre giorni le nostre splendide montagne. Neve in abbondanza e un percorso di grande livello aspettano i big mondiali a Chiesa Valmalenco per il primo evento dell’anno. Giocare in casa regalerà alle azzurre e agli azzurri forti stimoli. A causa dell’emergenza Covid-19, purtroppo, non potranno contare sul calore del pubblico delle grandi occasioni. Io, comunque, sarò a tifare a bordo pista e farò sentire alla nostra squadra il supporto di tutta la Lombardia, l’ho promesso a Michela Moioli”.

Tre giorni di snowboard mondiale a ‘porte chiuse’ causa Covid

I migliori atleti mondiali della specialità si affronteranno in Valmalenco alla caccia del podio lungo un tracciato di 700 metri ricco di gobbe e passaggi tecnici. La squadra azzurra schiererà come punta di diamante la campionessa olimpica Michela Moioli. A causa dell’emergenza Covid la manifestazione si svolgerà a porte chiuse. Venerdì si disputeranno le qualifiche, sabato è prevista la prima delle due prove di Coppa del Mondo, domenica la seconda. “Per la Valmalenco – conclude Rossi – quest’appuntamento riveste un’importanza rilevante. Due prove di Coppa con date così ravvicinate rappresentano, infatti, una bella sfida ma sono sicuro che gli organizzatori faranno, come già in passato, un lavoro impeccabile”.

In risalto la capacità organizzativa lombarda

Chiesa Valmalenco ospita la Coppa del Mondo di Snowboard

“La manifestazione – chiosa l’assessore Massimo Sertori – anche se si svolgerà a porte chiuse per via delle misure anti Covid sarà una vetrina importante. Mostrerà agli appassionati di tutto il mondo della specialità i paesaggi fantastici e la bellissima località sciistica della Valmalenco. Inoltre, sarà un’opportunità per mettere in risalto la capacità professionale e tecnica degli organizzatori, certamente all’altezza di un evento mondiale. Una occasione importante dove sport e bellezza del territorio saranno assoluti protagonisti”.

dbc

 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima