Stagione Piccolo Teatro 2023-2024, Caruso: è modello di dialogo con città

stagione piccolo teatro 2023-2024
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, ha partecipato, mercoledì 24 maggio, alla conferenza stampa di presentazione della stagione 2023-2024 del Piccolo Teatro di Milano.

Stagione 2023-2024 del Piccolo Teatro: un cartellone ricco

Caruso 1

“Un cartellone molto ricco – ha commentato l’assessore – che vede tra le varie iniziative percorsi di avvicinamento a nuove tipologie di pubblico: il teatro esce dai luoghi classici della cultura per incontrare anche le periferie”. “E proprio questo dialogo aperto con la città – ha proseguito – rappresenta nel modo migliore uno dei punti fermi del modo d’agire di Regione Lombardia. La cultura, per essere apprezzata e fruita non solo dagli appassionati, deve uscire da quegli spazi che tradizionalmente si associano a essa”.

“Il Piccolo – ha aggiunto l’assessore Caruso – pone tra i propri obiettivi quello del contrasto al disagio sociale, arrivando a raggiungere le periferie e contesti insoliti per uno spettacolo teatrale. Siamo fermamente convinti che la cultura sia l’antidoto più efficace contro il disagio sociale, soprattutto giovanile”.

Progetto studenti per il teatro del futuro

Caruso 2

Nell’esprimere i complimenti al Piccolo, l’assessore ha rivolto una riflessione finale al progetto dedicato agli studenti. “Per la prima volta – ha detto -, i quartieri di Milano vedranno un corso-laboratorio di introduzione al teatro, tra pratica, storia e teoria. È questo un modo più incisivo per raggiungere potenziali spettatori che, ci auguriamo, diventino anche protagonisti delle scene teatrali. Dentro e fuori i teatri”.

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

edam gallarate
L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato la Eda ...
Camminata Manzoniana
Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a
caro energia cultura
Regione Lombardia mette in campo 3 milioni di euro per aiutare le imprese culturali a sostenere i costi dell'energia. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Cultura,
Brera
"Sul tema di Palazzo Citterio, il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, sta mantenendo la parola data, confermando impegno e attenzione per i lavori relativi al polo museale 'Grande Brera'. P ...
castelseprio
"Il Castrum di Castelseprio e il Monastero di Torba sono luoghi che raccontano la storia longobarda della nostra terra e rappresentano un'importante attrattiva turistico-culturale. ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima