Sostenibilità, Regione Lombardia sostiene l’educazione ambientale

Raffaele Cattaneo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: imprescindibile per contrastare cambiamenti climatici

“Regione Lombardia ha deciso di sostenere ‘Earth Prize international‘ perché è un’iniziativa di educazione ambientale. Si colloca all’interno di una serie di iniziative a sostegno dell’ambiente promosse dalla nostra Regione. È fondamentale aumentare la consapevolezza di tutti sull’importanza e sulla centralità per il nostro futuro di temi come la sostenibilità e il cambiamento climatico. Due aspetti specifici nel contesto dello sviluppo sostenibile. Proprio il cambiamento climatico è un tema sfidante per il nostro futuro. È importante che tutti noi siamo consapevoli della posta in gioco e di quali possono essere i comportamenti che impattano maggiormente sull’ambiente e sul clima”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, nel corso del suo intervento alla presentazione del ‘Earth Prize – Premio Luino Lago Maggiore per l’educazione ambientale e il paesaggio’, oggi a Palazzo Pirelli.

Appuntamento al secondo weekend di ottobre

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è articolata in due giorni, 12 e 13 ottobre, e prevede incontri, esposizioni, mostre, convegni, concerti, proiezioni e riconoscimenti a soggetti che si sono contraddistinti nella tematica oggetto dell’evento, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema del cambiamento climatico, tema scelto per l’edizione 2019 del premio.

Sviluppo sostenibile unica alternativa

“Partecipando a questa manifestazione – ha affermato l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – Regione Lombardia vuole creare sinergie con gli Enti Locali. Il fine è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela dell’ambiente. Il premio intende valorizzare un approccio culturale alla sostenibilità, riaffermando la centralità dell’uomo e la sua capacità di scelta nel determinare comportamenti eco-sostenibili. Ritengo di grande importanza la crescita della consapevolezza e della responsabilità di ciascuno in iniziative concrete che promuovono azioni di tutela del patrimonio ambientale della nostra regione – ha detto Cattaneo – verso un modello di ‘ecologia integrale’, come ci ricorda Papa Francesco, che si esprime non solo nel rapporto con la natura e l’ambiente, ma anche all’interno dei rapporti sociali”.

Economia lineare ed economia circolare

“Il tema della sostenibilità ambientale è complesso – ha sottolineato Cattaneo – e riguarda non solo l’ambiente, ma una visione più generale di sviluppo. Questo secolo dovrà necessariamente puntare allo sviluppo sostenibile. Il modello di sviluppo economico del secolo scorso e basato sull’economia lineare non è più applicabile. Dobbiamo essere in grado per primi di raccogliere la sfida dell’economia circolare, che è la chiave dello sviluppo sostenibile”.

Sostenibilità con interventi su più livelli

“Il tema del cambiamento climatico e della sostenibilità non possono essere sottovalutati – ha sottolineato l’assessore Cattaneo – ciascun livello di governo è chiamato a raggiungere degli obiettivi comuni, globali e locali. Per raggiungere i risultati sugli aspetti più critici come la sfida dei cambiamenti climatici e il miglioramento della qualità dell’aria, abbiamo bisogno di implementare politiche di governance multilivello. Parteciperò tra dieci giorni a New York al ‘Global Forum’ – ha aggiunto l’assessore – che è dedicato proprio a cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile. Certamente sono necessari interventi a questo livello, ma tali cambiamenti sono possibili solo se si agisce anche sulle persone con azioni diffuse, capillari di educazione ambientale. Quindi – ha concluso Cattaneo – ben vengano iniziative come questa. Aumentano la consapevolezza dei cittadini su questi temi cruciali per il nostro futuro”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
economia crescita lombardia
Sinergia e collaborazione continua sono elementi fondamentali per garantire un futuro di crescita alla Lombardia nell'economia globale, favorire l'espansione internazionale delle imprese e promuove ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima